La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Marafioti
il 23/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier Benjamin Netanyahu ha ribadito che Israele andrà avanti con la costruzione degli insediamenti a Gerusalemme Est.Il grande freddo sceso un mese fa tra Stati Uniti e Israele all'indomani della visita del premier Benjamin Netanyahu a Washington,... continua a leggere
Scritto da: Marco Di Donato*
il 23/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dai 7mila agli 11mila detenuti, di cui oltre 300 minorenni e circa 30 donne. Sono i numeri relativi ai detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. Tre prigionieri stanno scontando pene da oltre 30 anni, mentre trecento sono reclusi da più di quindici anni. Fra... continua a leggere
Scritto da: Rick Rossoff
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Con Roza Otunbayeva come neo premier di un nuovo ‘governo popolare’ provvisorio kirghiz, c’è ragione di credere che Washington non sarà scontento della caduta del precedente partner 'tulip' Bakiyev. Ha... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni volta che Frank Anderson parla nel modo come ha fatto in un forum pubblico recente a Washington D.C. sulle “funzioni statali di base eseguite da affaristi”, la gente l’ascolti bene.Mr. Anderson è il presidente del Middle Est Policy Council, ma in passato... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran annuncia che "nei prossimi giorni" discuterà con i Paesi membri del Consiglio di sicurezza dell'Onu (invece che con gli Stati del gruppo 5+1) la proposta di... continua a leggere
Scritto da: Philip Gordon
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già lo conoscevamo come protagonista di un’audizione parlamentare in tema di rapporti transatlantici, tenutasi lo scorso giugno. Philip Gordon è tornato a battere il ferro e, davanti al medesimo subcomitato per l’Europa della Camera dei Rappresentanti... continua a leggere
Scritto da: Emanuele C. Francia
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quante volte in questi anni se ne è sentito parlare. Molte, troppe. Questa volta però i segnali ci sono tutti. E le conseguenze, più o meno gravi, non sono facilmente prevedibili. E’ anni che si parla di bolla speculativa nel... continua a leggere
Scritto da: Paolo Maccioni
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fonti Usa e irachene hanno annunciato che due leader di al-Qa'ida, Abu Ayyub al-Masri e Abu Omar al-Baghdadi, sono stati uccisi lunedì in un raid delle forze aeree statunitensi. Secondo il... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Caccamo
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove tensioni in Medioriente dopo la diffusione della notizia che la Siria avrebbe inviato missili Scud ai miliziani di Hezbollah in LibanoIl 13 aprile Al-Rai Al-Aam, un quotidiano di Kuwait City, ha pubblicato un rapporto in cui denunciava che la Siria avrebbe inviato... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 22/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da alcuni mesi gli USA fanno pressione sulla Cina perchè questa rivaluti la sua moneta, lo yuan. L'11 marzo "il presidente Barack Obama ha esortato la Cina ad assumere un approccio valutario più orientato al mercato". In sostanza, gli USA sono preoccupati del crescente... continua a leggere
Scritto da: Nafez Mossadeq Ahmed
il 21/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistema internazionale affronterà nuove e crescenti sfide nei prossimi decenni, che riguarderanno non solo questioni come il terrorismo ed i conflitti, ma, in modo più pertinente, la convergenza intersecante delle crisi globali ecologica, energetica... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 20/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi ha paura della bomba atomica? La canzone d’autore degli anni Sessanta del secolo scorso, nell’ambito di un rinnovato slancio maudit che ha come da copione accompagnato la crescita economica del tardo dopoguerra,... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 20/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
" Spaventare l'opinione pubblica per diffondere "valori occidentali" e censura. “CYBERTERRORISMO” E IPOCRISIA GLOBALE Un nuova rappresentazione del Male Assoluto è in corso di elaborazione e di distribuzione a livello mondiale : il... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 20/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo sistema multipolare è in fase di consolidamento. I principali attori sono gli USA, la Cina, l’India e la Russia. Mentre l’Unione Europea è completamente assente ed appiattita nel quadro delle indicazioni-diktat provenienti da Washington e Londra,... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 20/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il focus dell’agenda internazionale sul Golfo Persico e l’Iran, all’interno della dimensione più ampia del quadrante asiatico-mediorientale, configura l’intera area come luogo privilegiato delle frizioni in atto nel mutante contesto multipolare e lascia intravedere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ingaria
il 20/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documentario composto da brevi registrazioni effettuate dai sarahawi con mezzi di fortuna, telefonini e macchine digitali, nei territori occupati vietati agli osservatori internazionali e ai giornalisti. Un incontro... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 19/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL DAN DAVID PRIZE A GIORGIO NAPOLITANO1. Che cosa è il Dan David PrizeIl 9 maggio 2010 si terrà... continua a leggere
Scritto da: Abd el-Ghani ash-Shami
il 19/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, 17 aprile, ricorreva in Palestina la Giornata del Prigioniero Politico Palestinese. Per avere un'idea della portata della repressione, basta leggere le cifre contenute nell'articolo di 'Abd ... continua a leggere
Scritto da: Jitsuro Terashima
il 19/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto a fianco: le principali basi militari statunitensi in Giappone In un dibattito sulla Cina di inizio del ventesimo secolo, lo scrittore Lu Xun lamentò di come i cinesi, totalmente assuefatti al loro status... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Ali Khamenei
il 19/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Leader della Rivoluzione Islamica dice che gli Stati Uniti sono l’unico e il solo criminale nucleare, che afferma falsamente di combattere contro la diffusione delle armi nucleari.Ali Akbar Velayati, primo assistente dell’Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, legge il messaggio... continua a leggere