La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto tra Israele e Palestina dovrebbe servire per fermare gli attacchi terroristici di Hamas. Eppure sono i civili a morire a centinaia. In compenso, dai cieli di Gaza, piovono bombe al fosforo bianco e si parla persino di atomiche tascabili... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 14/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal mare non più i suoi generosi frutti, nulla dell'amore per i suoi flutti che rispecchiano il cielo, solo la morte portata in dote da navi da guerra che arano il suo spettro liquido. Del mare proviamo a fare ancora corridoio salvifico,... continua a leggere
Scritto da: Richard Falk*
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per 18 mesi l’intera popolazione di un milione e mezzo di persone di Gaza aveva sperimentato un blocco punitivo imposto da Israele, e una serie di sfide che erano state traumatizzanti per la normalità della... continua a leggere
Scritto da: Karl Muller
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Accordo segreto tra le Nazioni Unite e la NATOSolo pochissimi media hanno riferito molto brevemente di un accordo segreto stretto tra le Nazioni Unite e la NATO alla fine di settembre e agli inizi di ottobre di quest’anno, che sarebbe stato firmato dai Segretari Generali delle due... continua a leggere
Scritto da: Gareth Porter
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino alla metà del 2007 vi furono seri ostacoli politici ad una guerra convenzionale su vasta scala da parte di Israele contro Hamas a Gaza: il fatto che Hamas avesse vinto delle elezioni libere ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un amico ci segnala un fatto gravissimo, che nessun Pagliara o Gasparri denunceranno mai: su un sito sionista usraeliano sono esposte le foto di alcuni volontari pacifisti internazionali, tra cui anche l'italiano... continua a leggere
Scritto da: P. Pagliani
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. In un recente contributo ho affermato che Israele non mi sembra in possesso di una strategia... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni di addestramento, di esercizio e di meticolosa preparazione, prima di arrivare al 27 dicembre 2008, prima che Israele dia il via all’attacco aereo su Gaza e alla successiva invasione della Striscia. Due anni di studio che ci danno l’idea di quanto la... continua a leggere
Scritto da: Jim Lobe e Ali Gharib
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington - Occupati dalla copertura delle elezioni presidenziali del 4 novembre, i principali media statunitensi hanno ignorato un attacco chiave di Israele contro un bersaglio di Hamas, considerato da alcuni palestinesi come la fine effettiva della tregua tra le due parti e come... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra, in un certo senso, è finita. Ma inizia una nuova lotta, mentre i cittadini si pongono l’inevitabile interrogativo: e adesso?BAGHDAD – Forse è stato l’unico sparo udito in giorni, in un quartiere un tempo regolato dalla cadenza delle sparatorie. Forse... continua a leggere
Scritto da: Francesco Ferrari
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cause remote della «Rivoluzione islamica» in Iran vanno ricercate nel conflitto culturale (un vero e proprio «scontro di civiltà», giusta la definizione di Samuel Huntington) che contrappone l’Occidente laico, moderno e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite, organo sussidiario dell’Assemblea generale composto di 47 membri tra i quali anche l’Italia, ha adottato il 12 gennaio 2009 la Risoluzione “Gravi violazioni dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dovute... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Israele sta sperimentando nuove armi non convenzionali contro la popolazione civile di Gaza”. Dopo il "Times" anche il New Weapons Research Committee, una commissione indipendente di scienziati con base in Italia, ha denunciato l’utilizzo di proiettili al fosforo... continua a leggere
Scritto da: Padre Manuel Musallam
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La denuncia chiara e forte del parroco di Gaza Padre Manuel Musallam continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Riusciamo a vedere i vostri telegiornali e restiamo costernati per le bugie che sentiamo…”. Così Padre Manuel Musallam, parroco della Sacra Famiglia, unica chiesa cattolica della striscia e punto di riferimento per i circa tremila cristiani presenti a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incitazione è esplicita: uccidere un gruppo di persone, con nome e cognome, abitudini e idee, appartenenze politiche e immagini facilmente identificabili. Chiedono la collaborazione di delatori per... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Omer
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
India WillieAl telefono da Gaza, Zahrah Salem commenta la notizia che ha appena appreso: tante persone alla Casa Bianca erano "profondamente addolorate" per la morte del gatto India Willie. Come mai, si chiede, nessuno alla Casa Bianca... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È tutta colpa di Hamas. L’invasione di Gaza, i bombardamenti a tappeto, le vittime civili, i bambini intrappolati sotto le macerie delle loro abitazioni. È questa l’opinione del ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, che non risparmia nessuna occasione... continua a leggere
Scritto da: Anna Pelegri
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante le proteste nella West Bank contro l'assalto israeliano alla Striscia di Gaza le bandiere venezuelane e i ritratti di Hugo Chavez hanno sventolato alto. La decisione presa il 6 gennaio dal presidente venezuelano di espellere l'ambasciatore israeliano da Caracas -- il solo... continua a leggere
Scritto da: Antonia Cimini
il 13/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina ha deciso di aprire il 2009, anno ricco di ricorrenze per il paese, prendendo tutti di sorpresa. Il governo ha annunciato di voler istituire una festa nazionale per celebrare i 50 anni della «rivoluzione democratica in Tibet» e la «emancipazione... continua a leggere