Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Zelenkenstein

il 09/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Zelenkenstein

Per troppo tempo gli abbiamo lasciato fare e dire di tutto, pendendo dalle sue labbra. Si presentava al Parlamento greco con un nazista di Azov, e tutti zitti. Metteva fuorilegge gli undici partiti d’opposizione arrestandone il capo, e tutti zitti. Avallava feroci rappresaglie sui... continua a leggere

Il conflitto ucraino potrebbe aver già fatto deragliare la traiettoria della superpotenza cinese

il 03/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il conflitto ucraino potrebbe aver già fatto deragliare la traiettoria della superpotenza cinese

Articolo importantissimo che contribuisce a decifrare almeno in parte il filo conduttore che guida l’azione di due paesi emergenti, per meglio dire riemergenti, miranti a creare le condizioni di un mondo multipolare in grado di garantire l’autonomia e la capacità di azione degli stati... continua a leggere

B-(RICS)

il 02/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

B-(RICS)

 Il 2 ottobre si vota per le presidenziali in Brasile. Lo scontro è polarizzato tra il presidente Bolsonaro e lo sfidante Lula. Nessun sondaggio dà vincente Bolsonaro e chi invece dà vincente Lula lo fa con diversi margini di scarto, allego il poll of polls (media di tutti i sondaggi). Se... continua a leggere

Guerra aperta

il 30/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Guerra aperta

Ora che i contendenti non sono più occultabili, e così la posta in gioco – egemonia mondiale americana, sopravvivenza della Russia e suo spazio nel mondo – anche le armi finora tenute a freno potrebbero avere occasione di uscire dal cassetto e far risuonare la loro voce in... continua a leggere

Il danneggiamento senza precedenti dei due gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 è un atto di guerra contro l'Europa

il 28/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il danneggiamento senza precedenti dei due gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 è un atto di guerra contro l'Europa

Il danneggiamento senza precedenti dei due gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 è un atto di guerra contro l'Europa. Questa è l'unica considerazione che non lascia spazio a dubbi.Un attacco all'Europa condotto dentro le acque territoriali europee. Quali che siano gli autori del sabotaggio, a 7... continua a leggere