La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Naoki Tomasini
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fantasma iracheno Catturato il capo di Al Qaeda in Iraq, la buona notizia che rafforza Bush I militari Usa hanno catturato il capo di Al Qaeda in Iraq. É questa la notizia del giorno sulla guerra, che in un attimo è rimbalzata sui quotidiani di tutto il mondo. Lo... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlando lunedì all'Institute for National Security Studies di Israele, il General Maggiore israeliano Eyal Ben-Reuven, che è già stato vice comandante delle forze armate nella guerra della scorsa estate in Libano, ha confermato che l'esercito israeliano si sta... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si apre l'attesa conferenza nazionale di Mogadiscio indetta dal governo somalo, ma alla conferenza arrivano in pochi visto che la capitale somala è terreno di battaglia e che le stessi sedi del governo sono da giorni prese di mira a colpi di mortaio.... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush offre il suo impegno per risolvere la questione israelo-palestinese e mondo arabo e occidentale, allineato, concorda a gran voce.Il meccanismo ad orologeria messo a punto tra Washington e Tel Aviv, nel giorno dell’incontro Olmert-Abbas a Gerusalemme, ha ottenuto infatti ieri il... continua a leggere
Scritto da: Daniel John Angrisani
il 18/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
p {font-size:12px} Nel suo ultimo libro, Bob Woodward, uno dei maestri indiscussi del giornalismo americano, nonché colui che, assieme a Carl Bernstein, ha contribuito a suo tempo alle dimissioni di Nixon scoprendo lo scandalo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 18/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vojslav Kostunica, il premier di Belgrado, batte i pugni sui tavoli delle diplomazie occidentali per ribadire che il Kosovo era e resta parte integrante della Serbia. Fissa però per il 24 luglio una seduta del parlamento che chiederà ufficialmente il... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Nitzan e Shimshon Bichler
il 18/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti osservatori dello scenario israeliano sono rimasti perplessi di fronte all’evidente resistenza del paese alle cattive notizie. I recenti titoli di testa sembrano uniformemente terribili. Mentre il paese si sta ancora riprendendo da una guerra rovinata, se... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mi rivolgo a tutti coloro che pensano che il Fronte Nazionale, difensore dei valori patriottici, debba conservare il suo posto in Francia, a rispondere... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 18/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da circa un anno a questa parte, Putin non è stato trattato molto bene dalla stampa americana o da quella dell’Europa occidentale. E’ stato... continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas e la sfida ai regimi arabi filo-occidentali Alberto Cruz , CEPRID-Rebelión, traduzione di Gianluca Bifolchi, Tlaxcala Il controllo di Gaza da parte di Hamas ha fatto scorrere fiumi di inchiostro e, con essi, analisi per tutti i gusti dal punto di vista ideologico di ognuno:... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo qui una descrizione sintetica e il testo rilevante della legge che conferisce a Bush poteri dittatoriali in caso di emergenza nazionale. Tale provvedimento, e soprattutto le sue implicazioni, retroscena e possibili motivazioni sono descritti in... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Civili uccisi per sbaglio, perché qualcuno si è messo a sparare all'impazzata o perché un veicolo militare prende a tutta velocità la stradina che attraversa un villaggio. Abusi nei confronti dei detenuti anche dopo lo scandalo di Abu Ghraib. Umiliazioni di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cruz
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il controllo di Gaza da parte di Hamas ha fatto scorrere fiumi di inchiostro e, con essi, analisi per tutti i gusti dal punto di vista ideologico di ognuno:... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin, puntuale come, si diceva una volta, un orologio svizzero, ha scelto la data giusta per comunicare, urbi et orbi, la prima uscita unilaterale della Russia da un trattato internazionale. Le due circostanze, la data e l'uscita, non... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dei voli della Cia in Europa si sapeva già, così come delle “extraordinary renditions” di cittadini europei catturati e catapultati da agenti statunitensi nelle prigioni della tortura. Ma che queste carceri segrete... continua a leggere
Scritto da: Monica Ricci Sargentini
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manca l'acqua pulita. Impossibile distribuire cibo e medicine. E le scuole sono deserteL'Iraq sta perdendo i suoi bambini. Molti non vanno più a scuola, non hanno cibo e acqua potabile, vivono lontani da casa, in rifugi d'emergenza. Peggio di un anno fa, molto peggio di quando al potere c'era... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 17/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È passato un anno esatto dallo scoppio della guerra tra Israele e Hizbollah, ma le gravi violazioni commesse allora non sono ancora state punite. Poco o nulla – in tal senso - hanno fatto i due governi coinvolti, complice anche l’inerzia della comunità internazionale. Sono queste... continua a leggere
Scritto da: Mary Rizzo
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AUTORE: Mary RIZZO Tradotto da Diego Traversa Non è... continua a leggere
Scritto da: Chris Floyd
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come probabilmente sapete -- a meno che non dipendiate dai grandi media per le notizie, naturalmente -- ieri il senato USA ha dichiarato all'unanimità che l'Iran... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ cronaca di una fine annunciata. Con Putin che, con gli Usa, ha retto il dialogo-confronto sino all’ultimo momento e ha poi deciso di passare all’attacco sospendendo la partecipazione della Russia al Trattato sulle Forze convenzionali in Europa... continua a leggere