La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente condanna, da parte di una commissione parlamentare del Congresso americano, del genocidio di un milione e mezzo di armeni in Turchia nel 1915, è giunta in un momento molto delicato nei rapporti tra Washington e Ankara. Oltre a mettere a rischio la collaborazione... continua a leggere
Scritto da: Marco Benevento
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda che ha portato in galera nove italiani e due iraniani per traffico internazionale di armi, appare una forzatura funzionale alla guerra diplomatica tra Italia e Iran . Quanto c’entrino le tensioni tra il governo italiano e l'Iran in questa vicenda è - al momento -... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulle Colline Chittagong, coloni e militari hanno assaltato i villaggi degli Jumma, appiccando incendi e sparando all'impazzata. Sei i morti. Ma il bilancio è ancora parzialeColoni e militari, armati e spietati, si sono scagliati contro i villaggi tribali che si arrampicano sulle... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 08/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La batteria massmediatica mondiale ha ricevuto il suo input, la sua velina, dal direttore di Orchestra che siede a Washington o a Gerusalemme. La soffiata insufflata ai giornali ed alle radiotv del mondo è questa: Avete visto? Ha fatto bene Bush ad invadere l'Iraq. Vi abbiamo esportato la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
· Unione Europea / USA. 1 febbraio. Obama diserterà il vertice bilaterale UE-USA del 24-25 maggio a Madrid. La decisione del presidente statunitense, Barack Obama, comunicata oggi, è stata mal accolta dagli alleati (subalterni, ndr) europei, che si... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 08/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diritto allo studio e libertà accademica in Palestina.Lettera apertaai docenti universitari italiani sulla discriminazioneuniversitaria e culturale del popolo palestinese Cari colleghi,siamo un gruppo di docenti universitari italiani particolarmente sensibili alla situazione... continua a leggere
Scritto da: Omar Camilletti
il 08/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno spettro, ancora una volta, si aggira nella routine di vita delle nazioni europee. Quale? l’islamizzazione o l’islamofobia? Saremo chiamati prima o poi a sciogliere questo dilemma? Il nostro orizzonte è il rischio dell’Eurabia come sentenziava la... continua a leggere
Scritto da: Johan Galtung
il 08/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, neutralizzare i missili di Hamas è comprensibile tanto quanto lanciarli su un occupante. Ma il massacro di Gaza di un anno fa è qualcos’altro. Il ripudio estremo del rapporto Goldstone – caso mai sbilanciato a favore di Israele – racconta una... continua a leggere
Scritto da: Jean-Marie Benjamin
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carissimi,In questi giorni si parla molto di informazione, al di la' di quello che tutti sanno e cioe' la sospensione di alcuni programmi per una supposta (e' proprio il caso di dirlo) par condicio elettorale, ci sono poi le subdole censure che apparentemente sembrano non... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ogni studente di politica per la sicurezza estera e nazionale ben sa, il Male è nei dettagli. Nell’aprile 2009, durante un discorso tenutosi a Praga, Repubblica Ceca, il presidente Obama espresse la sua visione di un mondo privo di armi nucleari. Da quella volta, però,... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come gli americani immaginano gli scenari futuri dopo il crollo finanziario del 2007-08La lettura dell’ultimo rapporto della CIA su «Il mondo nel 2025» non fornisce molte informazioni che un osservatore ordinario dell’economia e della politica avrebbe ignorato. Essa ci... continua a leggere
Scritto da: Eric Wahlberg
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sarà un’altra guerra nel Caucaso? Si tratta di una questione scottante su più fronti, secondo Eric Walberg, nella prima delle due parti di un’analisi sullo spettro di un conflitto in questo critico crocevia.Con il collasso dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: Daniel Angelucci
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle settimane a venire imprese concessionarie del Regno Unito procederanno alla trivellazione, a fini di sfruttamento, della piattaforma territoriale che circonda l’arcipelago delle isole Malvine. Tali attività, precedute da anni di ricerca ed esplorazione, sono... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa città situata lungo il fiume Eufrate, la cui apparenza sciatta cela l’orgoglio dei residenti nei suoi confronti, è diventata la prima linea di quella che potrebbe costituire la lotta cruciale nelle elezioni parlamentari irachene: ossia... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 07/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allo scopo di contrastare la campagna di denigrazione e disinformazione contro la Sesta Israeli Aparheid Week riproduziamo qui una locandina dell’importante evento, da noi ripresa nel sito dell’Associazione Amicizia Italo-Palestinese. Abbiamo condotto un monitoraggio della campagna... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 05/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente assassinio di un capo militare di Hamas, Mahmoud al Mabhoud, si colloca in linea retta con la politica tradizionale d'Israele, quella degli assassinii mirati, all'estero, di dirigenti della Resistenza Palestinese. Questo viola la sovranità degli... continua a leggere
Scritto da: Uzi Mahnaimi
il 05/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il capo del Mossad, le operazioni segrete e l'omicidio di Mahmoud al-Mabhouh membri di HamasAi primi di gennaio due limousine nere /Audi A6/, giunsero fino al cancello principale di un edificio su una piccola collina, nella zona nord di Tel Aviv: il quartier generale del Mossad,... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele
il 05/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il suddetto titolo si vuole porre come sostegno analitico a un’ottica sudamericana che abbiamo sviluppato per esaminare il conflitto nell’atlantico Sud, tra l’Argentina e il Regno Unito, il quale ha più di duecento anni. La novità che contraddistingue... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 7 marzo l’Iraq torna alle urne per eleggere il nuovo parlamento nazionale, cinque anni dopo le consultazioni che ne decretarono l’attuale assetto politico.Molto è cambiato dal 2005, e gli equilibri che usciranno dalle urne di domenica sono tutt’altro che... continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 04/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apparentemente gli Stati Uniti hanno raggiunto un punto in cui devono necessariamente accettare che l’Iran sviluppi armi nucleari, qual’ora ne abbia voglia, ovvero pensare ad un’operazione militare che prevenga che ciò accada. Esiste però anche... continua a leggere