La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: F. William Engdahl
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sin dagli anni 80, la politica USA verso il Sudan è stata di continuare ad armare le varie fazioni nella regione per perpetuare l'instabilità politica attraverso il conflitto militare. "Invece di lavorare per la pace nel Sudan, gli USA hanno essenzialmente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manifesto Appello per i popoli del Kosovo Metohija, per una soluzione equa e conforme al Diritto Internazionale, contro i processi d’indipendenza e secessione unilaterali nel KOSOVO METOHIJA VERITÀ E GIUSTIZIA PER DARE UN FUTURO DI PACE E PROGRESSO NELLA REGIONE DEL KOSOVO Lanciamo questo... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'insieme di notizie, informazioni, analisi provenienti dalle direzioni più diverse costruiscono il puzzle di quel che sarebbe (sarà) una guerra su vasta scala in Medio Oriente. Protagonisti sono i soliti ambienti neoconservatori Usa e il loro seguito... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eroe pacifista israeliano di nuovo in prigione solo per avere parlato con i giornalisti "Ho detto allo Shabak, al Mossad, 'non riuscirete a distruggermi, non riuscirete a farmi diventare pazzo.'" Mordechai Vanunu, ex tecnico nucleare israeliano, al... continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Romano Prodi: il crepuscolo morale dell'Europa Gianluca Bifolchi Il discorso di Romano Prodi tenuto oggi a Gerusalemme al termine dell’incontro con Ehud Olmert era incentrato sugli attacchi ai negatori della Shoah , sui riferimenti agli Israeliani come "il popolo ebraico"... continua a leggere
Scritto da: I. Wallerstein
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ facile vedere chi sono gli sconfitti. Ma più difficile è determinare se ci sono dei vincitori. Nel mese di giugno si è verificato un drammatico... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ormai due mesi che i militanti di Fatah al-Islam sono asserragliati a Nahr al-Bared, uno dei 12 campi profughi palestinesi che sorge a nord di Tripoli e che negli ultimi tempi è diventato base e centro di addestramento del gruppo radicale guidato... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il riscaldamento globale, la regione artica finisce nel mirino di Usa, Russia e Canada Flotte militari che vengono rimodernate, primi ministri e ammiragli che promettono di assicurarsi per primi le terre ricche di risorse, confini e vie di comunicazione tutti da... continua a leggere
Scritto da: Flynt Leverett*
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gennaio 2009. Un democratico è appena divenuto presidente degli Stati Uniti e si trova ad affrontare il seguente rompicapo: qual è il modo migliore per andarsene dall'Iràq? La risposta a questa domanda tutt'altro che ipotetica prova a darla Flynt Leverett in quest'articolo... continua a leggere
Scritto da: Vertice dei popoli
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Asunción, Paraguay, 29 giugno 2007 - Tribuna Popular (TP)Ad Asunción, Repubblica del Paraguay, i giorni 28 e 29 di giugno si è tenuto il "Vertice dei popoli del Sud" durante il quale sono stati affrontati gli attuali problemi dei popoli del Sudamerica e si è lavorato al... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia di Christina Gallach, portavoce dell’Alto rappresentante europeo per la politica estera, di “tagliare il nodo kosovaro” qualora Mosca continui nel suo ostruzionismo al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, è stata prontamente rispedita al mittente... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
9 luglio 2007Il discorso di Romano Prodi tenuto oggi a Gerusalemme al termine dell’incontro con Ehud Olmert era incentrato sugli attacchi ai negatori della Shoah , sui riferimenti agli... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen Walt
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lobby israeliana e la politica estera degli Usa di John Mearsheimer e Stephen WaltÈ possibile avere una discussione civile sul ruolo di Israele nella politica estera americana?Abbiamo scritto “La lobby israeliana” al fine di iniziare una... continua a leggere
Scritto da: Amiram Barkat
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tendenza a delegittimare l’esistenza di Israele come stato ebraico sta crescendo, non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti, secondo degli accademici ebrei-americani e dirigenti di comunità. Gli attacchi anti-israeliani – essi hanno affermato - stanno addirittura... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli analisti indipendenti concordano su una valutazione di fondo: idati acquisiti negli ultimi 15 anni e le stime di inarrestabiledecrescita della produzione industriale USA stanno certificando uncollasso di portata storica. La fetta di esportazione di beni e servizi degli Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boris Abramovic Berezovskij, classe 1946, ultramiliardario proveniente dalla Russia e in esilio (volontario) a Londra, sta scatenando una sua guerra privata contro Putin. Punta ad un colpo di stato che sconvolga il Cremlino e che gli permetta, quindi,... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, subito seguito da Reporter senza frontiere, ha denunciato gli attacchi alla libertà di stampa in Venezuela. In realtà, i tribunali amministrativi hanno rifiutato di rinnovare la concessione delle frequenze ad una... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fosforo o Metano, per me pari sono Nelle prime due settimane di conflitto, alcune vittime dei bombardamenti israeliani fanno insospettire: sono anneriti ma non carbonizzati.. Il 17 luglio, quarto giorno dell’attacco israeliano al Libano, una famiglia scappava... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Latinoamerica n. 98/99 Latinoamerica n. 98/99 continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La missione Onu per lo sminamento prosegue a ritmi serrati il suo lavoro, ma attende invano che Israele informi su dove ha bombardato “A tutt’oggi, aspettiamo che Israele ci fornisca i Dati dei bombardamenti, senza i quali il nostro lavoro rischia di... continua a leggere