La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sebastian Scheiner
il 26/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove testimonianze raccolte dai media e dalle organizzazioni israeliane sull'operazione «Piombo fuso»Responsabilità, regole d'ingaggio, disprezzo degli altri nei racconti dei soldati926 i civili morti sul totale delle oltre 1.400 vittime; 309 secondo fonti... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 25/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il significato delle parole rivolte all'Iran da Barack Obama. Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in questi giorni è salito agli onori della cronaca dopo aver spedito, in occasione del capodanno persiano, un “messaggio d’auguri” alle diverse... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 25/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli effetti infiniti (e perversi) di un conflitto che stravolse definitivamente le regole delle Nazioni unite. E di cui oggi tutti, dentro e fuori la Serbia, vogliono cancellare la memoria. In attesa di un Berlusconi serbo pronto a scendere in campo al momento opportuno. Passato,... continua a leggere
Scritto da: Gilberto Lopez Y Rivas
il 25/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra il 24 di febbraio e l’11 di marzo 2009, la Commissione Etica contro i Crimini di Stato in Colombia ha messo in atto la sua sesta visita. Questa... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 25/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un dibattito infuocato Molti delegati si oppongono all’«abbraccio mortale» con la destraContenuti e poltrone Nell’esecutivo nascente il partito di Barak avrà cinque ministeriGrida, pianti, accuse velenose. Poi il voto: 680 sì, 507 no. In un’atmosfera... continua a leggere
Scritto da: Christopher Hitchens
il 25/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni sulle atrocità commesse dai soldati israeliani a Gaza indicano che i rabbini militari hanno incitato alla «Guerra santa» per l'espulsione dei non ebrei dalla terra di Israele. Lo studioso israeliano Dany Zamir, che per primo ha raccolto testimonianze di soldati... continua a leggere
Scritto da: Gianni Perrelli
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché Tel Aviv, dice, non è interessato alle ragioni palestinesi. E dall'America sono arrivate solo parole da Damasco colloquio con Khaled Meshaal Con Israele non sarà mai... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attentato mortale contro Kamal Madahat , numero due di Fatah (OLP) in Libano, a Sidone. Scontri nel campo profughi di Ayn el Helwe - Botta e risposta tra il 14 Marzo e Hizb'Allah -Dopo mesi di relativa tranquillità il Libano rivive una nuova giornata di sangue,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tradotto da Rita Baldassarre, traggo alcune frasi dallo scritto di Obama:-“gli Stati Uniti sono pronti a rimettersi alla guida e chiamiamo a raccolta i nostri partner per fare uno sforzo comune per un obbiettivo comune”(dunque questa fissa di nazione egemone non scompare, anche se la... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci stiamo abituando al crollo di ogni sorta di tabù. La stampa mondiale è piena della discussione se "nazionalizzare" le banche sia o meno una buona idea. Nientemeno che Alan Greenspan, discepolo della profetessa superlibertaria del capitalismo puro... continua a leggere
Scritto da: Anwar Iqbal
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo tradotto questo articolo un po’ datato ma che offre numerosi dettagli utili a comprendere la strategia a lungo termine degli USA in Afghanistan e nei Paesi limitrofi.Gli Stati Uniti combatteranno la guerriglia nel mondo islamico per 25... continua a leggere
Scritto da: Alberto Stabile
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non s´era ancora spenta l´eco delle gravi ammissioni fatte da alcuni soldati sul trattamento riservato ai civili durante la guerra contro Hamas a Gaza, che una nuova, sconvolgente accusa arriva dalle Nazioni Unite.Un ragazzino palestinese di 11 anni sarebbe stato utilizzato come scudo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il potere non sarà più del presidente eletto, ma di un premier scelto dall'OccidenteE' trapelato un altro tassello, non da poco, della nuova strategia di Obama per l'Afghanistan.Il quotidiano britannico The Guardian ha rivelato ieri che gli Usa hanno deciso di aggirare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Obama impazza ai quattro venti sulle reti televisive, compiendo anche qualche gaffe: sappiamo, quando l’attività ferve, che un errore linguistico – come quello sulle Paraolimpiadi – può scappare. Fossero questi i problemi.L’esaltazione... continua a leggere
Scritto da: Joel S. Hirschhorn
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bel sorriso non è sinonimo di verità. Parole di cambiamento non definiscono un riformatore. Non fraintendetemi, per il bene della nazione voglio che il presidente Obama riesca a tirarci fuori dalla indecente crisi economica in cui siamo sprofondati. Ma non mi piacciono,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist e Danilo Zolo
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alain de Benoist. Lei è stato l'architetto, insieme a Franco Cassano, di un libro collettivo di oltre 650 pagine intitolato L'alternativa mediterranea (1). Citando Peregrine Horden e Nicholas Purcell - che nella loro opera monumentale The Corrupting Sea. A Study of Mediterranean... continua a leggere
Scritto da: Alix Van Buren
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DAMASCO - "Se incontrate Khaled Meshaal", aveva avvisato il diplomatico europeo, "attenzione ai suoi visitatori: gli parlano molti più politici di quanto si possa immaginare". Lui, il diretto interessato, a... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Myanmar prosegue cruenta la lotta delle minoranze islamicheE Yangoon accusa il Bangladesh di armare i ribelliLa ditttatura militare della Birmania (ora Myanmar) che opprime il paese dal 1988, non perseguita solo i birmani ostili al regime e le minoranze etniche che da oltre mezzo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un saggio dedicato al paese dello sciismo rivoluzionarioL’Iran degli ayatollah tra rivoluzione e democrazia L’Iran è tornato ad alcuni anni nel mirino degli USA. Il fatto di essere un paese ricco di petrolio, situato... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cento monaci buddisti arrestati, un assalto di massa contro una caserma di polizia, migliaia di soldati in stato di massima allerta: in Tibet riesplode la tensione, un anno dopo le rivolte contro l´occupazione cinese che furono schiacciate nel sangue. Nonostante la regione sia... continua a leggere