La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Guido Rampoldi
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma ai funerali il dolore diventa sfida. L'urlo delle donne: Allah vendicaciSparano sulle case, in apparenza per evitare il rischio di lasciarsi alle spalle potenziali nemici. Il risultato è l´aumento enorme di profughi che si spostano da un quartiere all´altro inseguiti dalla... continua a leggere
Scritto da: Jeremy R Hammond*
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ruolo di Dawood Ibrahim, il personaggio chiave della malavita alla guida della D-Company e noto per avere legami con l’ISI pakistano e anche con la CIA, apparentemente è stato cancellato. La sua cattura e l’estradizione all’India potrebbe provocare... continua a leggere
Scritto da: Jose Miguel Alonso*
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conto alla rovescia per le elezioni presidenziali ucraine, che avranno luogo il 30 gennaio del 2010, è già cominciato. Una così anticipata tornata elettorale sarà decisiva per via delle sue profonde implicazioni geopolitiche. Il suo risultato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mezzanotte ora palestinese. Mentre Rai2 sta mandando in onda Anno Zero, dove la soffererenza di 1,5 milioni di persone viene teatralizzata, e dove una Rula Jibril fa fatica a far capire le ragioni dei palestinesi, e dove un Marco Travaglio, solitamente molto preparato su Berlusconi... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I campi che si estendono tra il confine con Israele e le case palestinesi di Gaza sembrano così pacifici, scrive Amira Hass. Il 12 gennaio ho fatto qualcosa che non avrei mai pensato di fare: da uno spazio aperto, appena al di qua della frontiera con Gaza, ho guardato i droni... continua a leggere
Scritto da: Hiyam Noir
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Distese di bianche nuvole coprono i cieli sopra Gaza, compresi i campi dei rifugiati a Khan Younis, Beit Lahia e Gaza Città. Sabato, F16 dell'aviazione israeliana hanno portato attacchi usando bombe al fosforo sul Blocco 2 all'interno del Campo profughi di Jabalya, densamente... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la foto manipolata pubblicata da “il Giornale” da Gaza. Entra nel post per vedere l’originale di AP e leggere il pezzo da LSDI. Per l’impunito impresentabile Mario Giordano, una vergogna in più di un curriculum nefasto per il direttore... continua a leggere
Scritto da: Claudio Accheri e Micaela Sperduti*
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombe che esplodono e sirene delle ambulanze in sottofondo, la tensione è palpabile nell’Al-Shurouq Tower, il palazzo destinato ai più importanti media internazionali, situato nel centro di Gaza, che è stato colpito questa mattina dai tank... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 gennaio 2009 l’economista e leader democratico americano Lyndon LaRouche ha reso nota la seguente valutazione strategica, basata su discussioni con fonti e Washington e nel sud ovest asiatico. "Sulla base di una serie di rapporti recenti, è nostra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua per il 21° giorno consecutivo l'opera di genocidio israeliano contro la Striscia di Gaza. Il numero delle vittime è salito a 1135, mentre quello dei feriti a 5200, di cui 450 sono molto gravi. Questa mattina, i carrarmati penetrati ieri nel quartiere di Taal al-Hawa,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto ha o dovrebbe avere un limite. Anche l’ipocrisia di chi commenta in modo unilaterale l’aggressione sionista in Palestina, anche la volontaria cecità di chi non vede ciò che non vuole vedere, anche il servilismo di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 16/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Case, strade, vite schiacciate dalle bombe israeliane. Schiacciate, come sotto a un tappeto di odio, di volontà distruttiva. È vero, lo hanno detto i soldati israeliani che non guardano in faccia a niente e a nessuno. Ma non... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra delle menzogne, calcoli sbagliati e la «follia morale» di Ehud BarakQuasi settant'anni fa, nel corso della seconda guerra mondiale, nella città di Leningrado fu commesso un crimine efferato. Per più di 70 giorni, una banda di estremisti chiamata... continua a leggere
Scritto da: Belén Fernández
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla base delle statistiche che vengono ora effettuate dalle città israeliane situate lungo la linea del fuoco a casaccio di razzi Qassam, sembra che le vittime civili di Israele della sua guerra contro Gaza saranno ancora una volta in gran parte dovute allo shock emotivo. Come nel... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele e Italia. Al di là del lavoro diplomatico (praticamente inesistente, in realtà), c’è un filo rosso tutto particolare che in questi giorni lega i due Paesi. Un filo rosso che si chiama uranio impoverito, U238, per... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco che cos’era. Era sicuramente una guerra di conquista di territorio, di risorse, e di espulsione di una popolazione troppo fiera da quella lingua di terra strategica. Un leitmotiv che si ripete in tutte le guerre recenti dove tutto puzza di propaganda e di... continua a leggere
Scritto da: Guido Rampoldi
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cielo appartiene a Israele, ma in città comanda tuttora Hamas. I suoi capi, i suoi guerrieri, escono dopo le nove di sera, quando scatta il coprifuoco. Di giorno non si fanno vedere, se non sul valico di confine con l'Egitto. Una decina, non uno in divisa. Un paio a... continua a leggere
Scritto da: Pyotr Romanov
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con gli ulteriori sviluppi dello scandalo del gas tra Ucraina e Russia diventa sempre più evidente la componente... continua a leggere
Scritto da: Oleg Mityaev
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La componente politica della "guerra del gas" tra Ucraina e Russia Il 13 gennaio, grazie al raggiungimento di un accordo tra le parti, era... continua a leggere
Scritto da: Muqtedar Khan
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le moderne democrazie massacrano centinaia di persone mentre i loro cittadini guardano in silenzio, allora c’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato – afferma il professore americano di... continua a leggere