La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonino Amato
il 02/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo: “L’esigenza di recuperare una parte degli avversari è stata messa in evidenza da Hillary Clinton. Frattini, che ha incontrato velocemente il segretario di stato americano, si è mosso sulla sua scia. Novità che ha reso marginale un colloquio del capo della... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 01/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ventunesimo vertice dei capi di Stato della Lega Araba svoltosi il 30 e 31 marzo scorsi a Doha ha messo sostanzialmente in rilievo le divisioni e l'incapacità dei paesi arabi di trovare punti comuni sulle tante vertenze e crisi regionali in agenda presenti nell'area... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 01/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viviamo tempi in cui ogni evento di cronaca nera o fenomeno di criminalità organizzata costituisce un buon pretesto per militarizzare ulteriormente il territorio (e le coscienze)… tempi in cui la protesta sociale va assumendo connotati violenti, gli studenti vengono definiti... continua a leggere
Scritto da: Pierre Verluise*
il 01/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se, dopo la fine della Guerra fredda, la Francia, grazie alla sua uscita dal Comando militare integrato della NATO (1966), avesse pesato di più nel mondo lo avremmo saputo. Saremmo in grado di dimostrare, per esempio, che Parigi ha potuto imporre la sua... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 31/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È divisa un po’ su tutto: sui tempi e le modalità di una sua ulteriore espansione ad est; sull’atteggiamento da assumere nei confronti di Russia, Cina ed Iran; sul programma di escalation militare dell’amministrazione Obama in Afghanistan e Pakistan; sui futuri piani... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 31/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante i problemi del rublo e il ribasso del prezzo del petrolio, che hanno colpito l’economia russa nei mesi scorsi, il governo russo continua a essere molto attivo nell’attuare... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 31/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molte volte, abbiamo scritto che la famosa soluzione di "due stati per due popoli" per il conflitto israelo-palestinese è una chimera e una falsificazione. Questa brillante e bizzarra mappa di Julien Bousac rappresenta il... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 31/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raid israeliani in terriorio sudanese, contro sospetti convogli di armi dirette verso GazaAncora una volta un raid aereo israeliano in territorio straniero rimane avvolto dal mistero, suscitando ipotesi e congetture - probabilmente destinate a rimanere tali - nei media... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1.La tragedia di Gaza, a seguito dell’invasione israeliana, ha potuto verificarsi a causa della abissale sproporzione di forze militari, economiche e politiche esistente tra Israele e i palestinesi di Hamas.... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei rapporti geopolitici del Vicino Oriente abbiamo sempre sostenuto l'essenziale ruolo svolto dalla Repubblica Araba Siriana e la sua centralità nel quadro delle relazioni stabilite dall'intero mondo arabo verso l'estero. La Siria rappresenta da oltre quarant'anni il... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quanto alla nostra comunità non è certamente la sola ad essere defraudata in questo episodio (Durban 2), essa è solidarmente unita a quei milioni e milioni d'Italiani che aborriscono la politica dello Stato sionista nei confronti dei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarebbe un mondo meraviglioso, la terra dell’Eden, se una mattina Ariel ed Yits’aq non si fossero recati in centro, dopo la sbornia del Sabato sera…pardon…per festeggiare la fine dello Shabbat.Dobbiamo riconoscere che nel Pianeta ci sono gravi problemi:... continua a leggere
Scritto da: Georges Berghezan*
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 anni dopo i bombardamenti della NATO sulla Jugoslavia Il 24 marzo 1999, i bombardieri della NATO iniziavano 78 giorni di incursioni sanguinarie sulla Repubblica Federale di Jugoslavia (RFJ), compresa la provincia serba del Kosovo in preda a violenze separatiste da tre... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Jovanovic*
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'agenzia per la sicurezza nazionale (ANB) non sarà più l'unico servizio di informazioni montenegrino. Il ministero della difesa disporrà di suoi servizi. La nuova legge sulla difesa del Montenegro prevede infatti la creazione di un servizio... continua a leggere
Scritto da: Michael Parenti*
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama è stato indicato come un difensore ardente dell'escalation della militarizzazione in Afghanistan. Sarebbe importante dedicarsi alla storia recente di questo paese per comprendere il legame che esiste tra essa ed il ruolo svolto nell’ombra dagli... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se il sogno del popolo etiope è quello di vivere in un paese dinamico e moderno, in uno Stato dove la povertà e la fame sono incubi legati al passato e la disperazione è solo un vago ricordo di cui non aver paura, la... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 30/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Drammatiche testimonianze dei militari coinvolti nelle operazioni militari nella Striscia. «Sembrava una missione religiosa» dice il soldato Ram. Un altro accusa i rabbini: «Dicevano: per i nemici punizione divina».Guerra agli infedeli. Gli «infedeli» di Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 28/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW YORK. Le storie agghiaccianti dei giovani soldati di ritorno da Gaza aprono uno spiraglio su una guerra essenzialmente “off limits” per i media occidentali, a cui l'esercito israeliano ha vietato l'ingresso a Gaza. In una recente inchiesta di... continua a leggere
Scritto da: Mario Vargas Llosa
il 28/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho passato buona parte degli anni '70 a difendere Israele contro gli scrittori latinoamericani di sinistra che per conformismo attaccano il sionismo e l'imperialismo americano.Non mi sono mai pentito di aver combattuto quest'esagerazione e di aver difeso il diritto di Israele a esistere... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 27/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Salutato dai media occidentali come un grande segnale di apertura e pacificazione, il video-messaggio lanciato dal presidente statunitense Barack Obama all'Iran in occasione del capodanno persiano sembra aprire una nuova stagione nei rapporti internazionali. Ma molteplici segnali indicano una... continua a leggere