La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Naoki Tomasini
il 20/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Israele dichiara Gaza 'Entità nemica', Hamas prepara una forza anti-invasione Mentre il governo israeliano prepara una conferenza di pace con il governo di Abu Mazen in Cisgiordania, il Consiglio di Stato decide di considerare la Striscia di Gaza “Entità... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I taleban (= seminaristi) continuano a resistere e nonostante le apparenze controllare vaste aree del territorio nel sud e nell'est dell'Afghanistan. Ciò nonostante la massiccia presenza delle forze internazionali e le devastanti... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì scorso, il generale David Petraeus, capo delle forze USA in Iraq, elencando, davanti al Congresso, i progressi delle sue truppe, si è particolarmente soffermato sul “successo” nella... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte all'ennesima uccisione di civili da parte di contractor stranieri, questa volta il governo iracheno ha deciso di fare la voce grossa. E ha vietato alla Blackwater, la "compagnia militare privata" (le chiamano così, nel gergo tecnico) statunitense coinvolta nell'incidente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ASCA (EST) - 19/09/2007 - 12.25.00M.O.: ISRAELE DICHIARA STRISCIA DI GAZA ''ENTITA' OSTILE'' Gerusalemme, 19 set - Israele ha dichiarato la Striscia di Gaza un'''entita' ostile'', aprendo la strada all'interruzione dell'erogazione... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo corso della politica estera francese - quello messo in atto dal Presidente Sarkozy (tanto osannato dal buonista di casa nostra Veltroni) e dall’attuale governo di centro-destra, che vede in prima fila il Ministro... continua a leggere
Scritto da: Mikhaïl Marguelov
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'inizio delle operazioni militari in Iran avrebbe conseguenze negative per tutta la regione, ha dichiarato lunedì a RIA Novosti il presidente del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione potrebbe comportare il taglio di elettricità, acqua e carburanti verso la Striscia. Hamas: «È dichiarazione di guerra» Miliziani di Hamas con un razzo (Afp)GERUSALEMME - Il gabinetto di sicurezza di Israele ha dichiarato «entità nemica» la... continua a leggere
Scritto da: Peter Beaumont
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mistero circonda l’incursione aerea della settimana scorsa in territorio siriano. Il caposervizio esteri dell’Observer cerca di sbrogliare la verità che sta dietro l'"Operazione Orchard" e le accuse di sotterfugi nucleari Il capo della aeronautica israeliana, generale... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l'amministrazione Bush da tempo lavori per attaccare l'Iran è noto. Che gli Usa tengano 277 unità tra portaerei e navi da guerra cioè la metà della flotta degli Stati Uniti nel Golfo Persico è un dato di fatto. Che l'amministrazione Bush per difficoltà riscontrate in Irak sia passata da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro francese degli affari esteri Bernard Kouchner è stato uno dei... continua a leggere
Scritto da: Gary Langer
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso alla nazione di giovedì, il presidente Bush ha scelto di citare i progressi nella provincia di al Anbar come il modello per il successo degli Stati Uniti in Iraq. Le affermazioni del presidente hanno richiamato quelle fatte in precedenza, la stessa settimana, dal... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 3 settembre, durante la sua visita lampo in Iraq, il presidente Bush ha, per la prima volta, ipotizzato una riduzione delle truppe statunitensi attualmente impegnate in territorio iracheno con 160 mila militari. Tale ridimensionamento potrebbe essere avviato nella primavera del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarkozy e il suo entourage sottomettono la Francia alla politica statunitense. Dopo l’annuncio dell’imminente ritorno di Parigi in seno al comando generale della Nato, venerdì il presidente francese Nicolas Sarkozy ha... continua a leggere
Scritto da: Anna Baltzer
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alexander Cockburn
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Stanno per eliminare l'intero esercito iraniano”. Questa asserzione agghiacciante è di Alexis Debat, che riveste l'emozionante carica di “direttore della sezione terrorismo e sicurezza nazionale” presso il Centro Nixon. Secondo Debat, la grande... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro professor John Sloboda,Co-fondatore, analista e portavoce stampa di IRAQ BODY COUNTCome Lei certamente saprà, un nuovo sondaggio ORB suggerisce un totale di 1,220,580 morti come risultato del conflitto iniziato in Iraq nel 2003 (ossia risultato della violenza piuttosto che di... continua a leggere
Scritto da: Webster Tarpley
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora sofferente il leader cubano Fidel Castro ha dichiarato che il governo statunitense ha fornito informazioni false agli Americani ed al mondo intero sull'11 Settembre, riprendendo teorie cospirative legate agli attacchi terroristici... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel pubblicare questa replica, vorrei fare una premessa importante: i “nomi“, in questa recente svolta del dibattito su Matrix, contano poco o nulla. Dell’individuo chiamato “Paolo Attivissimo” non mi è mai interessato nulla, e se lo nomino è soltanto... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo/Giovanna Canzano
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi è divenuto difficile, per il popolo di Palestina, persino poter pensare di edificare il proprio Stato nell’ambito dei confini sanciti nel ’67, in quanto è lapalissiano che il governo israeliano, forte dell’appoggio “tattico” statunitense,... continua a leggere