La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad dietro ai ribelli darfurini. E agli indipendentisti sudsudanesiIl mandato di arresto per crimini di guerra e contro l'umanità in Darfur emanato il 4 marzo dalla Corte penale internazionale dell'Aja nei confronti del presidente sudanese Omar Hasan Ahmad al-Bashir ha... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appena entrato in carica, il vice-presidente USA, Joe Biden, annunciò nuove aperture a Mosca, dicendo: "Bisogna resettare le nostre relazioni". Se di aperture si trattava, non erano verso nuove vie, ma verso strade già battute in passato. In particolare, non si ritirava il... continua a leggere
Scritto da: Kathleen e Bill Christison
il 23/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni di crisi economica, di sforamenti di bilancio, di finanziamenti e di salvataggi multimiliardari, in cui gli americani sono costretti a stringere la cinghia, uno dei finanziamenti più automatici, un salvataggio oltre ogni senso della misura – va a un governo straniero,... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 22/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) La Francia rientra a pieno titolo nell'Alleanza Atlantica, ovvero nel suo comando militare integrato. Si chiude così un'era lunga 43 anni,... continua a leggere
Scritto da: Gary Brecher
il 21/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiedo scusa per la lunga pausa. Ero occupato con il mio vero lavoro, ho perfino fatto un po' di straordinari. Un tempo me ne sarei anche lamentato, ma mi sono accorto che sono diventati tutti molto flessibili sugli orari adesso che sono abbastanza fortunati da avere un lavoro. Niente... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 21/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di solito la Papua occidentale si associa all’immagine di luoghi remoti e selvaggi, aspre montagne ricoperte da una giungla fitta e rigogliosa e grandi isole circondate da straordinari arcipelaghi. Una diversità sopravvissuta all’evoluzione dei tempi, un... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 21/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto indica che si stiano apportando gli ultimi ritocchi alla nuova strategia afghana dell'amministrazione Barack Obama. “Ci siamo quasi”, ha detto il Capo di Stato Maggiore degli Stati Uniti, l'Ammiraglio Mike Mullen. In base alle informazioni disponibili,... continua a leggere
Scritto da: Matthew Duss
il 21/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa abbiamo ottenuto in IraqMissione compiuta? Non proprio. L’Iraq è ancora tormentato dal terrorismo, e i costi della guerra potrebbero tornare a danneggiare ObamaUna cosa bisogna riconoscere a Dick Cheney: ha tuttora la capacità di superare le nostre peggiori aspettative.... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 21/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Khameney, a fronte dell’apertura di Obama nei rapporti con gli Usa, ha risposto con una sintesi mirabile: “non vedo novità, gli Usa smettano di ingerirsi negli affari degli altri paesi”. Punto. continua a leggere
Scritto da: mi. gio.
il 21/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il passare delle settimane e dei mesi, emergono nuove verità sull'offensiva israeliana «Piombo fuso» condotta da Israele nella Striscia di Gaza lo scorso gennaio. Il quotidiano Haaretz ha pubblicato le testimonianze di diversi soldati di fanteria e piloti da combattimento... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 20/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il Libano è differente. Il Libano non è la Somalia, non è la Georgia, non è l'Ucraina. Il Libano è il Libano!"(Sayyed Hassan Nasrallah - discorso di piazza Riadh el Sohl (Beirut) - 8 Marzo 2005)"Gli Stati Uniti non... continua a leggere
Scritto da: Cindy e Craig Corrie*
il 20/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ringraziamo tutti coloro che continuano a ricordare Rachel e che, in questo sesto anniversario della sua azione di resistenza a Gaza, rinnovano il proprio impegno per i diritti umani, per la giustizia e per la pace in Medio Oriente. I tributi e le azioni in sua memoria sono una fonte di ispirazione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
VENERDI' 20 MARZOCentro Studi dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Via Valadier 42Ore 14,30Terrorismo e conflitti armatiConferenza del giudiceCLEMENTINA FORLEOcon gli avvocatiVAINER BURANI e... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 20/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un sottomarino nucleare americano e un’altra nave USA si sono scontrati oggi nello stretto di Hormuz, senza provocare danni all’unità di propulsione atomica.Lo ha riferito la Marina USA, aggiungendo che 15 marinai a bordo del... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 20/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante la recente offensiva israeliana nella striscia di Gaza, diversi civili sono stati uccisi in maniera indiscriminata. Omicidi a sangue freddo, violenze e atti di vandalismo hanno costituito, più che l’eccezione, la regola.Dopo le denunce di osservatori indipendenti... continua a leggere
Scritto da: Luiz Moniz Bandeira - Carlos Orías B.
il 20/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante le asimmetrie economiche, gli Stati Uniti e il Brasile presentano analogie che ambedue i Paesi hanno interesse a migliorare. La visita del presidente Luiz Inacio "Lula" da Silva a Barack Obama è il segnale di una relazione in fieri.Il politologo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 19/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo pseudo-gollista Nicolas Sarkozy impone la fiducia per ottenere il rientro della Francia in un’Alleanza che il presidente russo Medvedev dichiara un manifesto dispositivo militare aggressivo dell’Occidente per assediare la Russia.... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 19/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta un ex membro di uno squadrone della morte israeliano ha rotto il silenzio Traduzione dall'inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare17 marzo 2009La politica militare israeliana degli... continua a leggere
Scritto da: comidad
il 19/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo 4 aprile la NATO festeggerà il suo sessantesimo compleanno, e la felice ricorrenza sarà ulteriormente allietata dal ritorno all’ovile della Francia, uscita nel 1966 dal comando integrato dell’alleanza per decisione dell’allora presidente della... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 18/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio della prima guerra mondiale il dominio coloniale europeo si estendeva sull’85 per cento delle terre emerse del globo. Di nefandezze la “civiltà” europea ne ha commesse proprie tante, dalla tratta dei negri a genocidi che fanno impallidire la Shoah, che... continua a leggere