La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Emmanuel Todd
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se guardiamo i voti dall'ONU, vediamo che il 75% del mondo non segue l'Occidente, che così appare piccolissimo. Vediamo che questo conflitto, descritto dai media come conflitto di valori politici, è un più profondo conflitto di valori antropologici.Intervista a cura di Alexandre Devecchio a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un vecchio montanaro mi diceva: “La bugia è come una palla di neve, più rotola e più si ingrossa. Pensa a cosa è quella palla di neve quando dalla cima giunge a valle e quale disastro può determinare là dove andrà ad impattare”. Dal 24 febbraio dell’anno scorso “qualcuno” ha... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 15/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le élite miliardarie stanno usando il loro potere sui media, sulla classe politica e sull’opinione pubblica per costringere Joe Biden ad inviare truppe statunitensi in Ucraina per impedire una vittoria russa. I conservatori, idioti, pensano che, per una volta, i media stiano facendo il loro... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex funzionario dei servizi segreti degli Stati Uniti ha confermato che il caotico remix del Maidan inscenato a Brasilia l’8 gennaio è stato un’operazione della CIA e lo ha collegato ai recenti tentativi di rivoluzione colorata in Iran. Domenica, presunti sostenitori dell’ex... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’Europa geneticamente atlanticaLa guerra è tornata in Europa. E’ dunque finita l’illusione utopica di matrice illuministica, della pace perpetua fondata sul progresso illimitato e sul libero mercato globalizzato. La fine della storia teorizzata da Fukuyama col sorgere di un nuovo ordine... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 11/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi voleva capirlo lo ha capito: il 24 febbraio non segna l’inizio della guerra russo-ucraina. Gli altri, quelli in buona fede, saranno convinti dai fatti materiali quando questi gli urleranno nei timpani la realtà delle cose. Mentre, quelli in busta paga della propaganda Nato, continueranno a... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 08/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per decenni, l’idea di smantellare l’Unione Sovietica e la Russia è stata costantemente coltivata nei Paesi occidentali. Purtroppo, ad un certo punto è stata concepita l’idea di utilizzare l’Ucraina per raggiungere questo obiettivo. Infatti, è proprio per prevenire un simile sviluppo che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 06/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è notorio i buchi neri in astrofisica sono corpi celesti con un campo gravitazionale così intenso che dal loro interno non può uscire nulla, neppure la luce. Sono parti dell’universo misteriosi, non visibili ai nostri occhi e sono considerati come gli oggetti più distruttivi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli imperi, così come ogni altra forma di organizzazione umana, sorgono, vivono e poi decadono. Nella fase di formazione, un impero manifesta una forma di aggressività espansiva, nella fase di declino una forma di aggressività difensiva.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 02/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La trattativa per un cessate il fuoco in Ucraina non sembra nemmeno sul punto di nascere ma in realtà tutti gli addetti ai lavori sanno che da tempo ormai gli Stati Uniti, di fronte all’insostenibilità militare e finanziaria del confronto tra Ucraina e Russia, hanno dato luce verde alla CIA... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 01/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“I Russi hanno deciso che non c’è modo di negoziare la fine di questa situazione. Nessuno negozierà in buona fede; quindi dobbiamo schiacciare il nemico. Ed è quello che sta per accadere.” Colonnello Douglas MacGregor (minuto 9:35) “Per essere precisi, non abbiamo ancora... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 01/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esperienza insegna che nulla accade mai per caso nei rapporti tra gli Stati, che la “sensibilità” verso una questione, quale essa sia, quando ci sono di mezzo grandi interessi, addirittura geopolitici, è direttamente proporzionale alla possibilità di incidere sul corso degli eventi. Così... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo i media occidentali (che quando parlano dei Talebani non gli par vero di metterli in cattiva luce, mentre le cose positive vengono regolarmente ignorate: divieto, preso tra il 2000 e il 2001, della coltivazione del papavero da cui si ricava l’oppio, divieto dei combattimenti fra... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 31/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BlackRock è la più grande società di gestione patrimoniale e di investimento del mondo. Ha in gestione più di 10.000 miliardi di dollari in fondi dei clienti, una montagna di denaro che getta un’ombra sul PIL di molti Paesi, tra cui la Germania, il quarto PIL più grande del mondo. È... continua a leggere
Scritto da: Matthew Ehret
il 29/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa abbiamo nuovamente assistito ad un episodio di follia bipartisan, quando il Congresso degli Stati Uniti ha risposto alla richiesta di Biden di 37 miliardi di dollari di aiuti aggiuntivi all’Ucraina erogandone addirittura 45, portando così il sostegno totale degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Jonas Tögel
il 20/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2020, la NATO ha portato avanti i piani per una guerra psicologica che deve stare su un piano di parità con le cinque precedenti aree operative dell’alleanza militare (terra, acqua, aria, spazio, cyberspazio). È il campo di battaglia dell’opinione pubblica. I documenti della NATO... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 20/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo “Missili russi sono atterrati in Polonia, membro della NATO, uccidendo due persone” è stato pubblicato nell’edizione irlandese dell’Independent il 15 novembre [1]. Sebbene fosse immediatamente noto che i missili erano ucraini, i redattori non hanno modificato il contenuto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In ottobre avevo scritto per Il Fatto un pezzo intitolato “In Jugoslavia riesploderà la polveriera” (29/10). Sono stato facile profeta. Si è cominciato con il Kosovo, partendo da un pretesto banale: il divieto per i serbi che ancora vivono in Kosovo (erano 360 mila, oggi oscillano tra i 60... continua a leggere
Scritto da: Luca Picotti
il 17/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha reintrodotto nel dibattito concetti banditi o ritenuti anacronistici come sovranità, interesse nazionale, potere militare, controllo dei mari, territorio. Dopo decenni di narrazioni sull’immaterialità del mondo globalizzato, è riapparsa sulla scena la drammatica... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Adel
il 16/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere