La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Benedetti
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Agli scudi della Nato il Cremlino risponde con una nuova proposta di escalation. E precisamente con la realizzazione di una base missilistica russa nel cuore del Nord europeo, sulle rive di quel mare Baltico un tempo dominato dall’Ordine Teutonico. La... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 6 luglio, mentre si recava in visita presso le zone alluvionate dal recente uragano che ha colpito l’Asia meridionale, il presidente pakistano Pervez Musharraf avrebbe subito un attentato. La notizia, diffusa dall’agenzia di stampa Reuters,... continua a leggere
Scritto da: AP/Herald Tribune (a cura di)
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[FILMATO ALL’INTERNO DELL’ARTICOLO N.d.r.] GAZA CITY, Striscia di Gaza: Una organizzazione di controllo dei media ha chiesto venerdì un'indagine per i proiettili che hanno colpito un cameramen di Hamas TV che giaceva ferito su un campo di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le recenti proteste del governo italiano contro le ripetute stragi di civili causate dagli indiscriminati bombardamenti aerei della Nato in Afghanistan – “impariamo a prendere la mira o smettiamo di sparare”, aveva detto solo pochi giorni da il nostro ministro... continua a leggere
Scritto da: Andrej Arešev*
il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È difficile attendersi una svolta dall'incontro tenutosi nella residenza di Kennebunkport (Maine) tra i presidenti Bush e Putin. Le informazioni, filtrate fino alla stampa prima del convegno, suggerivano persino che si potesse raggiungere un accordo su temi come la non... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia di Christina Gallach, portavoce dell'Alto rappresentante europeo per la politica estera, di “tagliare il nodo kosovaro” qualora Mosca continui nel suo ostruzionismo al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, è stata prontamente rispedita al mittente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si segnala l'uscita del numero 2/2007 di EURASIA. RIVISTA DI STUDI GEOPOLITICI. Di seguito il Sommario e l'Editoriale . Sommario: :::: 01/2007 :: gen./mar. :::: Un'Unione e l'altra EditorialeL’Europa: prospettive per il XXI secolo (Tiberio... continua a leggere
Scritto da: John Chuckman
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche tempo a questa parte la Cina ha preso più volte di sorpresa l’America in questioni militari, e sorprese di questo tipo non sono cose con cui l’America si trovi a proprio agio; tra le parti politiche dell’establishment americano, alcune stanno... continua a leggere
Scritto da: Norm Dixon
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I lettori dei giornali inglesi vengono aggrediti in continuazione da titoli truculenti che gridano alla "minaccia" di "trame terroristiche" potenzialmente catastrofiche, di "fanatisti islamici" catturati in mirabolanti raid notturni. Dettagli... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polarizzazione mondiale più che di classe, come si sforza di sostenere ancora qualche intellettuale di scuola marxista, è soprattutto geopolitica. Lo sviluppo, sotto lo scudo imperialistico statunitense, di nuovi paesi, con esportazione ed espansione del sistema di produzione... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli altri forum jihadisti affermano che Al Hesbah è stato infiltrato e controllato dall’ISI, dalla CIA e dai SauditiUn sito web islamico che portava l’apocalittico messaggio che "Londra sarà bombardata" prima della scoperta di due rozze... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le verità, anche le più evidenti ed elementari, sono una merce così rara in giro, che quando se ne sente una diventa una notizia. Il ministro della Difesa australiano ha dichiarato che i 1.600 soldati australiani in Iraq ci sono per difendere l’accesso del mondo occidentale alle fonti... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vediamo un po’ tre notizie-analisi sul Vicino Oriente filtrate nei media democraticamente corretti d’Occidente.1, El Pais: “Il re Abdallah dell'Arabia Saudita ha ammonito, in un'intervista, che i conflitti in Libano, Iraq, e Palestina potrebbero "provocare un'esplosione che non sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 07/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità spagnole stanno cercando di fare chiarezza sul carico di armi sequestrate su un mercantile approdato mercoledì scorso nel porto di Algeciras e presumibilmente proveniente da Haifa, Israele. Nel corso di un normale controllo ai container trasportati dalla nave... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sir Tony Blair, agente coloniale. Gianluca Bifolchi Nel mondo arabo e presso tutti gli osservatori occidentali meno ligi alle prescrizioni della propaganda imperiale -- ad esempio Robert Fisk -- la nomina di Tony Blair a mediatore nel conflitto israelo-palestinese è stata causa di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Palestina. Come si arriva alla crisi attuale (17, 22, 23) e lettura d’insieme della situazione (21, 27). Già circolano documenti scottanti presi negli uffici degli inquietanti, a dir poco, Abu Mazen... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto statunitense, predisposto per la regione araba, continua a... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito libanese ha vinto i mercenari di Fatah al-Islam trincerati da un mese nel campo palestinese di Nahr el Bared. La loro resa è una vittoria per il presidente Lahoud, così come la morte del loro capo è un sollievo per il clan Hariri che li aveva... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 luglio 2007, continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è solo il futuro status del Kosovo a rappresentare un punto interrogativo per la stabilità dei Balcani. Dal 1995 Grecia e Fyrom - ex repubblica jugoslava di Macedonia, con la mediazione dell'inviato Onu Matthew Nimetz, negoziano sull'utilizzo del nome "Macedonia" da parte... continua a leggere