La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michael Collins Piper
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sostenitori di Israele in America sono stati felici di apprendere che una compagnia israeliana – la Magal Security Systems, parzialmente di proprietà del governo israeliano – è ora a capo della sicurezza delle principali... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Imperversa l'offensiva delle truppe della Coalizione nelle province di Helmand e Uruzgan Almeno 170 presunti talebani sono stati uccisi durante combattimenti e raid della coalizione a guida Usa nel sud dell'Afghanistan. Nella battaglia di Musa Qala, nella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano i bombardamenti dell'artiglieria israeliana contro le città di Gaza e di Beit Hanoun. All’alba di oggi, a Beit Hanoun, l'esercito israeliano ha bombardato un gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 26/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 21 settembre si è riunito a Washington il gruppo 5 più 1 per intimare all'Iran di cessare la produzione di uranio arricchito, minacciando sanzioni e, addirittura, un intervento armato. I 5 più 1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Regno Unito e Germania) producono da decenni uranio... continua a leggere
Scritto da: a cura di Paolo Pioppi
il 26/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
11 settembre. L'autoattentatoa cura di Paolo Pioppi156 pagine, 8 EuroINDICELibri citati frequentemente p. 2PREFAZIONE di David Ray Griffin p.3INTRODUZIONEIl movimento per la verità sull’11 settembre Paolo Pioppi, p.4Un fatto dimostrato p.... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il dittatore buono e democratico, George W. Bush, ha inopinatamente cambiato bersaglio. Nel mirino del timoniere della Casa Bianca non più quella terribile... canaglia di Mahmud... continua a leggere
Scritto da: Ali Fayad / Chris Den Hond / Mireille Court / Nicolas Qualander
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5866 sono ad oggi gli abitanti palestinesi uccisi a partire dalla Seconda Intifada del settembre 2000. Per il sionismo totalitario, una popolazione intera è considerata "entità ostile", che non merità alcuna pietà. Nulla di cui meravigliarsi,... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tanto rumore per nulla? A pochi giorni dalla sparatoria nella quale sono rimasti uccisi 28 civili iracheni, la Blackwater ha ripreso a lavorare in Iraq, scortando le missioni dell’ambasciata Usa, sia pure in modo “limitato”.Questo, nonostante il premier iracheno Nuri al Maliki... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arieccoli, verrebbe da dire. I paladini della democrazia, della libertà, della sicurezza, del libero mercato, dei diritti universali sono pronti a tornare in azione contro... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'agenzia di contractors accusata del massacro di domenica a Baghdad sotto inchiesta per i suoi rapporti col Pkk, che per gli Usa è un'organizzazione terroristica Cessione di armi al Parito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), considerato dal governo statunitense un'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione unilaterale del Governo israeliano di imporre sanzioni sulle forniture di elettricità, carburante e altri servizi primari alla popolazione civile di Gaza rappresenta un crimine contro l’umanità e richiede il pronto intervento della comunità internazionale. A rivolgere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’Islam ha commesso l’11 settembre». Questa è, in fin dei conti, la convinzione che a forza di sentir ripetere la «versione ufficiale» dei fatti di quel giorno di sei anni fa si è sedimentata nella mente della maggior... continua a leggere
Scritto da: Milena Nebbia
il 24/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Resistenza, resistenza, resistenza”. Con toni pacati ma decisi giunge il messaggio dello sceicco Naim Kassem, numero due di Hezbollah, alla delegazione del Comitato Per ricordare Sabra e Chatila. “I popoli hanno diritto... continua a leggere
Scritto da: Paolo C. Conti, Elido Fazi
il 24/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Euroil. La borsa iraniana del petrolio e il declino dell'impero americano Fazi EditorePaolo C. Conti, Elido Fazi EuroilLa borsa iraniana del petrolio e il declino dell'impero americanoCollana: Le Terre / interventipp 120 ca. -... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova offensiva Nato in Helmand ha già ucciso decine di civili. I cadaveri vengono rimossi I comandi Isaf hanno già parlano di un oltre cento “talebani” uccisi in pochi giorni, ammettendo solo sei vittime civili incidentali. Ma la realtà, come al solito, è... continua a leggere
Scritto da: Karim Makdisi
il 23/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tregua estiva è ufficialmente terminata in Libano. Verso le cinque del pomeriggio una bomba pesante 40 Kg a occhio e croce, collocata in una Mercedes, è stata fatta esplodere in una zona affollata del quartiere Sin el-Fil di Beirut. L’obiettivo diretto dell’azione è stato Antoine... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 23/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al posto del vecchio libretto rosso di Mao - buono per tutti gli usi - arrivano, sempre in Cina, i libretti verdi e rosa delle guide turistiche. Stampati in cinese, mentre sorgono come funghi le agenzie di viaggio che, al posto dei vecchi treni che ospitavano le gite... continua a leggere
Scritto da: Davide Ciotola
il 23/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel cosiddetto sud-est asiatico, terra di conquista per abili affaristi occidentali, si sta combattendo dal 1948 (...sessant'anni...NdA...) in un territorio sottoposto al dispotico governo della giunta militare birmana, il Karen State, per l'autodeterminazione di un... continua a leggere