La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra le notizie più allarmanti che giungono da Gaza, dove da oltre 2 settimane l’esercito israeliano sta portando avanti il sistematico massacro del popolo palestinese, una delle più spaventose è quella che riguarda l’utilizzo di armi di distruzione... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scusate il ritardo, ma ecco il resoconto della manifestazione a favore di Israele lo scorso sabato, ovviamente dallo storico quotidiano di destra Il Tempo. Mentre migliaia di persone semplici, immigrati, lavoratori (e qualche traduttore di manuali tecnici) manifestavano nelle piazze... continua a leggere
Scritto da: Rami G. Khouri
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l'attacco israeliano a Gaza iniziato 18 giorni fa aveva in parte lo scopo di mandare un messaggio al prossimo presidente degli USA Barack Obama, il Congresso USA nell'ultima settimana sembra essersi unito allo sforzo di mettere i cappi al nuovo presidente e ipotecare per lui la futura... continua a leggere
Scritto da: Johan Galtung
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sullo sfondo dell'immensa tragedia umanitaria che si produce nelle atrocità di Gaza, una domanda prende forma: i leaders israeliani, politici e militari, hanno forse completamente perso il senno? Un martello per un mal di denti, quei missili sparati con rabbia, come piccole... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi - Naoki Tomasini
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tempo stringe per Israele, che vuole raggiungere il maggior numero di obiettivi militari prima di concordare un cessate il fuoco. Ancora una volta però, gli obiettivi di giornata sono strutture civili: l quartier generale dell'Unrwa a Gaza, un ospedale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ambasciatore d’Israele in Venezuela è stato espulso con l’accusa che il suo paese sta compiendo un genocidio.Il Presidente venezuelano Hugo Chavez ha definito “vigliacchi” i membri dell’esercito israeliano, mentre il ministro degli esteri sostiene che lo... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho trovato qui un bel testo di Mark LeVine, docente universitario di Storia mediorientale in California. Ho cominciato a tradurne dei brani, a tempo perso. Lo concluderò nei prossimi giorni, ma intanto posto quello che ho fatto finora, e che mi sembra interessante (non quello... continua a leggere
Scritto da: Dong Lingxi (Caijing) - Tiberio Graziani (Eurasia)
il 15/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dong Lingxi (Caijing): Qual è la ragione principale della disputa tra la Russia e l’Ucraina in merito alla questione del gas? Quale scopo diplomatico si prefigge la Russia attraverso l’arma della politica energetica?Tiberio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
– eventi, commenti, analisi dal / sul Campo di concentramento e di sterminio di Gaza (23 dicembre 2008 - 10 gennaio 2009) – continua a leggere
Scritto da: Alexander Cockburn e Alya Rea
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A metà di maggio 2008, i collaboratori di Counterpunch Alexander Cockburn e Alya Rea erano insieme ad un gruppo di americani che si è seduto a parlare per due ore, in una casa della periferia di Damasco, con Khaled Meshal, capo dell’ufficio politico di Hamas. Quanto segue... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Io sono ancora vivo, ma la pace lo è sempre meno; rispetto all’ultima volta che ci siamo sentiti c’è più odio, più sofferenza, più distruzione; non c’è acqua, non c’è pane, non c’è cibo; c’è... continua a leggere
Scritto da: Chris McGreal
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Chris McGreal Durante il drammatico conflitto in corso a Gaza, l’opinione pubblica israeliana è sembrata compattarsi su posizioni intransigenti, che tendono ad attribuire la colpa della guerra... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'invasione militare della striscia di Gaza da parte delle forze israeliane è direttamente legata al possesso ed al controllo delle riserve strategiche di gas in mare. Si tratta di una guerra di conquista: nel 2002 furono scoperte vaste riserve di gas, al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TERRORISMO made in Israel, Lieberman: Israele deve colpire Gaza con una bomba atomica come ha fatto l’America con il Giappone. Gerusalemme - "Gaza come Hiroshima...". Se questa allusione nucleare fosse stata pronunciata dal presidente iraniano Ahmedinejad o dal capo dell'Ufficio... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sette Paesi della NATO (Estonia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Slovacchia e Spagna), insieme all'Allied Command Transformation dell'Alleanza, con sede a Norfolk negli Stati Uniti, hanno creato nella capitale estone Tallin un centro di eccellenza per la... continua a leggere
Scritto da: Rashid Ismail Khalidi
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rashid Ismail Khalidi, docente della Columbia University di New York, in un articolo sul quotidiano americano New York Times mette in prospettiva storica la guerra in corso a Gaza. Eccone una traduzione MISNA:Quasi tutto ciò che siete stati portati a credere su Gaza è... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal mare non più i suoi generosi frutti, nulla dell'amore per i suoi flutti che rispecchiano il cielo, solo la morte portata in dote da navi da guerra che arano il suo spettro liquido. Del mare proviamo a fare ancora corridoio salvifico, una breccia su questa terra... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le chiacchiere internazionali proseguono, mentre Gaza continua a contare i suoi morti. Dopo 17 giorni di bombe, ieri il conto delle vittime è salito a più di 900, di cui almeno un terzo bambini. Il prossimo 17 gennaio, in Quwait, si terrà una riunione straordinaria dei... continua a leggere
Scritto da: Ali Rashid
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciassette interminabili giorni sono passati dall'inizio dell'aggressione israeliana contro il popolo palestinese a Gaza. Sulla piccola Striscia l'esercito israeliano ha scaricato una quantità di esplosivi superiore a quella che aveva usato in tutta la guerra del... continua a leggere
Scritto da: Fernando Termentini
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La battaglia imperversa a Gaza con il ricorso anche a sofisticati e moderni sistemi d’arma. Strumenti di varia tipologia, alcuni forse impiegati per la prima volta, altri migliorati come i missili Kassam con la gittata potenziata. Seguendo gli eventi attraverso... continua a leggere