La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 28/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tre giorni di Biden in Europa si è svolta secondo un percorso del tutto prevedibile. Così come ne era scontato l’esito. Biden ha voluto rinsaldare l’Alleanza atlantica in funzione anti – Putin, dato che l’Europa, secondo la vulgata mediatica totalizzante, è pervenuta alla sua unità... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E intanto che Usa e Ue elaborano la documentazione necessaria per dimostrare i “crimini di guerra” russi in Ucraina (quando si dice avere la faccia come il…) e individuano nuove sanzioni contro 400 “oligarchi” russi, von der Leyen annuncia che la Ue finalmente ha deciso di liberarsi dai... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il primo mese di guerra, oggi siamo forse in grado di fare ipotesi (che comunque tali rimarranno) su come andrà a “finire” il conflitto. I conflitti dentro il conflitto sono tre. C’è il conflitto “aggressore-aggredito” provocato dall’invasione russa in Ucraina, c’è il... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo zeitgeist di oggi è che tutta la politica non è che un arazzo manicheo del “buono” e di coloro che non sono riusciti a “decolonizzare” il loro passato.La guerra in corso in Ucraina è vista dai primi – la visione occidentale in senso lato – attraverso le lenti secolarizzate della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 25/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come d’improvviso, la nostrana opinione pubblica assieme a quelle di mezzaEuropa, sembra essersi dimenticata del famigerato Covid. I dati sulla pandemiavengono oramai frettolosamente e disinteressatamente snocciolati,l’emergenzasanitaria sembra squagliarsi dinnanzi all’avvicinarsi di una... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 24/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene non sia ancora possibile prevedere i suoi esiti immediati, è certo che l’attuale guerra in Ucraina segnerà una svolta nelle relazioni internazionali del XXI secolo.Intanto perché alimenterà o, meglio, accentuerà una tendenza già riconoscibile negli ultimi anni alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli estremi che, credo, possano definire la cornice attuale del conflitto in Ucraina sono i seguenti.1) Sul terreno la Russia è in una posizione di lento avanzamento, con costi elevati, sia interni (sanzioni) sia esterni (vittime), ma non può sotto nessuna condizione arretrare e rinunciare agli... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 22/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti italiani si sono stupiti per aver scoperto che soltanto il 27% dei Russi è contrario alla guerra e per aver visto la folla oceanica di sostenitori della guerra allo stadio e fuori: la propaganda li aveva convinti che la guerra l'avesse voluta il pazzo, dittatore e criminale Putin, e che vi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esprimo alcune posizioni, in ordine sistematico (quanto meno nelle mie intenzioni) a proposito della guerra tra Russia e NATO in atto, con teatro principale almeno provvisorio, purtroppo per gli ucraini, il territorio ucraino: 1.L’attuale guerra è un episodio (per ora l’ultimo... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sempre premesso che Putin è il nuovo Hitler, per giunta con le metastasi al cervello; premesso che in Ucraina non esistono più nazisti da quando i nostri giornaloni hanno rimosso gli articoli sulle svastiche del battaglione Azov e simili opere pie; premesso che le bombe al fosforo fanno male se... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo assistendo a quello che in molti abbiamo scritto, nero su bianco, in decine di articoli negli ultimi 10 anni fa. Più gli Stati Uniti spingono sull'acceleratore di un irrealizzabile desiderio di egemonia globale (basata su capitalismo, imperialismo, neoliberismo e neocolonialismo),... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 15/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando gli Usa aggrediscono un Paese sovrano c'è sempre un dittatore da abbattere che affama il suo popolo e conculca le libertà civili. Quando la Russia compie una operazione militare contro un oligarca che, nonostante la proclamazione della democrazia, governa attraverso corruzione e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso il dibattito, mai sopito, fra i pensatori “realisti” e “liberali” delle relazioni internazionali circa gli scenari futuri dell’ordine mondiale e le cause che hanno scatenato la devastante guerra in corso. Fra i più illustri e autorevoli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Capuozzo
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciottesimo giorno di guerra, domenica. Intanto vorrei ringraziarvi tutti, uno per uno, per aver partecipato finora a una discussione difficile senza disumanizzare chi non la pensa come voi: né eroi né vigliacchi, né servi di questo o di quell’altro. Per il resto non invidio chi non ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Magari vi siete fatti convinti che i media hanno in Ucraina corrispondenti di guerra. Comunque la pensiate su le ragioni e i torti di Russia e Ucraina, quel che vi stanno facendo vedere non è la guerra o, come la chiamano i russi, “operazione di pulizia per la... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La principale causa della guerra tra la Russia e l’Ucraina è indubbiamente la pressione che la NATO esercita sui confini occidentali della Russia ovvero l’espansione ad est della NATO dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Né si deve ignorare la tracotanza dell'amministrazione Biden. Ed è... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 13/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembrerebbe che lo schema delle “primavere di popolo” con cui gli americani hanno cercato di pilotare eventi politici nel mondo arabo, poi Ucraina ai tempi di piazza Maidan, Hong Kong, abbia oggi messo nel mirino un obiettivo davvero impegnativo: l’Europa. Codice colore: giallo e blu.Nel... continua a leggere