La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pres Esc
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un sommario politico pubblicato dal Council on Foreign Relations, 14 candidati presidenziali Usa su 19 hanno promesso di continuare l'appoggio americano all'occupazione israeliana dei territori palestinesi, e cinque di loro si sono spinti sino ad... continua a leggere
Scritto da: Miriam Tola
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al festival di Pesaro verrà presentato in anteprima «Meeting Resistance» realizzato dalla regista Molly Bingham con il reporter Steve Connors. Un film girato «pericolosamente» fra gruppi clandestini ricercati dall'esercito americano Temevamo di essere seguiti da agenti... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima la guerra civile con l’assalto di Hamas alle strutture di comando di Fatah a Gaza. Poi, a tempo di record e con procedure di emergenza Abu Mazen che presiede a Ramallah la cerimonia di giuramento del nuovo governo dell'Anp guidato dall'economista filo-occidentale Salam... continua a leggere
Scritto da: Ch.E
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo algerino istituisce un'accademia per la lingua dei cabili “Il consiglio dei ministri ha esaminato e approvato due decreti presidenziali, relativi all'istituzione di un'Accademia algerina della lingua Amazigh e di un Alto Consiglio della lingua... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vera posta in palio in Palestina e la trappola ideologica fondamentalismo-laicismoLo scontro frontale scoppiato tra le milizie di Hamas e quella di Fatah rattrista tanti amici della causa palestinese. Il mito di un popolo unito malgrado tutto si è dissolto per sempre. Ciò avrà... continua a leggere
Scritto da: Ossama Lofty
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La manipolazione delle democrazie europeeCompiere attentati contro civili, in modo da creare un clima di paura, e poi imputarli ai propri avversari politici per screditarli è una vecchia ricetta dei servizi segreti anglosassoni. Questa tecnica di... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La consapevolezza di avere oramai le spalle coperte ben da Stati Uniti e Israele sta spingendo il presidente palestinese Mahmoud Abbas ad una serie di esternazioni e comportamenti sempre più arroganti, e pericolosi visto il momento, che tradiscono la sicumera acquisita dagli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Aaron Dykes
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha discusso delle esplosioni negli edifici, ha chiesto ‘cento angolazioni’ diverse dei video del Pentagono e nuove indagini – “Non ci hanno detto nemmeno metà della verità”Il vincitore dell’Oscar Michael Moore ha risposto ad alcune domande... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ong afgane e occidentali denunciano l’eccessivo e indiscriminato uso della forza contro i civili Questa notte altri 25 civili, tra cui nove donne e tre bambini, sono morti nell’ennesimo bombardamento aereo Nato. Ne ha dato notizia stamane Mohammad Hussein, capo... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alce nero
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"9/11 Synthetic Terror. Made in USA", ("La Fabbrica del Terrore", Arianna Editrice, disponibile dall'11/9/2007) è uno dei più apprezzati libri d'oltreoceano sull' 11 Settembre. Ed è un libro che qui in Italia dovrebbe essere letto con molta attenzione dal... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery*
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che succede quando 1.5 milioni di esseri umani sono imprigionati in un territorio minuscolo e arido, separati dai loro compatrioti e da qualsiasi altro contatto con il mondo esterno, ridotti alla fame da un blocco economico e messi in condizione di non poter sfamare le loro famiglie?... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela di Hugo Chavez ha improntato la sua politica nel nome dell’indipendenza nazionale e contro il colonialismo esercitato dalle compagnie petrolifere straniere, ad incominciare da quelle statunitensi ed anglo-olandesi. Una svolta epocale quella di Chavez che non si è... continua a leggere
Scritto da: redazioanle
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) USA. Il sistema missilistico USA in Polonia e Repubblica Ceca ancora in primo piano. Al 5 e 6 si indagano le strategie geopolitiche di Washington per il dominio globale nel XXI secolo e si... continua a leggere
Scritto da: Joseph L. Galloway
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Congresso i democratici si torcono le mani, arrotano i denti e si lamentano che non potevano far nient'altro che soccombere e votare per il rifinanziamento della guerra in Iraq. Dopo tutto, il furbastro George W. Bush li aveva chiusi in un angolo e loro non... continua a leggere
Scritto da: Ch.E
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un video trasmesso dalla Cbs mostra le condizioni terribili di un gruppo di bimbi in un orfanotrofio a Baghdad La situazione in Iraq, a quattro anni dall'inizio della guerra, sembra sempre più grave. Come se non bastassero decine di migliaia di morti, oggi è stato... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa succede ai palestinesi? Invece di lottare contro una delle più orribili occupazioni della storia, il popolo palestinese si divide e si fa la guerra civile?Chi è privo di strumenti per capire cosa stia avvenendo oggi in tutto il Medio Oriente potrebbe giungere a questa... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NOUS SOMMES TOUS DES ASSASSINS Il titolo del famoso film del 1952 di Andrè Cayatte contro la pena di morte (le grandi mattanze Usa non erano ancora incominciate) calza alla perfezione. C'è qualcuno all'interno del nostro orizzonte che si può chiamare... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont/Silvia Cattori
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Professore di Fisica Teorica alla Università Cattolica di Lovanio, in Belgio, Jean Bricmont è anche scrittore. E’ un acceso difensore della libertà d’espressione, quali che siano le idee difese, fino a che non cadono nell’insulto o nella... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il compito iniziale dei pensatori ideologici e politici è spesso quello di definire l'argomento centrale delle loro dissertazioni. Si dovrebbe partire dal presupposto che essi siano addivenuti alle loro conclusioni attraverso processi intellettivi di deduzione e... continua a leggere