La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 26/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stoccaggio e la distribuzione di avanzati sistemi di armi contro l'Iran ha avuto inizio subito dopo i bombardamenti e l'invasione dell'Iraq del 2003. Fin dall'inizio, questi piani di guerra sono stati guidati dagli Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Bertollo
il 26/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mar Cinese Meridionale è teatro di un vasto conflitto carsico che coinvolge nazioni leader a livello globale, medie potenze e altri Stati del Sudest Asiatico. Un avvenimento recente ha fatto risorgere la questione:... continua a leggere
Scritto da: G. Gabellini
il 26/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo statunitense, coadiuvato da larga parte della stampa internazionale facente riferimento ai grandi gruppi finanziari, ha ripetutamente espresso "preoccupazione" in merito agli sviluppi della politica energetica europea. La... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 26/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' stata una giornata di sangue in Iraq – in tutto l'Iraq, da un capo all'altro del Paese.Il bilancio è di 50 morti come minimo (per ora), forse 60, la maggioranza – almeno 19 – a Kut, una città del sud-est, finora sostanzialmente... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 26/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il silenzio è durato pochi giorni. Poi, ha ripreso la parola. Sfidando il presidente degli Usa, Obama, il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmud Abbas (Abu Mazen) e lo stesso primo ministro d’Israele, Benjamin Netanyahu. Il falco vola sui negoziati diretti... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 26 luglio, WikiLeaks ha pubblicato migliaia di documenti dell’esercito statunitense sulla guerra in Afghanistan. In essi vengono riportate verità nascoste, l’esistenza di un reparto per gli omicidi segreti e uccisioni di civili. Leggendo... continua a leggere
Scritto da: Tahir de la Nive
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, abbiamo dedicato alcuni articoli sul fenomeno del terrorismo, in particolare confutando le accuse dei governi spagnolo e americano contro Hugo Chávez, i quali sostengono di appoggiare questo fenomeno, però senza dimostrare minimamente che... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’invidiabile posizione geografica e a dispetto dei caratteri che ne costituiscono la struttura morfologica, attualmente l’Italia non possiede una dottrina geopolitica. Ciò è dovuto principalmente ai tre seguenti elementi: a)... continua a leggere
Scritto da: Ajdar Kurtov
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Segnando la conclusione della saga che ha avuto inizio a metà del secolo XX, il 21 agosto l’Iran avrà ufficialmente avviato il reattore nucleare di fabbricazione russa della centrale nucleare di Bushehr. L’accensione del reattore... continua a leggere
Scritto da: Maria Serra
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le relazioni internazionali e la geopolitica del XXI secolo si caratterizzano indubbiamente per la centralità e la strategicità del continente asiatico: se il Medio Oriente e l’Asia Centrale sono tra gli scenari... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Wikileaks sbarca in Svezia. Grazie a un'inedita ma non troppo sorprendente joint venture con il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boom di aiuti militari americani a Israele. Ne parliamo con il dott. Alberto Terenzi, giornalista e collaboratore della testata elettronica Clarissa.it Un recente articolo di Haaretz dà la notizia di un notevole aumento nei finanziamenti militari da parte... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 25/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli orizzonti per un Afghanistan già distrutta e devastata. Ne parliamo con Antonella Vicini giornalista freelance ma anche collaboratore con varie testate. Volevo chiedere una sua valutazione... continua a leggere
Scritto da: Chalmers Johnson
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
heyos_ad_user = 8636;heyos_ad_type = "G";heyos_ad_format = "6";heyos_color_border = "5BBF00";heyos_color_bg = "F5FFEC";heyos_color_link = "005B88";heyos_color_text = "000000";heyos_color_url = "0033FF";Il recente annuncio... continua a leggere
Scritto da: Jules Dufour
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le basi del terrore dei popoli o le maglie di una rete che imprigiona l’umanitàIl controllo delle attività umane, economiche, sociali e politiche mondiali è assicurato sempre più dagli Stati... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bilancio di sette anni di occupazione «Iraq, la guerra è finita» (la Stampa), «Via i soldati Usa, in Iraq inizia la "nuova alba"» (Corriere della... continua a leggere
Scritto da: Carlos Pereyra Mele
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La geopolitica (scienza maledetta sin dalla II Guerra Mondiale), rinasce a partire dagli anni settanta, quando la politica internazionale si trasforma dal modello che si fondava nello scontro ideologico (capitalismo versus comunismo), poiché in quegli anni ... continua a leggere
Scritto da: Valeria Risuglia
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 1 luglio il Parlamento del Costa Rica ha rinnovato l’accordo con gli Stati Uniti, come ogni anno ormai dal 2000, per la lotta contro il narcotraffico e per la realizzazione di operazioni militari e azioni umanitarie nella regione, per il periodo ... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'esplosione uccide il padre dei droni degli ayatollah, ma è solo l'ultimo scienziato che ha perso la vita nel PaeseTrovare una foto di Reza Baruni in internet è una missione impossibile. Eppure il suo nome, negli ultimi venti giorni,... continua a leggere