La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna per forza essere ebreo per fare il reporter in Israele per il New York Times?Le recenti rivelazioni riguardanti il collegamento fra Israele e l’assassinio di uno dei capi di Hamas Mahmoud al-Mabhouh, hanno suscitato nuove riflessioni sul ruolo del reporter del New York... continua a leggere
Scritto da: Carla Pinna
il 02/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 9 febbraio scorso il presidente dello Sri Lanka, Mahinda Rajapakse (nella foto), ha sciolto il parlamento dopo aver fatto incarcerare il leader dell’opposizione, nonché ex-comandante dell’esercito, Sarath Fonseka, sconfitto alle recenti elezioni del 26 gennaio, che hanno... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 01/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente cattura, da parte delle autorità iraniane, del terrorista Abdulmalek Rigi mette in luce, principalmente, due interessanti aspetti del dossier Iran:1) La sorprendente abilità raggiunta dai servizi segreti di Teheran, che sono riusciti a catturare Rigi senza alcun... continua a leggere
Scritto da: Dolkun Isa
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con Dolkun Isa, direttore esecutivo del Congresso Mondiale degli Uiguri (World Uyghur Congress WUC)Alla fine di gennaio 2010 una delegazione del Congresso Mondiale Uiguro, la rappresentanza della diaspora uigura in esilio, con sede centrale a Monaco di Baviera, ha visitato... continua a leggere
Scritto da: John Chan
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'annuncio degli Stati Uniti di una vendita di armi, che si attesta sui 6,4 miliardi di dollari, a Taiwan, ha provocato una forte reazione da parte della Cina così come un forte aumento delle tensioni tra le due grandi potenze. La determinazione, da parte di entrambe, di prendere... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre asimmetriche che si stanno combattendo nel Vicino Oriente rappresentano il terreno ideale per sperimentare nuove armi e tecnologie difensive. Sono proprio i conflitti a bassa intensità, che più... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ passata un po’ sotto silenzio la sostituzione, come rappresentante dell’Unione Europea a Kabul, di Ettore Sequi con l’ex ministro degli Esteri lituano Vygaudas Usackas. Si tratta di una novità che, a prescindere dal ruolo limitato della carica in oggetto, spiega... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Desidero dare la mia solidarietà a Nicola Porro aggredito (e minacciato) da pericolosi figuri “travagliati” (non certo da problemi di coscienza, poiché non sanno cosa essa sia). Credo di esprimere pure l’opinione di tutti i redattori. Tuttavia, ammetto... continua a leggere
Scritto da: Gino Strada - Micjelangelo Cocco
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
: Gino Strada: i parlamentari che hanno votato il rifinanziamento della missione sono dei «delinquenti politici» 3.300 soldati (destinati ad aumentare di altre mille unità), 750 mezzi terrestri (tra carri armati, blindati, camion e ruspe) e 30 velivoli (4... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TEHERAN, 26 Febbraio 2010 – L’amministrazione di Barack Obama aveva offerto ad Abdolmalek Rigi una base militare in Afghanistan e soldi illimitati per incoraggiarlo a proseguire le sue attività terroristiche ai danni della Repubblica Islamica... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 28/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è anche il dna di uno dei killer. L’Australia convoca l’ambasciatore israelianoLa polizia di Dubai accusa «Il Mossad ha ucciso Mabhouh»Nella spy story sull’assassinio del dirigente di Hamas gli indizi puntano sul Mossad. «Quel che è sicuro... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 27/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La più grande (si fa per dire) democrazia del mondo è una grande fogna a cielo aperto, ma non siamo noi a dirlo..."Chissà quante volte ce lo siamo sentiti dire: “la più grande democrazia del mondo”. E abbiamo finito per farci... continua a leggere
Scritto da: William J. Astore
il 27/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Perché la gente è così fissata con l’esercito tedescose non ha più vinto una guerra dal 1871?”Tom ClancyMi sono sempre... continua a leggere
Scritto da: Tariq Shadid
il 27/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lotta per la liberazione dei palestinesi ha raggiunto una delle sue fasi più difficili da sempre. L’attuale e complessa situazione sta... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 27/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Gran Bretagna provoca l’America latina: prospezioni petrolifere armate al largo delle isole contese. Nel mare tra le isole Malvinas (Falkland secondo la dizione coloniale) e l’Argentina vi sono almeno 3 miliardi di barili di petrolio che Londra vuole a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 27/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Reportage da Helmand, Afghanistan meridionale. La gente di Marjah racconta al nostro inviato che l'operazione Moshtarak ha provocato almeno duecento morti tra la popolazione civile. E spiegano perché preferiscono essere governati dai talebani continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 27/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una decisione «provocatoria», «inutile», che rischia di creare ulteriori motivi di contrasto e rendere ancor più problematico il rilancio del processo di pace. L’amministrazione Usa prende posizione sul piano varato dal governo israeliano che... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 26/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dichiarazioni di Blair al Comitato britannico di inchiesta sulla guerra in Iraq – l‟ex premier inglese ha ammesso che “ufficiali israeliani influenzarono e parteciparono attivamente alla decisione statunitense e britannica di attaccare l‟Iraq nel 2003” - non hanno... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 26/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo alcuni giorni di permanenza a Port au Prince decidiamo di esplorare il centro città con una telecamera digitale, una macchina fotografica e la consapevolezza del fatto che lo spettacolo non sarà gradevole dato che il terremoto non è stato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 26/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anno e mezzo dopo l’offensiva delle forze armate georgiane contro la provincia secessionista dell’Ossezia del Sud, a cui seguì la rappresaglia dei carri armati e dei cacciabombardieri russi contro le basi militari e la popolazione della... continua a leggere