La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Ciullo
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella di ieri potremmo definirla la “giornata degli altarini scoperti”. Ad inaugurarla ci ha pensato il Primo Ministro australiano, John Howard,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ciullo
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione espressa sugli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre, in un’intervista rilasciata da Christine Boutin, esponente del nuovo Esecutivo francese di... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vulcano pakistano erutta ancora. La prima eruzione era stata dominata dalla società civile con giudici e avvocati che chiedevano la separazione dei poteri e un sistema giudiziario indipendente. Simultaneamente un gruppo di predicatori ha cominciato ad agire con la forza in... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre a essere irrilevante, l’Europa babelica e disunitaè in ultima analisi responsabile dello strapotere americanoSergio Romano (*)L’Europa irrilevante, ossia una nullità geopoliticaDobbiamo a malincuore constatare che l’Unione Europea dei 27,... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ rossa di sangue la “Moschea” di Islamabad e il presidente Pervez Musharraf canta vittoria, crede di essere riuscito a domare il covo del fondamentalismo di stampo talebano. Intanto lascia sul campo della rivolta della causa jihadista più di cinquanta... continua a leggere
Scritto da: Sergio Garufi
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 settembre 2001 più di 200 persone si lanciarono nel vuoto per sfuggire alle fiamme e al fumo che avvolgevano il World Trade Center . Alcuni adoperarono una tovaglia come fosse un paracadute, altri si buttarono in coppia, tenendosi per mano. Furono chiamati... continua a leggere
Scritto da: Nikolai Khorunzhy
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha avvertito la NATO, martedì scorso, sulle politiche che possono destabilizzare la sicurezza in Europa, ma entrambe le parti concordano nel continuare le discussioni sulla profonda divisione tra gli ex-nemici della Guerra Fredda. Dopo il meeting con il... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fare in modo che l'opinione pubblica occidentale approvi il trattamento riservato ai Palestinesi dalle forze sioniste e le guerre depredatrici attorno al Golfo persico richiede, di fronte alla diversità delle situazioni ed all'inevitabile complessità della realtà, delle... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hillary Clinton ha condannato duramente George Bush per aver concesso la grazia a Lewis Libby, ex-capo di gabinetto di Cheney. Libby avrebbe dovuto scontare trenta mesi di carcere per aver mentito agli investigatori che indagavano su una fuga di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il direttore per il commercio e gl'investimenti dell'ambasciata britannica a Tel Aviv ha scelto le colonne del quotidiano Ha'aretz per cercare di rassicurare il governo israeliano. «Siamo consapevoli dello shock e della rabbia causati qui in Israele da recenti tentativi di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cochi
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forniture belliche che alimentano le guerre nel mondo provengono dai Paesi membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU «Ci sono più di 550 milioni di armi in circolazione nel mondo. Un’arma ogni 12... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è ancora la VI Repubblica, ma è come se lo fosse. Designato come capo di Stato da una elezione presidenziale che ha determinato un vero capovolgimento del paesaggio politico francese... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando vi arrivai circa tredici anni fa, trovai l’Inghilterra un posto molto tollerante. Ero stupito nel vedere così tanta gente di così tante estrazioni, non solo vivere insieme in pace, ma in completa armonia. All’Università di Essex, dove frequentavo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 21 luglio 2005 secondo le autorità britanniche alcuni figuri provenienti dall'Africa hanno tentato di portare a compimento degli attentati contro il trasporto pubblico londinese per mezzo di rudimentali ordigni fatti in casa, nascosti in anonimi zainetti. Di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Baldini
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW YORK - Il Grande Fratello in funzione anti-terrorismo arriva a New York: la città vittima degliattacchi contro le Torri Gemelle dell'11 Settembre si sta dotando di una "cintura di acciaio" analoga a quella creata a Londra al tempo degli attentati dell'Ira e che è... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omini di burro capipartito, boia mediatori di pace, narcotrafficanti internazionalsocialisti, contras palestinesi al servizio di Sion, Al Qaida dappertutto: le manovre estive della “Guerra globale al terrorismo”. SPORCHI DENTRO, BRUTTI FUORI FULVIO GRIMALDI, Mondocane fuorilinea ... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caos e petrolio: il mix imperiale dell'Iraq Ameen Izzadeen, Daily Mirror, tradotto da Gianluca Bifolchi, Tlaxcala ...L'invasione dell'Iraq aveva assai poco a che fare con il disarmo di Saddam. Il piano di guerra si adattava al programma dei capitalisti USA, specialmente le... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attuale situazione di guerra civile in Palestina è il risultato di un astuto complotto internazionale, ordito dai sionisti di Tel... continua a leggere
Scritto da: The New York Times
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' tempo che gli Stati Uniti abbandonino l'Iraq, senza più alcun ritardo che non sia quello necessario per far si che il Pentagono possa organizzare una ritirata ordinata delle truppe. Come molti americani, abbiamo cercato di evitare di raggiungere questa conclusione,... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mezzo di una estate che si preannuncia con temperature record negli Stati Uniti, a Washington ci pensa la politica a dare una mano a tenere ancora più caldo il clima. La notizia di questa settimana è sicuramente la decisione della Casa Bianca di... continua a leggere