La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stella Spinelli
il 24/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 32 paesi dell'America latina riuniti nel summit di Cancun, Messico, hanno alzato la testa. Per la prima volta dopo secoli di soggezione, hanno deciso di creare un organismo sovranazionale escludento Stati Uniti e CanadaI 32 paesi dell'America latina riuniti nel summit di Cancun,... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 24/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A più di quarant’anni dalla sua creazione, il Tribunale Russell torna in vita. Se però nel 1967 si occupò di Vietnam, questa volta la famosa corte popolare si riunirà per discutere esclusivamente di Palestina. Come spiegano i suoi promotori, che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 24/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Purtroppo le autorità israeliane sembrano essere le uniche ad aver capito che la soluzione a due Stati promossa dagli Usa può essere facilmente aggirata, sottraendo ogni giorno una porzione di territorio alla controparte, con lo scopo di creare un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Menchi
il 23/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arrivi a L'Havana la sera tardi e dalla scarsa illuminazione della città ti accorgi immediatamente delle difficoltà che sta attraversando il Paese. Persino il Capitolio, uno dei simboli della città vecchia, è quasi al buio, solo qualche piccola luce... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 23/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele vara il drone più grande del mondo e blocca la vendita di missili russi a TeheranSegnatevi questo nome: The Heron Tp, detto anche Heron 2 e Eitan. E' il più grande drone (aereo senza pilota) mai costruito. L'hanno realizzato i ricercatori dell'Israel Aerospace... continua a leggere
Scritto da: Luca Schiano
il 23/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le recenti dichiarazioni di Erdogan che hanno stigmatizzato la condotta israeliana in Medio Oriente e nello stesso tempo avvicinato idealmente Ankara all’Iran, ci impongono delle riflessioni circa il ruolo della Turchia e della politica dell’attuale governo turco.Ankara sa che la... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi mesi dal ritiro delle proprie truppe, i preparativi per le elezioni parlamentari del prossimo 7 marzo in Iraq continuano ad essere motivo di seria preoccupazione per gli occupanti... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Al-Qa'ida è morta», ormai da molti anni. Lo afferma Alain Chouet, l'uomo che ha modellato l'antiterrorismo francese ai vertici dei servizi segreti d'Oltralpe proprio negli anni cruciali in cui... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 22/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano La Repubblica rappresenta la punta avanzata di un becero reazionarismo che mira a conservare la predominanza statunitense nel nostro Paese in tutti i campi della vita sociale, dalla cultura, all’economia, alla politica ecc. ecc. Questa azione retrograda e anacronistica,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il comando ha confermato di aver sparato contro tre minibus sospettati di appartenere ai ribelliIl comando ha confermato di aver sparato contro tre minibus sospettati di appartenere ai ribelliUn elicottero medico impegnato nella provincia di Helmand nel sud... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì il voto finale al Senato sul rifinanziamento della missione italiana. I nomi dei depuptati che non hanno votato 'sì' alla CameraIl governo olandese del premier Jan Peter Balkenende è caduto venerdì notte notte dopo il fallimento di 16 ore di trattative tra i due... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In manette 14 alti ufficiali legati a un piano riconducibile alla rete Ergenekon per screditare l'esecutivo Turchia: 40 arresti per complotto militare contro il governo islamistaIn manette 14 alti ufficiali legati a un piano... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ormai uno scandalo di dimensioni internazionali l'assassinio a Dubai di Mahmud al-Mabhuh, importante esponente di Hamas, tra i fondatori dell'ala militare del partito islamico palestinese. La vittima è stata raggiunta e uccisa nella sua camera d'albergo il 20 di... continua a leggere
Scritto da: Rolphe Papillon
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il crollo fisico di tutti gli edifici simbolici del potere in Haiti il 12 gennaio 2010, non è che una metafora. In realtà è da tempo che il palazzo nazionale non è più la vera sede del potere esecutivo e che le grandi decisioni politiche si prendono altrove... continua a leggere
Scritto da: Massimo Di Ricco
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’apertura del nuovo decennio in Medio Oriente porta con sé gli strascichi confessionali del recente passato, con episodi che rievocano il tragico biennio 2005-2007 e alimentano lo spettro confessionale ai quattro angoli della regione. Ma dietro al semplice allarmismo... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Israele si prepara a cominciare una guerra per la primavera o l'estate, ma la decisione non è ancora presa". Non sono i soliti rumors o le conclusioni di un analista ma le shoccanti dichiarazioni del nemico numero uno nella regione dello stato ebraico, il... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni volta che parlo di politica casco sempre nelle stesse inutili discussioni. Sembra che per l'italiano medio sia impossibile distinguere il potere dal comando, e che sia impossibile distinguere la volonta' dalle richieste. Andiamo un attimo nel dettaglio.Nessuno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama è sempre più ondivago. Dopo aver attaccato la Cina per oltre un mese, ha ceduto alle pressioni di Pechino e ha ricevuto il Dalai Lama di nascosto alla Casa Bianca, facendolo passare dal retro, vicino ai sacchi della spazzatura… Ora si profila... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 21/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio del Cremlino, mercoledì scorso, di sospendere la consegna dei missili S-300 all’Iran ha fatto segnare un punto a favore della strategia Usa di “contenimento” del regime degli ayatollah. I generali iraniani aspettavano con impazienza queste armi capaci di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 20/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quante volte, discutendo dell'11 settembre, mi sono sentito rivolgere domande sul funzionamento dei servizi segreti e sulla loro possibile connessione con attentati terroristici. Ogni volta è difficile spiegare a pubblici inesperti come funzionano le... continua a leggere