La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo osserva Ground Zero (Afp) L'AVANA - Fidel Castro abbraccia le teorie dei complottisti. In una dissertazione letta da un presentatore tv, il leader cubano - da tempo malato - ha accusato gli Stati Uniti di aver depistato gli americani e il mondo intero... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA solitamente definiscono chi non ubbidisce ai loro ordini “stati canaglia” fabbricando, con il loro immenso potere mediatico, il palcoscenico più favorevole per screditare e isolare questi paesi, con prove false, omissioni, scontro di civiltà, lotta al terrorismo, diffusione della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°43 di Agosto, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 7 luglio 2007: 4469 soldati uccisi, 40043 mutilati o feriti gravemente, 6788 sono i disertori e i renitenti. A questo numero vanno aggiunti 215 soldati... continua a leggere
Scritto da: Paolo Pioppi
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione del sesto anniversario degli attentati dell'11 settembre 2001 pubblichiamo l'introduzione e la prefazione (quest'ultima a cura di David Ray Griffin) di un interessante dossier scritto da Paolo Pioppi di www.aginform.com. Tale opera è nata grazie a internet e alla diffusione che... continua a leggere
Scritto da: Frank Legge
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riassunto: Vengono discusse le teorie cospirative, i miti e lo scetticismo. Verrà sottolineata l’importanza dello scetticismo in una società nella quale le autorità creano deliberatamene miti per manipolare l’opinione pubblica. Viene dimostrata la validità di una serie di metodi per... continua a leggere
Scritto da: Diego Traversa
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tappe che hanno segnato il percorso storico dello stato d’Israele hanno una curiosa cadenza trentennale: -1917, Dichiarazione di Lord Balfour e conseguente... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Este es el canto justiciero Undici settembre, once de septiembre. Una data da non dimenticare, una svolta epocale. Oggi sono passati 34 anni da quell'11 settembre in cui l'esercito... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco la nuova apparizione dell'ectoplasma, altrimenti detto Osama bin Laden. Vigilia del sesto anniversario dell'11 settembre, puntuale come il fantasma di mezzanotte. Il direttore della Cia, che l'ha annunciato, fa sapere che è la prima prova, dal 2004, che Osama sarebbe ancora vivo.... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 11/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per parlare dell’evento in sé bisognerebbe conoscerlo. Anche senza essere complottisti accaniti, va riconosciuto che l’amministrazione statunitense ha diffuso dei fatti dell’11 settembre versioni lacunose e per nulla credibili. Enormi aerei passeggeri che... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque gli inglesi sono finalmente sgattaiolati via, nel cuore della notte, dal palazzo che occupavano al centro di Bassora per andare alla vecchia base aerea di Shuaiba a ovest della città. Il nuovo primo ministro, Gordon Brown, ha lavorato duro per mascherare da... continua a leggere
Scritto da: Marco Pavan
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generazione Indipendente A Dharamsala. India del nord, qui nel 1959 si sono rifugiati gli esuli fuggiti dal Tibet e qui si trova la sede del governo in esilio presieduto dal Dalai Lama. La volontà di... continua a leggere
Scritto da: Ezio Bonsignore*
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque abbia una minima conoscenza del settore sa benissimo che molti degli accordi a livello governativo per la vendita di armamenti e altri materiali militari sono in realtà faccende squisitamente politiche, in cui almeno uno dei contraenti (e spesso tutti e due)... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'e' un limite oltre il quale la presa per i fondelli diviene offensiva. Voglio dire, se uno viene da voi proponendovi di acquistare la Fontana di Trevi, allora voi lo mandate via e tutto finisce qui. Se questa persona aggiunge pero' "ehi, amico, TU MI SEMBRI PROPRIO LA... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliarone
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Antonio Pagliarone Contractors Speculazioni economiche in un clima di distruzione creativa: l’11 settembre e la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi è apparso in libreria “Zero” (autori, tra gli altri, Giulietto Chiesa, Franco Cardini e Gore Vidal), libro che mette in discussione la tesi... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cosiddetto "video di Osama Bin Laden", non solo è stato trasmesso sotto gli auspici del Search for International Terrorist Entities (SITE) Institute [Istituto per la ricerca di entità terroriste internazionali n.d.t.], un istituto di ricerca con base a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra coloro che rifiutano la versione ufficiale dell’undici settembre, esiste anche una posizione intermedia, detta LIHOP (let it happen on purpose – lasciarlo succedere apposta), che è contrapposta alla più diffusa teoria MIHOP (make it happen on purpose - farlo... continua a leggere
Scritto da: Zoltán Dujisin*
il 08/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti governi dell'Unione europea (UE) cercano alternative al gas russo. La preoccupazione per la dipendenza... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Freedland
il 08/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’abbandono del Basra Palace da parte dei britannici, i commenti del segretario alla Difesa Usa, e i colloqui di pace che stanno muovendo i primi passi sono tutti segnali rivelatori di cambiamentoDio lo sa, non ha senso essere altro che pessimisti quando si tratta... continua a leggere