A sette anni dall’invasione dell’Iraq. Mondo Mediatico o Mondo Reale
Scritto da: Carlos Pereyra Mele il 18/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlos Pereyra Mele il 18/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alfonso Arpaia il 18/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Finché ci saranno [grandi squilibri demografici, economici e politici], ci saranno migrazioni di massa: perché popoli che producono molti figli e poca ricchezza cercheranno sempre pane e lavoro presso i popoli che producono pochi figli e molta... continua a leggere
Scritto da: Aurobinda Mahapatra il 18/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli eventi della scorsa settimana si spostano velocemente quasi con la velocità di un uragano, sconvolgendo la maggior parte delle comuni anticipazioni nella politica internazionale. Il panorama dell’Asia centrale appare dirigersi verso un... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 18/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
17 aprile 2010INTERVISTA DELL'AGENZIA IRANIANA "IRNA" IN OCCASIONE DEL VERTICE NUCLEARE DI TEHERAN (*) OBAMA E IL "RISCHIO NUCLEARE AL QAEDA"? BENE, PURCHE' SI FACCIA CHIAREZZA E SI RICONOSCA CHE AL QAEDA NON C'ENTRA PROPRIO NULLA CON HAMAS,... continua a leggere
Scritto da: Tom Burghardt il 18/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per non essere da meno, la CIA è entrata nel prezioso mercato del controllo dei social network in maniera consistente. In un’esclusiva pubblicata da Wired, apprendiamo che il braccio degli investimenti della CIA, In-Q-Tel, “vuole leggere i tuoi post sui blog,... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto il 16/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il focus dell’agenda internazionale sul Golfo Persico e l’Iran, all’interno della dimensione più ampia del quadrante asiatico-mediorientale, configura l’intera area come luogo privilegiato delle frizioni in atto... continua a leggere
Scritto da: Sarah Irving il 16/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CRIMINALIZZAZIONE DEL DISSENSO IN INGHILTERRADi Sarah Irving, The Electronic... continua a leggere
Scritto da: William Blum il 16/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti prendono molto seriamente la questione dei "bambini a tre teste" Quand’è che è iniziato tutto questo “Stiamo prendendo la Sua questione/chiamata/il Suo problema molto seriamente”? L’incubo segreterie... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni il 16/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le polemiche sul nucleare sembrano congelate in una sorta di binario morto, ma in realtà il contenzioso è più che mai aperto. La Repubblica Islamica annuncia una... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla il 16/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si apprende da Tercera información che è imminente il massacro dei contadini nella regione di Bajo Aguán, nel dipartimento honduregno di Colón: lo denunciano il Comitato per la Difesa dei Diritti Umani in Honduras (CODEH), e la Resistenza honduregna... continua a leggere
Scritto da: Marco Montemurro il 15/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ore decisive in Thailandia. Circa 40.000 camicie rosse thailandesi si sono radunate l'altro ieri nella zona commerciale della capitale Bangkok, preparandosi alla "battaglia ... continua a leggere
Scritto da: Eva Brugnettini* il 15/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ilan Pappé è uno storico israeliano, uno degli esponenti di punta dei “nuovi storici”, studiosi che hanno ribaltato i miti legati alla nascita dello Stato ebraico, come quello che definiva la Palestina “terra senza un popolo”, o secondo cui... continua a leggere
Scritto da: Paolo Menchi il 15/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale il 15/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mustafa al-Barghouthi, parlamentare e segretario generale del movimento di Iniziativa palestinese, avverte che l'ordinanza militare sulla presenza palestinese in Cisgiordania "prelude ad una nuova pulizia etnica contro almeno... continua a leggere
Scritto da: Mario Cecere il 15/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apparentemente respinti dalle urne e scomparsi dal panorama politico nazionale, i “fascisti” e i “comunisti” sembrano invece occupare prestigiose posizioni di potere all’interno delle istituzioni democratiche: si tratta dei “giudici comunisti”, contro cui si... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani - Antonio Grego il 14/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista all’Ambasciatore iraniano presso il Vaticano Antonio Grego e il direttore Tiberio Graziani hanno incontrato per “Eurasia” Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica Islamica d’Iran presso la Santa Sede Hojjatol Islam Alì... continua a leggere
Scritto da: Roberto Sassi il 14/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A due mesi dall’inizio dei campionati del mondo di calcio, che vedranno i riflettori del pianeta puntati per più di un mese sul paese africano, sembrano essere superate le polemiche relative all’organizzazione. Nel mese di marzo... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Ciancio il 14/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo governo conservatore della recente democrazia cilena si è insediato al palazzo della Moneda il 12 marzo. In forza del favore del 51,61% dei voti ottenuto nella seconda consultazione del 17 gennaio, il Presidente Sebastián Piñera candidato... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 14/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Once upon a time l’Impero di Toni Negri, una grande narrazione mitologica che parlava di un moloch acefalo, tentacolare,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Daniele il 14/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il corpulento cardinale si accasciò sulla poltrona, sbuffando.- Cristo, siamo nella merda!...- E' un invocazione? - sogghignò il gesuita segaligno.- Vaffanculo - brontolò il cardinale, con un'occhiata sbieca - ci stanno sputtanando in tutto il mondo, e tu hai ancora... continua a leggere