La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando penso ai “valori del nostro Occidente”, dei quali tanti e tanto dottamente (per quanto non altrettanto analiticamente) straparlano oggi sui giornali, nelle TV, sui blogs e in quant’altro, io – vecchio ragazzaccio di San Frediano ormai forse un po’ rincoglionito, dati i miei... continua a leggere
Scritto da: Laura Ruggeri
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 marzo, quando il direttore della CIA Bill Burns si è rivolto al Senato degli Stati Uniti e ha dichiarato che "la Russia sta perdendo la guerra dell'informazione sull'Ucraina", ha ripetuto un'affermazione che era già stata amplificata dai media angloamericani dall'inizio delle operazioni... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sascha Picciotto
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle prossime ore e giorni saremo bombardati dalle notizie sul “massacro di Bucha”. Per chi non ha seguito il nostro canale Telegram è difficile capire cosa sia successo veramente: voglio quindi fare un breve riassunto. continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, in attesa di una Commissione Indipendente che indaghi sui fatti di Bucha, proviamo a usare un briciolo di senso comune.I Russi si ritirano volontariamente da alcune aree del paese, come peraltro perfettamente in linea con l'ipotesi iniziale di una guerra limitata, con obiettivi precisi,... continua a leggere
Scritto da: Cesare Vercesi
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ripulire Bucha". Soloviev nel suo canale Telegram ha pubblicato un video della polizia nazionale ucraina. Girato solo ieri. Quindi il giorno prima di quello di oggi ,in cui vedete le strade della città ricoperte di cadaveri (di cui due si muovono). Eppure in questi sette minuti di video... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod.Le truppe russe hanno lasciato Bucha il 30 marzo dopo i negoziati in Turchia. Il 31 marzo in un video passato anche sui TG italiani, il sindaco Anatoli Fedoruk annuncia:"Il 31 marzo passerà alla storia... continua a leggere
Scritto da: Margaret Flowers
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Margaret Flowers: State ascoltando Clearing the FOG, che dice la verità per esporre le forze dell’avidità, con Margaret Flowers. E ora mi rivolgo al mio ospite, Michael Hudson. Michael è il presidente dell’Institute for the Study of Long-term, Economic Trends, ISLET. È un... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le cose parevano volgere al meglio, ecco abbattersi sullaresistenza ucraina una catastrofe che potrebbe esserle fatale: BernardHenri-Lévy, per gli amici BHL. Che non è un corriere espresso, ma lostagionato nouveau philosophe (a proposito: la qualifica ha una data discadenza, come gli... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indubbiamente difficile avere un quadro chiaro di come proceda la guerra tra la Russia e l’Ucraina, dato che non si può certo capire meglio la situazione militare in Ucraina facendo il tifo per Mosca (d’altronde essere obiettivi non significa essere neutrali) o basandosi sulla (vergognosa)... continua a leggere
Scritto da: Andrea Siccardo
il 01/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’inizio del conflitto sono stati condotti più di 800 incursioni aere e 700 attacchi terrestri che hanno causato migliaia di vittime tra i civili. La Rete italiana pace e disarmo denuncia il coinvolgimento delle aziende produttrici di armi e torna a chiedere un’indagine della Corte penale... continua a leggere
Scritto da: Larry Johnson
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se prima o poi qualcuno che conta si farà carico di spiegare agli ucraini che sono stati semplicemente USATI, dagli Stati Uniti, in subordine dalla Nato, e in ulteriore subordine dall'attore che recita la parte del presidente, per un obiettivo geopolitico che non li riguardava... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aggressore e l’aggredito. Il grosso contro il piccolo. Il cattivo contro il buono. Gli ingredienti c’erano tutti per trasformare le analisi sulla guerra in Ucraina in una specie di tifo. Però si sa come va con il tifo: tutti i falli fischiati contro la nostra squadra (in questo caso... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Intrattenimento) Al di là delle questioni militari sul campo, da qualche giorno è iniziata la fase 2 del conflitto. Lo si vede dallo spazio che i giornali riservato alle notizie. La fase 2 è meno appassionante della fase 1 dove il tumulto delle emozioni è la materia prima per condurre il... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- CONFLITTO. L'esito territoriale del conflitto è al momento indecifrabile. Aldilà delle analisi superficiali e medicalizzate su Putin, appare evidente che il cosiddetto Occidente non abbia ancora compreso gli obiettivi russi. Liberare il Donbass? Dividere l'Ucraina in due aree, delle quali la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma qual è in sintesi il motivo del tuo, del vostro dissenso riguardo alla guerra in corso e alla vulgata dominante in Occidente? La richiesta mi è giunta da alcuni studenti liceali. Provo a riassumerlo in dieci tesi, che non pretendono di essere verità perentorie ma interpretazioni differenti.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 29/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Newsweek. Per un mese il settimanale ha prodotto servizi e testimonianze di esperti d’intelligence e militari statunitensi sullo sviluppo delle operazioni russe che non si scostavano di molto dalla narrazione dei media volta a sostenere (o suggerire) la versione dell’Ucraina. In questi giorni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Orsi
il 29/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione che i nostri media ci stanno riportando potrebbe non corrispondere alla realtà vissuta a Mosca e nelle altre città del Paese.Innanzitutto, fino a pochi giorni fa, si dava per certo il default del Paese, oggi nemmeno si cita la scoperta, che scoperta non era, della grande riserva... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 29/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere