La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TYRE, Libano, 12 Marzo (IPS) – Poco dopo che la nave da guerra americana USS Cole si era posizionata al largo della costa libanese, il 28 Febbraio scorso, per “mantenere la stabilità politica”, un gruppo di giovani si è riunito nella città agricola di Qana, nel Sud del Libano... continua a leggere
Scritto da: Beniamino Natale
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è ancora qualcosa di tibetano in questo Tibet cinese? Nella realtà, i due mondi vivono separati: non si vedono cinesi nei ristoranti tibetani né tibetani nei ristoranti cinesi. I matrimoni misti sono una rarità. Nessun cinese parla tibetano e solo i tibetani più istruiti –... continua a leggere
Scritto da: Raimondo Bultrini
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La residenza del Dalai Lama è in un bel giardino che non è mai sembrato tanto triste e spoglio, nonostante le timide fioriture degli alberi da frutta.... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook*
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nota dichiarazione della scorsa settimana da parte del Vice Ministro della Difesa israeliano Matan Vilnai sul rischio di una “shoah” a Gaza – termine ebraico per indicare un olocausto – è stata considerata in larga parte come uno sgradevole giro di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia non deve partecipare alle Olimpiadi di Pechino. I Giochi Olimpici sono bagnati del sangue dei tibetani. A Lhasa sono morte almeno 100 persone, alcune bruciate vive. Protestavano nell’anniversario della sanguinosa repressione cinese del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mitrovica - Scontri e feriti hanno accompagnato un’operazione della polizia dell’Onu e delle forze della Nato (Kfor) per sgomberare la sede del tribunale Onu di Mitrovica. Secondo fonti ospedaliere ci... continua a leggere
Scritto da: Marco Bazzato
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dall’uscita della Repubblica Popolare Cinese dalla speciale classifica U.S.A. dei Paesi che non rispettano i diritti umani, la Cina ringrazia, riaprendo la macelleria Tibetana, nella riottosa “provincia” che dal 1950 combatte quella “Repubblica” per avere la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho più volte insistito che il concetto di “terrorismo” è quanto mai arbitrario. Sostanzialmente, si tratta di un momento della guerra ideologica in atto perlomeno dal 1945: questa guerra non è mai terminata, anche quando le mitragliatrici hanno smesso di crepitare. La... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com Boicottare la Cina? No, grazie. Assolutamente no. Ipocrita o stupido chi lo chiede. E vi spiego perche.Una premessa. Sono fondatore e Presidente onorario d’una... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo delle sommosse in corso nel Tibet. Il Tibet l'ho conosciuto, per primo, attraverso le affascinanti relazioni di due missionari francesi di metà Ottocento, Évariste Régis Huc e Joseph Gabet, per nulla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Tibet blindato dai cinesi si sta svolgendo probabilmente l’ennesimo episodio di una tragedia fatta di colonialismo “progressista” che nasconde la necessità da parte di Pechino di accaparrarsi e difendere risorse naturali indispensabili per sostenere la crescita cinese, ad... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 16/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente a quello che è stato scritto sulla stampa dominante, l’ammiraglio William Fallon non è stato silurato perché si opponeva al presidente Bush a proposito di un attacco contro l’Iran. Egli si è dimesso di propria iniziativa dopo che l’accordo che aveva... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Roberto Festa di Radio Popolare intervista Webster Tarpley sul tema: Obama, la nuova maschera dell'imperialismo statunitense, un candidato fantoccio del famigerato guerrafondaio anti-russo Zbigniew Brzezinski della Commissione Trilaterale. La trasmissione va in onda domenica 16 marzo,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dieci morti secondo le autorità cinesi, 80 secondo testimoni citati da Radio Free Asia, almeno cento morti secondo il governo tibetano in esilio. Il bilancio delle vittime dei disordini che ieri hanno sconvolto Lhasa, la capitale del Tibet, cresce di ora in ora mentre la situazione sul terreno... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 15/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cento morti per l'opposizione, "solo" dieci per i cinesi. Quali che siano le cifre della rivolta e della repressione, soffia ormai il vento del boicottaggio sulle Olimpiadi 2008 che si terranno a Pechino a partire dall’8 agosto. L’occasione per avviare... continua a leggere
Scritto da: Calmino
il 15/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strategie per una guerra mondiale. Dall’11 settembre al delitto Bhutto La mole di argomenti e di questioni tecniche relative agli eventi dell’11 settembre 2001 è poderosa e virtualmente inesauribile, per quanto ampiamente dibattuta da ricercatori... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 15/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le carceri americane in Iraq sono off limits per le Nazioni Unite. Il relatore speciale Onu per la tortura, Manfred Nowak, ha detto che gli Usa hanno respinto la sua richiesta di poterle visitare, nonostante egli abbia ricevuto informazioni che dicono che la situazione al loro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze militariste dell’occidente definiscono l’appuntamento come “la primavera della Nato”. Una “nuova” stagione che dovrebbe iniziare il 2 aprile prossimo quando nella capitale romena, Bucarest, si svolgerà - come annuncia il segretario... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lhasa e' in fiamme dopo che le proteste anticinesi di centinaia di monaci buddhisti sono sfociate in violenze. L'agenzia Nuova Cina ha affermato che ''ci sono dei feriti, che sono stati ricoverati in ospedale'' senza fornire altri dettagli. Testimoni raggiunti telefonicamente affermano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scaffale delle riviste: “Imperi. Rivista Quadrimestrale di Geopolitica e Globalizzazione”, n. 12, anno IV, 2007, Euro 22,90Probabilmente la principale caratteristica di “Imperi”, interessante rivista di geopolitica, diretta da Aldo Di Lello, di cui già ci siamo occupati... continua a leggere