La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele*
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A marzo di quest’anno, abbiamo analizzato l’escalation delle azioni condotte dalla “Repubblica Imperiale” verso la Repubblica Islamica dell’Iran, e spiegato come queste fossero funzionali, principalmente, al mantenimento della sua egemonia... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma se lo spazio intermedio [la Russia e l'ex Unione Sovietica] respinge l'Occidente [l'Unione Europea e l'America], diventa una singola entità assertiva e stabilisce il proprio controllo sul Sud [il Medio Oriente] o si allea con il principale attore orientale [la Cina], il... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mio figlio è morto, è vivo ma non c’è speranza, con colpi così non si sopravvive. Avrei molte denuncie da fare: è uno schifo. Sono tutti assassini, Prodi e Berlusconi”. A parlare è Mario D’Auria, il padre di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clinica karen sotto il fuoco dei mortai. Nel disordine del Myanmar (Birmania), i governativi passano all'offensiva Sul villaggio di Boy Wahy Hta, il 2 ottobre, alle 20,45 locali (1 ore italiane) dove ha sede una delle nostre cliniche i birmani hanno iniziato un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nava
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Complicità in crimini contro l'umanità: l'accusa di cui dovrebbe rispondere la Total per i servizi resi alla giunta militare birmana compromette l'immagine del gruppo petrolifero e mette nell'imbarazzo la Francia, chiamata a dar prova di coerenza dopo aver affermato a gran voce, per bocca del... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anno fa al Dr. Haidar Abdel Shafi fu diagnosticato un tumore allo stomaco. Nato nel 1919, Abdel Shafi era stato uno dei fondatori dell'Organizzazione per la... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 02/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Okay, Bush non se ne andrà dall’Iraq qualunque cosa si dica o faccia a meno di a) impeachment, b) una lobotomia, o c) una delle sue figlie che si dà fuoco nello Studio Ovale per protesta contro la guerra. Qualche giorno fa, al suo arrivo in Australia, “di umore allegro”, il Vice Primo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 02/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si placa la repressione e non cessa la rivolta in Myanmar. Ma Russia, India e Cina credono di vedere, nel mare “zafferano” della rivolta birmana, anche le bandiere a stelle e strisce della potenza americana. E mai come questa volta il duro giudizio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 02/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se la volpe vuole imitare la tigre, finirà soltanto per rompersi la schiena”Proverbio tibetano continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 02/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione delle armi convenzionali o di distruzione di massa ha fatto passi da gigante e le risorse scientifiche che vengono... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I missili di crociera nucleari “smarriti” del B-52 erano destinati al Medio Oriente, in vista dell’attacco all’Iran; l’Aviazione Militare si è rifiutata di trasportarli verso il teatro mediorientaleIl WMR ha appreso, da fonti di intelligence statunitensi e non, che il B-52... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Stefanini
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Altri nove morti tra la folla, contro cui si è sparato ancora. Fra loro ci sono forse un giapponese e un tedesco perché la giunta militare del Myanmar sembra avere scatenato una sorta di “caccia” ai giornalisti stranieri. Tutto sembra indicare che ci si stia avviando verso una ennesima... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'atteggiamento paranoico dell'elite americana in relazione all’Iraq è andato chiaramente rafforzandosi nell’ultimo periodo. La classe politica degli Stati Uniti si è maggiormente allontanata della realtà e della... continua a leggere
Scritto da: Prison Planet/Google video
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ ex pilota di caccia dell'aviazione Russ Wittenberg, che ha compiuto più di 100 missioni di combattimento in Vietnam, che è stato ai comandi degli aerei della Pan Am e della United per più di trent'anni e che in passato ha volato proprio su due degli aerei che sarebbero stati dirottati... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRIB - Il Majlisha, Parlamento islamico iraniano, ha approvato un documento secondo cui la CIA e l'esercito degli Stati Uniti sono indicati come: "Organizzazioni terroristiche". A riprova del proprio dire sono addotte quali prove varie azioni esecrabili commesse dagli stessi USA.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Introvigne
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diceva Napoleone che ci vuole coraggio per chiamare gatto un gatto e sconfitta una sconfitta. Oggi ci vuole ancora più coraggio per chiamare comunista un comunista. La parola, giustamente, fa paura. Il maggiore specialista accademico mondiale del comunismo, Robert Service, nel suo recente Compagni!... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è storia d’oggi, ma sembra uscita da una di quelle vecchie avventure narrate dal Disney di “Paperon dei Paperoni”. Gli ingredienti ci sono tutti. Lui, avido di denari, che accumula ricchezze: conta e riconta le sue monete d’oro. Gli... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 30/09/2007 23.06.41 Dan Rather, per ventiquattro anni il più famoso mezzobusto della rete televisiva americana CBS, ha dichiarato alla CNN, negli ultimi giorni, che negli USA: “la democrazia non è in grado di sopravvivere perché i media... continua a leggere
Scritto da: ISM-Italia
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omar Barghouti, analista politico palestinese indipendente, è uno dei fondatori del Palestinian Campaign for the Academic and Cultural Boycott of Israel (PACBI www.pacbi.org ). Ha lavorato come coreografo con la compagnia di danza El-Funoun.Ha partecipato,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver fatto visita al presidente boliviano Evo Morales, il leader iraniano Ahmadinejad è volato in Venezuela, dove è stato accolto con tutti gli onori dal suo fraterno amico Hugo Chavez Un vero e proprio trionfo. La visita di Ahmadinejad nella capitale... continua a leggere