La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ralph Nader
il 29/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una decisione 5-4 di ieri della Corte Suprema USA in Citizens United contro Election Commission ha stracciato la struttura della nostra democrazia già debole permettendo alle corporations di dominare in modo più completo il nostro processo elettorale corrotto.E’ oltraggioso che... continua a leggere
Scritto da: Chiara Felli
il 28/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto: Saad Hariri e Bashar al-Assad Come affermato da Metternich, il Libano è un paese piccolo geograficamente ma importante a livello internazionale. Eppure tale sua rilevanza ha sempre dovuto, e continua, a fare i conti con le... continua a leggere
Scritto da: The Economist (a cura di)
il 28/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo quattro estenuanti anni di assedio, gli abitanti della Striscia di Gaza – e il movimento islamico di Hamas che li governa - stanno ancora lottando per la loro sopravvivenza. Alcuni riescono anche a farcela. I tunnel che serpeggiano sotto il confine tra Gaza e... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 28/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può vincere una guerra senza farla. Si può vincere se un avversario sa che è vulnerabile ad un attacco istantaneo ed ... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Tuscin
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono dei miti mediatici difficili da cancellare: uno di questi è che negli Usa i presidenti democratici siano tendenzialmente più pacifisti di quelli repubblicani. Questa opinione, divenuta un leit motiv per quanto riguarda John F. Kennedy, sembra destinata a investire anche la... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una descrizone di come i ricchi e potenti si siano appropriati dello sport e come abbiano snaturato il passatempo del popolo, da Tiger Woods Inc. ai Mondiali di calcio che stanno per aver luogo in Sud Africa. Pilger esamina come la FIFA e i molteplici sponsor hanno invaso il Sud Africa e... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cherchi
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’obiettivo di un mondo senza armi atomiche, rilanciato un anno fa da Barak Obama, appare alquanto remoto, ma nei giorni scorsi si sono svolti una serie di appuntamenti di importanza cruciale per il disarmo nucleare. Il primo appuntamento si è... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da poche ore si è conclusa a Cochabamba (Bolivia) la “Prima Conferenza Mondiale dei Popoli sul Cambio Climatico e i Diritti della Madre Terra”, promossa dal presidente boliviano Evo Morales. Punto principale: la difesa della natura e dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli Stati che possiedono l'arma nucleare, quelli che l'hanno utilizzata, quelli che minacciano di utilizzarla, devono essere banditi dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica". Non sono le perentorie... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clinton lancia campagna di demonizzazione nell’anniversario della strage di Oklahoma City L’ex presidente Clinton ha confessato a Wolf Blitzer della CNN di preoccuparsi che la retorica anti-governativa possa sfociare in una nuova ondata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente sesso, siamo inglesi. Era l’alba dei Settanta quando Anthony Marriot e Alistair Foot scrissero la più longeva delle pièce teatrali. “Una risata vi seppellirà”, annunciava uno degli slogan di quegli anni. Macché, dalla facciata di... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 27/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un certo interesse abbiamo rinvenuto ieri la notizia - tenuta per un paio di settimane ovviamente “in archivio” dai media embedded d’Occidente - di un proficuo rapporto di collaborazione tecnologico-militare-economico tra Turchia e Israele, da un canto, e Colombia,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 26/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato reso pubblico solo di recente il contenuto – dai più ritenuto scandaloso – di una conversazione privata di Richard Nixon nella quale l’ex presidente statunitense avrebbe sostenuto che l’interruzione di ... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 26/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Egitto e le elezioni presidenziali del 2011 Il 2011 sarà un anno decisivo per il futuro dell’Egitto, sia per quanto riguarda gli equilibri politici interni sia (di conseguenza) riguardo alla sua posizione sulla scena... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 26/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è stata festa al Cremlino per la recente firma del "Salt 2" e si è manifestata, negli ambienti della presidenza russa, una certa soddisfazione per la ripresa diplomatica di queste ultime settimane. Ma ora arriva la... continua a leggere
Scritto da: Carla Pinna
il 25/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sino a poco tempo fa, prima dei disordini che stanno caratterizzando quotidianamente la capitale della Thailandia, Bangkok, e che ora si stanno estendendo alle città settentrionali, il Paese era considerato il più sviluppato tra quelli della penisola... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 25/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Afghanistan è, per dirla con le parole di Alessandro Colombo nel suo recente e importante libro “La disunità del mondo” (Feltrinelli), il “luogo emblematico di dissoluzione della potenza”. Dopo che vi era stata fiaccata quella... continua a leggere
Scritto da: M. Shahid Alam
il 23/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ROTTURE NELLA RELAZIONE TRA STATI UNITI E ISRAELE? Il connubio tra l’America e Israele sembra essersi imbattuto in qualche problema. Ribaltando la sua precedente politica, l’America sta insistendo con Israele per la sospensione della costruzione dei nuovi ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Longo
il 23/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione La Presidenza di George W. Bush è entrata nella storia per diverse ragioni. Dopo appena 8 mesi di governo, gli Stati Uniti si sono trovati a dover fronteggiare la tragedia dell’11 settembre con il conseguente impegno... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 23/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'inizio del 19 aprile della celebrazione del bicentenario in Venezuela, gli Stati Uniti, utilizzeranno tale data per coordinare le strategie... continua a leggere