La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Bart Mongowen
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo (OCSE) ha pubblicato un rapporto molto critico in merito all’utilizzo dei biocarburanti, richiedendo, ai paesi aderenti all’Organizzazione, un brusco taglio ai sussidi e alle leggi commerciali che favoriscono i... continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il corso della guerra in Iràq, per quanto riguarda il prossimo anno, sembra essere stato tracciato. Delle quattro opzioni da noi delineate alcune settimane fa, l'amministrazione Bush pare aver scelto una via di mezzo tra la prima e la seconda: mantenere la missione in corso... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando, intorno a Febbraio Marzo, Mosca avrà completato l’invio di 50 batterie di Pantsyr S1E a Bashir Al Assad, Damasco avrà a disposizione un altro sistema missilistico a breve raggio per scoraggiare Israele dal violare lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Firma subito anche tu! Con la pubblicazione di questo appello prende il via la campagna di solidarietà con il popolo palestinese, per la fine dell’embargo a Gaza. La mostruosità dell’azione... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Paciello
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa - Parte prima: la logica della falsificazione, moderati contro estremisti - La lettera del Premier - La Voce del Padrone - La voce del servitore - Parte seconda: La verità sulla reale situazione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da più di un mese in Birmania è in corso una serie di manifestazioni di piazza... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è qualcosa in Iraq che gli americani non hanno distrutto? Una cosa qualsiasi?E osate stupirvi del perché vi detesto così tanto… e avete l’audacia di scrivere al mio blog per chiedermi delle mie origini, di dove abito, dove sono le mie radici, il mio senso di appartenenza…Qual è... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bill Clinton, già autore di una massiccia autobiografia uscita nel 2004, ha scritto un nuovo libro che certamente non passerà inosservato. S’intitola “Donare: ognuno di noi può fare qualcosa per cambiare il mondo” ed intende dimostrare che anche solo offrendo un... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato continua a bombardare e fa 40 vittime. Presentate come 'supposti talebani' Nel corso della Giornata internazionale Onu per la pace, mentre dal Palazzo di vetro era giunta la richiesta di un cessate il fuoco in Afghanistan, perchè almeno questa data... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palk Wahel a Helmand. Una nuova offensiva della NATO nel sud dell’Afghanistan coinvolge il contingente italiano. Oltre 2.500 soldati afghani, olandesi, australiani, britannici, americani e canadesi hanno... continua a leggere
Scritto da: Larry Everest
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per oltre cento anni, la dominazione sull’Iran è stata profondamente intrecciata all’interno del tessuto dell’imperialismo globale, rafforzata da macchinazioni segrete, tirannia economica, attacchi e invasioni militari.Questa storia fornisce lo sfondo necessario a spiegare l’odierna... continua a leggere
Scritto da: Kim Sengupta
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei giorni fa, almeno 28 civili sono morti in una sparatoria che ha coinvolto la società di sicurezza Usa Blackwater. Ma che cosa è successo davvero? Kim Sengupta riferisce dalla scena del massacro L'esplosione di una sparatoria è stata improvvisa e feroce, una... continua a leggere
Scritto da: Christian Bouchet
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa, Abd Al-Bari Atwan, direttore del quotidiano nazionalistico panarabo Al-Quds Al-Arabi, enumerava nelle colonne del suo giornale nove segnali che tendono a provare che una guerra contro l'Iran avrebbe luogo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi sono, come e dove operano le migliaia di contractors della compagnia militare privata Usa. La più grande del mondo insieme alla DynCorp Dopo l'ennesima strage compiuta a Baghdad dai mercenari della Blackwater, il governo iracheno le ha revocato la... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suona come un innocente progetto di turismo «estremo»: un trekking su uno dei ghiacciai della catena himalayana, tra il Karakorum e le cime del Ladak all'estremo nord dell'India. Il trekking durerà tre settimane, annunciano i giornali indiani; una ventina i partecipanti,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 20/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Picchia la pecora, per ammansire la capra” Proverbio tibetano Se le parole sono pietre, quelle del ministro degli Esteri francese continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Italia.... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 20/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Kosovo i serbi alzano il tono dello scontro ed attaccano direttamente l’Onu e i governi dell’Occidente che si stanno prestando ad avvalorare le prossime elezioni locali previste per il 17 novembre nella contesa regione. E mentre la crisi... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini *
il 20/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi fa piacere che l’intervento del generale Cecchi abbia toccato argomenti che stanno a cuore a molti colleghi e che fanno parte del pacchetto di pensieri che da anni vado esprimendo. La "via italiana" al peacekeeping, il rispetto dell’altro, l’incontro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Vicent
il 20/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CUBA INIZIA IL DIBATTITO SUL CAMBIAMENTO continua a leggere