La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nikolaj Dimlevich
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’analisi della situazione nel Caucaso e in Transcaucasia, mostra che le prospettive per l’intera geopolitica stiano per essere plasmate dagli sforzi dei principali paesi occidentali, volti a precludere la Russia dai progetti del gas e del petrolio del Mar Caspio. La... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Testate nucleari? No grazie”.Per la prima volta, alcuni paesi europei dell’Alleanza Atlantica starebbero prendendo seriamente in considerazione di chiedere agli Stati Uniti d’America di rimuovere l’arsenale nucleare ospitato nel vecchio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le università europee contro Israele. Cronaca e analisi di una settimana di lotte riuscite e tentate: la sesta «Israeli Apartheid Week». Premessa. – Credo che sia inevitabile trovare differenze e sfumature di posizioni in un fenomeno complesso che si lega alla moderna guerra... continua a leggere
Scritto da: Paolo Maccioni
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dai blog d’Oltreoceano si apprende una notizia ripresa pure dai più attenti blogger nostrani e quasi per niente dai media a grande diffusione.Martin Kramer, membro di un centro studi dell’Università di Harvard, oltre che dell’influente Winep,... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiamerà “Il giardino del re”, in omaggio a un episodio importante della storia biblica, e ospiterà alberghi, parchi e altre strutture adatte ad accogliere turisti. E poco importa se per edificarlo sarà necessario abbattere decine di case... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Passata l’euforia per l’elezione di Obama alla presidenza americana, le diplomazie dell’Est cominciano a fare i conti con la nuova strategia militare della Casa Bianca. E, in... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Inghilterra, Francia, USA e Argentina il Mossad può contare sull’appoggio di migliaia di locali Sayanim, cioè ebrei lieti di tradire i propri vicini per amore dello Stato... continua a leggere
Scritto da: Ian Black Miftah
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad, come qualsiasi altro servizio di intelligence, cerca di attirare l'attenzione solo quando qualcosa va storto, o per vantarsi di un successo spettacolare e voler mandare un avvertimento ai nemici. Lo scorso novembre, una vigilante israeliana, di nome Niva Ben... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla memoria di padre Stanley Rother, Martire del Cristo Re (Okarche, Oklahoma, USA, 27 marzo 1935 –Santiago Atitlan, Guatemala, 28 luglio 1981). Qualcuno ha detto che, nell’Occidente politically correct, quello anticristiano è rimasto “l’ultimo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Michelucci
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si terrà sabato 13 marzo a Modena, alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze di Piazzale Redecocca 1, la conferenza “Irlanda del Nord: un conflitto dimenticato”. Interverranno Riccardo Michelucci (autore di Storia del conflitto anglo-irlandese: otto secoli di persecuzione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'ospedale di Emergency a Lashkargah sono arrivati due fratellini di 5 e 7 anni, feriti dall'esplosione di un razzo americano che ha ucciso altri due loro fratelli, di 8 e 9 anni. La testimonianza del padre raccolta dal nostro inviato Non sorridono... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Premio Nobel per la Pace promette di ridurre drasticamente gli arsenali nucleari. Per investire in altre armi. Il presidente statunitense Barack Obama annuncia una 'forte riduzione' dell'arsenale... continua a leggere
Scritto da: David Goodman
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come il No Child Left Behind Act ha permesso a reclutatori militari di raccogliere informazioni su milioni di ignari ragazzi.John Travers camminava a grandi passi nel Centro Commerciale Westfield a Wheaton, nel Maryland, per fare alcuni acquisti nel doposcuola alla vigilia del suo... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le recenti schermaglie fra USA e Cina hanno raggiunto il loro culmine con la visita a Washington del Dalai Lama, non solo capo religioso buddista ma anche leader politico tibetano in esilio. Parole molto dure sono piovute da Pechino, per voce del viceministro degli Esteri cinese He... continua a leggere
Scritto da: Osama Hamdan
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista di Al Jazeera ad Osama Hamdan (rappresentante di Hamas in Libano)Al Jazeera: Che ci faceva al-Mabhouh a Dubai?Hamdan: Tutto quello che posso dire è che stava facendo il suo... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’antico filosofo Greco, Eraclito (535-475 a.c.) disse che “il carattere è il destino”.Egli avrebbe dovuto aggiungere che “la personalità è decisiva”.Dove sta Barack Obama in questo contesto?Lo storico venerato, James MacGregor Burns, nel suo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito per l’ennesima volta che è necessario che i soldati italiani rimangano in Afghanistan sottolineando la “necessità di un impegno risoluto e di un ulteriore concreto sforzo comune per... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra incredibile, ma pare proprio che tale Martin Kramer, docente ad Harvard, teorizzi il genocidio dei nativi palestinesi attraverso la morte per fame. Il testo originale si trova qui, unitamente ai link del caso. (vedi trad. sopra ndr)Impossibile non pensare al Piano... continua a leggere
Scritto da: electronic intifada
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martin Kramer, un membro del Weatherhead Center for International Affairs dell'Università di Harvard ha chiesto che “l'occidente” intraprenda delle misure per limitare la nascita di palestinesi, una proposta che appare ricadere sotto la definizione giuridica... continua a leggere