La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: B. Michael
il 30/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vostro Onore, Giudice delle Indagini,Sono di nuovo di fronte a Voi. E di nuovo non intendo negare la mia colpa né svicolare dalla mia responsabilità. Sono colpevole e responsabile. La questione è solo fino a che punto.Mi sono fatto la stessa domanda, vostro... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 30/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Seicento persone sono rinchiuse in celle comuni come animali nello zoo, senza poter incontrare familiari né avvocati Entro un anno si chiude Guantanamo, un limbo legale dove sono finite 245 persone. Il mondo applaude, ma la prigione è solo la punta dell'iceberg delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Innalzando bandiere turche e palestinesi ma anche manifesti con su scritto "Sei il leader del mondo" e "La Turchia è orgogliosa di te", migliaia di persone hanno accolto festanti poco dopo la mezzanotte di ieri all'aeroporto di Istanbul il rientro in patria... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 30/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in tutto il mondo infuria il dibattito sulla possibilità o meno di incriminare lo stato d'Israele per crimini di guerra e contro l'umanità per l'operazione Piombo Fuso che ha causato la morte di almeno 1300 persone, in Spagna viene aperta un'inchiesta rispetto... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 30/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una sfida all’omologazione culturale e giornalisticaRIPARTE IL MASTER ENRICO MATTEI IN VICINO E MEDIO ORIENTE. LA PROSSIMA SETTIMANA SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 30/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera , ha molto da insegnare alle nuove leve del giornalismo col suo articolo del 21 gennaio, pure troppo. Io che non ho mandanti se non una morbosa ricerca della verità, e non sono un giornalista prefessionista, per la casacca che indossato... continua a leggere
Scritto da: David K. Schermerhorn
il 29/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I diritti dei pescatori contro lo sfruttamento del gas naturaleCONTESTO STORICO:Il legame storico tra la comunità della Striscia di Gaza e la piccola pesca è antecedente al 1978, quando l'area di pesca includeva tutto il mare adiacente al litorale... continua a leggere
Scritto da: Kourosh Ziabari
il 29/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza sta soffrendo il trauma post-bellico del terrificante attacco delle forze israeliane contro la sua popolazione indifesa ed assoggettata. Nessuno avrebbe... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 29/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Preciso, rapido, mortale: sono solo queste le competenze richieste a un soldato. Ma il capo del Comando Centrale degli Stati Uniti, il Generale David... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 29/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama produrrà cambiamenti epocali, in relazione al sistema economico e sociale vigente, con ricadute positive sull’organizzazione politica degli stati e delle nazioni e miglioramenti nelle relazioni internazionali?Oppure la nuova speranza di un mondo... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 29/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Mentre l'intellighenzia liberale sveniva per Barack Obama durante la sua campagna presidenziale, io consigliai "di prepararsi ad essere delusi".Il suo record di Senatore dell'Illinois ed degli USA, insieme ai molti sviluppi progressivi e in forte ritardo delle azione alle quali... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 29/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo boliviano ha ribadito ieri che il voto popolare che ha approvato la nuova Constitución Política del Estado (CPE) non è negoziabile e ha definito sedizioso il capo dei Comitati civici di Santa Cruz Branco Marinkovic, che insiste nel definire “un pareggio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 28/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joseph Biden, il nuovo Vice Presidente degli Stati Uniti, è considerato un politico di lungo corso e di grande esperienza a Washington. Le malelingue sostengono anzi che Barack Obama lo abbia scelto per la sua competenza in politica estera, campo in cui il neo-presidente non... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 28/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'altra gloriosa guerra americanaIl Pentagono spinge con forza per un grosso aumento di truppe per l'Afghanistan. Barack Obama ha chiesto lo stesso da ben prima delle elezioni di novembre. Ascoltate i rulli di tamburo che ci dicono come la sicurezza degli Stati Uniti e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 28/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E la popolazione vuole di nuovo le Corti Islamiche al governoDopo due anni di guerra sanguinosa e di occupazione militare della Somalia, l’Etiopia ha finalmente ritirato le sue truppe dal territorio somalo, tra scene di giubilo della popolazione che inveiva e malediceva... continua a leggere
Scritto da: mickey z
il 28/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciamo con due fatti: 1) Gli Stati Uniti sono una nazione canaglia, costruita e mantenuta col terrorismo2) Barack Obama non farà assolutamente nulla per cambiare la realtà che sta dietro al fatto numero unoPer provare che questi fatti sono reali, e inserirli nel contesto,... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 28/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per paura di nuovi disordini la Cina ha intensificato la persecuzione di monaci e monache buddisti in Tibet.In gennaio 2009 sono già stati arrestati e condannati a lunghe pene detentive diversi monaci e monache buddisti. Le... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer*
il 27/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bene, OK : l’offensiva contro Gaza è riuscita a punire i Palestinesi. Ma, certamente, non a portare più sicurezza ad Israele. Indubbiamente, gli Israeliani ed i loro sostenitori americani affermeranno che Israele ha imparato la lezione dopo la sua... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 27/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Oggi si rifonda una nuova Bolivia”. Così Evo Morales, dalla plaza Murillo di la Paz, davanti a migliaia di suoi sostenitori, ha annunciato la vittoria del sì al referendum sulla nuova Carta costituzionale... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 27/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è da dire che la cerimonia per l’insediamento del neonominato presidente Obama ha avuto del grandioso. La gente accorsa in quantità esorbitante, le sfilate, i concerti e poi il toccante discorso del neoeletto hanno... continua a leggere