La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: infopal
il 30/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appello del presidente palestinese Abbas all'Onu per la fine delle aggressioni israeliane nella Striscia di Gaza. Ieri, da New York, dove si trova in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Mahmoud... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 30/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, Baghdad vuole un accordo “a lungo termine” con gli UsaLe truppe di occupazione – in particolare quelle statunitensi – resteranno in Iraq a tempo indeterminato. Almeno finché ci sarà l’attuale governo. Baghdad vuole infatti che il mandato con cui il Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mearsheimer John J.; Walt Stephen M. - La Israel lobby e la politica estera americana Titolo La Israel lobby e la politica estera americana Autore Mearsheimer John J.; Walt Stephen M. Prezzo euro 18,50 Dati 2007, 442 p., rilegato Editore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un articolo del corrispondente dall'Iraq di Islamtoday che accusa il governo della “Zona Verde” di nascondere, per ragioni politiche, ai media il numero di casi di colera.Um Mustafa dice: “Mi hanno minacciato che se avessi detto qualcuno che mio figlio di nove anni è stato... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mese passato il governo militare del Myanmar è stato al centro di manifestazioni sempre più energiche, risultanti negli ultimi giorni in violente repressioni militari. Ciò che deve essere sottolineato è l'aperto sostegno dell'amministrazione Bush per i dissidenti (1), insieme al... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente iraniano, da New York, fa tappa in Bolivia e Venezuela. Accordi economici e valenza politica Trattato come un paria a New York, il presidente iraniano Ahmadinejad è arrivato ieri a La Paz e arriverà oggi a Caracas accolto se non come un re almeno come un partner e come... continua a leggere
Scritto da: Nikolaus Stavrou
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Osservare da lontano la sistematica distruzione della Grecia è fonte d'indescrivibile angoscia per qualsiasi essere umano, ma sopra tutti per ogni greco, ovunque esso si trovi. Per alcuni di noi, compreso lo scrivente, è qualcosa più che semplice angoscia;... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo affondo nei confronti della Repubblica Islamica da parte di Francia e Stati Uniti conferma che i due Paesi vivono un momento di particolare sintonia per quel che riguarda la crisi sul nucleare iraniano. Da Capitol... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Occorre aggiornare la celebre sentenza di Clausewitz: oggi la guerra non è più la continuazione della politica con altri mezzi, ma è parte della stessa politica, un evento “ordinario” allorquando l’azione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Monitoraggio di "Informazione Corretta": A. Gli attacchi a Sergio Romano. A parte ciò che si trova scritto online non conosco l’origine e gli scopi della organizzazione con il curioso ed incredibile titolo di “Informazione Corretta”, che per lo meno lascia denotare un’assoluta... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ore decisive per la Birmania. Quello che avverrà poi, lo vedremo in seguito Il mondo si accorge che esiste la Birmania. Uno dei meriti della protesta sacrosanta dei monaci della capitale e delle principali città del Myanmar è innanzitutto questo. L’attenzione del... continua a leggere
Scritto da: Miftah
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 Giugno 1967 il governo israeliano distrusse il quartiere marocchino... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Fleishman
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente iraniano, che ha deciso di sfidare l'Occidente e Israele, ha conquistato ammirazione anche fra i Paesi sunniti.Il Presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad, un inflessibile populista con una giacchetta chiusa da una lampo, la cui retorica caustica e l'aria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si può certo difendere un regime che, come accade, ordina ai suoi sgherri di sparare su una folla di monaci indifesi. La Birmania, o Myanmar (secondo l’attuale denominazione) è un paese privo di libertà, almeno nel senso in cui la intendono le organizzazioni internazionali votate a... continua a leggere
Scritto da: David Rieff
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una potenza in declino? A Washington si fa un gran parlare del consenso bipartisan sulla politica estera che c'era ai tempi della guerra fredda e che oggi è in crisi. Ma nonostante le aspre polemiche sull'Iraq o sulla "guerra al terrorismo", c'è ancora un principio fondamentale della... continua a leggere
Scritto da: Renato Novelli
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come nella rivolta dell'88, anche oggi in prima fila contro la brutalità del potere militare ci sono le tuniche color porpora. Da dove viene la loro forza? I monaci hanno sempre avuto grande importanza nella storia della Birmania. Una parte di essi svolgeva la funzione di consiglieri... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La disinformazione di massa ha colpito ancora. Uno dei bersagli preferiti è l'Iran. I media servi dell'establishment dei Paesi asserviti agli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ROMA: L’avvocato Renato Gastaldi stava procedendo lentamente nel traffico cittadino, quando ha improvvisamente sentito delle urla alle sua spalle, mentre partivano delle raffiche di mitra. L’avvocato ha rapidamente fatto inversione di marcia, ma dopo pochi metri ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Elicotteri iraniani abbattuti, bombardamenti sui villaggi curdi in Iraq, raid di commandos peshmerga nell'Azerbaijan occidentale, centinaia di profughi in fuga dalle rappresaglie di Teheran e un blitz terra-aria israeliano contro una base siriana ai... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 28/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da almeno quarant'anni la Birmania si sottrae agli occhi del mondo, come una casa sprangata e nascosta dietro un muro troppo alto per guardare dentro. Da quando hanno preso il potere nel 1962 con un colpo di stato, i militari hanno costruito una cortina... continua a leggere