La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Hamza Hendawi
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 aprile 2009BAGHDAD – Le strade adesso sono più tranquille. I combattimenti fra sciiti e sunniti per lo più sono cessati. Tuttavia, questo non è un segnale di normalità nella capitale irachena. A mantenere la pace... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era prevedibile ed é successo. Dopo che da due giorni anche i carri armati avevano fatto la loro comparsa per le strade di Bangkok, l'esercito ha usato per la prima volta armi vere. In rappresaglia i militanti hanno spinto pesanti autobus di linea contro i... continua a leggere
Scritto da: Alain Soral*
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thierry Meyssan non vi si vede più in Francia, cosa v’e successo? Vivo attualmente in Libano. Dopo l'arrivo al potere di Nicolas Sarkozy, sono stato direttamente minacciato da alti funzionari francesi. Amici al ministero della difesa, mi hanno informato... continua a leggere
Scritto da: Catherine Durandin*
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recensione del libro di Pierre Verluise, 20 ans après la chute de Mur. L’Europe recomposée, Paris : Choiseul, 2009, 264 p. 20 euro. ISBN : 978-2-916722-39-9. Con « 20 ans après la Chute du Mur, l’Europe recomposée »,... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si torna a parlare, poco e male a dire il vero, della situazione politica thailandese, purtroppo anche stavolta in seguito a proteste e cruenti scontri di piazza.Ho già scritto a proposito della nascita e di una parte dell’evoluzione dell’attuale scenario... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il paese maggiormente animato da orgoglio nazionale e attaccato alla bandiera dell'Europa occidentale e continentale, oltre ad entrare nel comando integrato della NATO in seguito ad una discussa decisione del gruppo di potere dell'attuale capo dell'Eliseo, Nicolas... continua a leggere
Scritto da: Christopher Dowd
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
9 Aprile 2009Proprio non si sa da dove cominciare, per commentare le osservazioni che Obama ha fatto ieri in Irak durante una visita che la stampa americana ha descritto come una "sorpresa"; definizione invero superflua, trattandosi... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima del G20 di Londra, Obama si è incontrato con Gordon Brown per assicurarsi ancora una volta la fedeltà del servo inglese. Dopo l'incontro, Obama ha dichiarato ai giornalisti: "E' vero che la crisi è iniziata da noi, ma i problemi c'erano anche... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Benjamin Netanyahu sta per ultimare la formazione del prossimo governo israeliano, che si pone quale alternativa alla soluzione dei due stati. Ma ciò che più conta è che il nuovo primo ministro e il suo Likud Party sono fermamente contrari ad uno stato palestinese. Il... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica dell'escalation non porterà alla pace in Afghanistan e nel resto della regione Fin dall'antichità la regione che oggi chiamiamo Afghanistan è stata d'importanza strategica per i grandi conquistatori, da Alessandro Magno a Gengis Kan e... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando presentò il piano di bilancio per il 2010, che prevedeva uno stanziamento di 130 miliardi di dollari solo per le guerre in Iraq e Afghanistan, Barack Obama fece una promessa: “per la prima volta” il budget... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex presidente cubano Fidel Castro Il lider maximo ha commentato le revoche di alcune restrizioni proposte dal presidente americano per l'isola di CubaIl leader cubano Fidel Castro ha chiesto al presidente americano Barack Obama la fine del «blocco» contro l’isola... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff*
il 10/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In gennaio, la Georgia e l'Ucraina hanno firmato la carta del partenariato con la NATO. Il 1° aprile, l'Albania e la Croazia hanno aderito all'alleanza. Il 3 aprile, in occasione del vertice del sessantenario, la Francia si unirà al comando integrato,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 10/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incendi di guerra nel Manipur oppresso da New DelhiTorna ad infiammarsi il Manipur, piccolo stato del Nord Est indiano, stato che dovrebbe essere indipendente, perché i suoi abitanti non hanno nulla a che spartire con gli hindu, e che, invece, è inglobato a forza... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre ero a Mosca per un corso all'Università Lomonosov, vari docenti mi dicevano di essere stati colpiti dal fatto che Berlusconi fosse più o meno l'unico capo di governo dell'Unione europea simpatizzante con la Russia nella guerra nell'Ossezia del Sud.... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 09/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova corrotta amministrazione approfondisce ed allarga il sistema criminale e l'agenda bellicaPer gli osservatori ragionevoli e perspicaci della storia e dell'inganno politico l'ascesa di Barack Obama conteneva la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Vigna*
il 09/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con questo intervento, intendo portare una sintetica riflessione su quale è la realtà del Kosovo Metohija oggi…a dieci anni dall'inizio dei bombardamenti e dell'aggressione alla Repubblica Federale di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 09/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accusa di Gheddafi contro la Corte Penale Internazionale è sacrosanta:un processo a chi faziosamente processa solo i nemici di Israele?Gheddafi ha ragione, la Corte Penale Internazionale è un’organizzazione terrorista a fini didominio planetario. Del resto in tempi... continua a leggere
Scritto da: Gareth Porter
il 09/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando i soldati statunitensi e gli elicotteri Apache si sono uniti alle forze irachene per reprimere una sollevazione da parte dei 'Figli dell’Iraq’ sunniti nel centro di Baghdad lo scorso weekend, ciò ha rappresentato... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 09/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'ottobre 2006 , quarantacinque giorni dalla fine dell'aggressione sionista, incontrammo nei suoi uffici il dr. Adnan Sammour - responsabile dell'organizzazione per la ricostruzione del partito sciita libanese di Hizb'Allah nel Libano meridionale - che ci ricevette nella sede... continua a leggere