La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: whatreallyhappened
il 08/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultimo "Osama", visto in un clip dell'ultimo video (7/9/07). Ripensiamo all'ultimo falso Osama: quello precedente, del 30/10/04. Simile (più simile del precedente falso, quello del 13 dicembre 2001) ma ancora non uguale. Basti pensare alla forma delle guance e... continua a leggere
Scritto da: Slavoj Zizek
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’oggi vorremmo proporvi un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appello per la fine di un... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bosco Bortolaso
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bombardiere B-52 caricato «per errore» con testate da 5 a 15 chilotoni sorvola tutti gli Stati uniti a nord a sud prima che qualcuno se ne accorga. Bush infuriato, saltano teste, partono inchieste, il Congresso pretende spiegazioni Terrore nucleare dal cielo, come nel Dottor... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria dell'esercito libanese nel campo profughi di Nahr el-Bared – l'uccisione di quasi 100 ribelli stile al-Qa'ida al prezzo della vita di 163 soldati e di 42 civili libanesi – sta venendo salutata nel Paese con "proclami" e "grida" degni del più grande poeta che il Libano... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Approvvigionamenti di grano per uso alimentare: c’è l’impegno a bloccarli… Che la tazza di Cornflakes della Kellogg sul tavolo della colazione, o la porzione di pasta o le tortillas di grano, o il formaggio o la carne siano destinati ad aumentare di prezzo nei prossimi mesi, questo è... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Venzo
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente fermo di tre persone in Germania ed otto in Danimarca dietro l'accusa di progettare attentati terroristici ha scosso il dormiveglia della pigra Europa nella lotta al terrorismo. Il tam tam delle agenzie di stampa in queste ore è una staffetta... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
'Volevano mandar via di lì quei poveri negri'"Volevano mandar via di lì quei poveri negri e non hanno alcuna intenzione di far rientrare quei poveri negri, capisci? E questo è il risultato finale." Non era una bella affermazione. Ma non stavo cercando cose belle. Avevo portato il mio... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la missione italiana in Afghanistan non sia di pace, ma una missione di guerra, è oramai un fatto consolidato, così come è ormai evidente che i nostri militari, impegnati nella zona, rischiano ogni giorno di morire come... continua a leggere
Scritto da: Penny Coleman
il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come l’omicidio diventa un riflesso condizionatoNel 1971 il tenente William Calley fu condannato all’ergastolo per il suo ruolo nel massacro di 500 civili nel villaggio vietnamita di My Lai. Come risposta alla condanna di Calley l’associazione Vietnam Veterans Against the War... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin alza il tiro. Sino ad oggi ha giocato con due carte per preparare la successione fissata al 2008 ed ora, mentre la corsa è già cominciata, ne mette in campo una terza. E la partita si fa più difficile. Perchè... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Iraq. La Gran Bretagna, sempre più scettica... continua a leggere
Scritto da: A cura di Svolte epocali
il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In base alle Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite numero 1244 le truppe ONU intervennero nel 1999 in Kosovo per fermare un genocidio. Ma secondo un nuovo rapporto dell'American Council for Kosovo, le truppe hanno deliberatamente aiutato e spalleggiato la sistematica e... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritiro delle forze britanniche dal Basra Palace, in vista di un previsto ritiro completo dalla città già il mese prossimo, segna l’inizio della fine di una delle campagne più inutili mai combattute dall’esercito britannico.Apparentemente, i britannici consegneranno il controllo di Bassora... continua a leggere
Scritto da: Marina Montesano
il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel documentato saggio «La fabbrica del terrore», uscito per Arianna, Webster Tarpley evidenzia lo strano comportamento di alcuni attentatori delle Torri gemelle Siamo ormai giunti al sesto anniversario dagli attacchi dell'11 settembre 2001. In questi anni quasi tutti abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Imposimato
il 04/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi ignorate dai media le ultime performance di due fedelissimi di Bush, David Libby e Karl Rove, in prima fila per inventare le false prove contro l'Iraq di Saddam Hussein. Ecco le loro vere storie e la ricostruzione di quella diabolica messinscena che ha visto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bellinzona
il 04/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi ovattato dal periodo di vacanze, martedì 14 agosto si è consumato il più sanguinoso eccidio della tragedia irachena: almeno 500 morti, circa 1500 feriti, spianate 200 povere case di fango e sassi, colpite dall'esplosione di quattro o cinque autocarri-bomba. Così è... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 04/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alain de Benoist ha definito il neopresidente di Francia “un Berlusconi con meno fascino”. Questo aiuta a capire come sono messi loro. E anche come siamo messi noi... Per quanto noi italiani si sia abilissimi nel... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 04/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione d’isolamento e disperazione alla Casa Bianca si sta aggravando al punto che esperti di Washington la paragonano a quella dell’Unione Sovietica alla vigilia del crollo. L’immagine di solidità dell’URSS andò in fumo in occasione del tentativo di golpe del KGB... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran "ha chiuso" la questione delle preoccupazioni internazionali sul... continua a leggere