La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pino Cabras
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco un piccolo videogioco, "Raid Gaza", con grafica spartana e messaggio ridotto ai minimi termini. Vi introdurrà bene ai rapporti di forza fra israeliani e i palestinesi, con crudezza certo banale, ma fatalmente vicina al vero. Si svela facilmente nei suoi intenti, per come si... continua a leggere
Scritto da: Henry Siegman
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi e la maggior parte dei media occidentali hanno accettato tutta una serie di affermazioni israeliane a giustificazione dell’attacco militare su Gaza: che Hamas ha costantemente violato, e poi rifiutato di prolungare, la tregua di sei mesi che Israele ha rispettato; che Israele... continua a leggere
Scritto da: Andrea Dessi*
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima guerra israeliana nella striscia di Gaza ha ottenuto un sostegno senza precedenti da parte della popolazione dello Stato ebraico. Secondo un recente sondaggio condotto dall’università di Tel Aviv, l’appoggio della società israeliana per l’operazione... continua a leggere
Scritto da: Gilles Devers
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per molto tempo ho creduto che Israele non fosse uno Stato come gli altri. Oggi osservo con dolore che per i dirigenti di Israele il crimine di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se ho deciso di ristrutturare “Civium Libertas” non intendo per questo abbandonare i miei Cinque fedeli lettori. Svolgo con loro alcune brevi riflessioni estemporanee. Io sono stato fra quelli che hanno intensamente sofferto nelle settimane di fine ed inizio anno. Due volte... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Oggi, 25 Gennaio 2009, si chiude l’epoca coloniale e si rifonda una nuova Bolivia, che offre pari opportunità a tutti i boliviani”. Con queste parole, pronunciate dal Palazzo del Quemado, il Presidente Evo Morales ha... continua a leggere
Scritto da: Andrea Nicastro
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il comandante in capo è cambiato, gli ordini sul campo ancora no. L’America del presidente Barak Obama inciampa nella sua prima strage: 10, forse 16 civili uccisi proprio in Afghanistan, il Paese che dovrebbe essere al centro del «cambio» nella politica... continua a leggere
Scritto da: Bob Schieffer
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden ha concesso la sua prima intervista da vicepresidente alla Cbs. Ne pubblichiamo alcuni estratti. Signor vicepresidente, con grande scelta simbolica la scorsa settimana il presidente Barack Obama ha detto che intende chiudere Guantanamo entro la fine dell’anno.... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 26/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi anni nel nome della “lotta al terrorismo” gli Usa e i loro alleati hanno giustificato ogni tipo di nefandezza. Lo slogan è indubbiamente efficace, resta più difficile definire chi si possa definire terrorista e, per far ciò, cosa... continua a leggere
Scritto da: Michaela De Marco*
il 25/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A parlare, alcuni esponenti del mondo culturale italiano, quello non allineato alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle macerie di Gaza (19, 22), Hamas (13, 15, 19, 22) emerge più forte di prima. Può legittimamente dire di aver resistito ad uno degli eserciti più potenti del mondo. Al di là di dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: Kourosh Ziabari
il 25/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adam Shapiro, simbolo ed esempio di sostenitore della pace puro e coraggioso, è da molto tempo preso di mira per le critiche categoriche e incondizionate che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Webster Tarpley è il principale propugnatore della teoria che vede Barack Obama come un prodotto di laboratorio, coltivato per lunghi anni dal gruppo politico di Zbigniew Brezinsky, e ora impostoci alla Casa Bianca con una sofisticata operazione di “marketing... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scusate, ma questa mi era sfuggita, quando qualche giorno fa ho parlato dei festeggiamenti a Roma per la strage di Gaza.Dunque, immaginatevi la scena.C'è Piero Fassino. C'è Maurizio Gasparri. C'è... continua a leggere
Scritto da: Fida Qishta
il 25/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fida Qishta, 26 anni, è nata a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Fa la giornalista free-lance, l'insegnante, la traduttrice. Da Rafah ha assistito alla devastazione prodotta dalle bombe nella città e nello spirito dei palestinesi e in un'articolo... continua a leggere
Scritto da: Micaela Sperduti
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’instaurazione del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, anche i giornalisti stranieri hanno avuto modo di entrare nella Striscia di Gaza e riportare gli effetti di tre settimane di combattimenti. Noi abbiamo deciso di farci raccontare questi primi giorni di tregua da chi ha vissuto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli analisti più lucidi a proposito dell’attacco israeliano a Gaza si è dimostrato essere Loretta Napoleoni che il 14 gennaio sull’Unità ha scritto: “Israele procede nella sua operazione di ‘ripulitura’ della... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama riceve in questi giorni molti consigli da molta gente sul collasso di Wall Street, sull'economia che affonda... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E pensare che la pace era pronta...Quasi un anno fa, si sarebbe potuto realizzare un duraturo cessate il fuoco in Palestina, con una proposta molto semplice, che rispondeva alle esigenze profondo di entrambe le parti.Una proposta accettata da Hamas, e che partiva dall'iniziativa... continua a leggere
Scritto da: Paola Canarutto
il 24/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo letto su The Lancet la sua testimonianza sulle gravi condizioni sanitarie nei territori occupati.Sì... Ero già stata in Cisgiordania diverse volte, ma questa volta ci sono andata come medico, e ho avuto la possibilità di analizzare bene le condizioni sanitarie. Ho preso... continua a leggere