La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: autori vari
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraqirabita (Lega irachena) ha incontrato un ex-detenuto nel centro di prigionia di Camp Bucca: "Gli Americani reclutano molti prigionieri per atti di terrorismo e assassinii" Osama Kamel , Iraqirabita (Lega irachena) Un corrispondente dall'estero di Iraqirabita (Lega irachena) ha... continua a leggere
Scritto da: Franco Fracassi
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse non sarà una bomba nucleare l'arma di distruzione di massa che metterà in pericolo gli Stati Uniti. Nonostante l'Amministrazione Bush, dall'11 settembre 2001, stia dando la caccia a vere o presunte armi atomiche, chimiche o biologiche, il vero pericolo, l'arma totale, potrebbe non avere... continua a leggere
Scritto da: Chris Carlson
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allestire la scena per disordini a CaracasUtilizzata per la prima volta in Serbia nel 2000, Washington ha ora perfezionato una nuova strategia imperiale per mantenere la supremazia da tutte le parti del mondo. Mentre le invasioni militari e l'instaurare... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PORTAGE (PARTE I) La sordità causata da un rumore bianco nasconde l'avvicinarsi della cascataportage, n. Il trasporto di imbarcazioni e rifornimenti via terra da un corso navigabile ad un altro, o attorno ad un ostacolo di navigazione.Scie chimiche,... continua a leggere
Scritto da: Nurit Peled
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nurit Peled, professoressa ebrea israeliana, in un viaggio a Siena dell'anno scorso, parla di come i testi scolastici destinati agli studenti israeliani, contengano messaggi razzisti, tesi a perpetuare l'odio e preparare per il futuro umani che saranno macchine da guerra Vorrei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si lotta per sopravvivere nel campo profughi di Bedawi, dove sono affluiti gran parte dei 12 mila palestinesi fuggiti da Naher al Bared, in cui rimangono asserragliati alcune decine, forse più, di militanti di Fatah al Islam, il gruppo di Shaker Abbasi che si proclama alleato di... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COCHABAMBA - Mi arrivano eco dall'Italia, qui a Cochabamba (Bolivia), dove sto partecipando al "V incontro mondiale di intellettuali e artisti in difesa dell'umanità" e potrei anticipare le cose dette da Evo Morales stamattina, o la ricchezza del dibattito, o la forza e la ricchezza... continua a leggere
Scritto da: Aziz Huq
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei mesi dopo che il Congresso approvò il Military Commissions Act (MCA) nel 2006, i legislatori si riproposero di porre rimedio al danno fatto alle libertà civili – molte promesse ma pochi atti. Come prova che le elezioni come le emergenze siano le... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno inizia a sostenerlo Mentre i critici della guerra in Iraq sono rapidi a far notare che l'occupazione USA non ha successo, esitano a trarre l'ovvia conclusione che la resistenza irachena sta vincendo. Osservazioni come questa sono equivalenti a tradimento e... continua a leggere
Scritto da: Lataan
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci dovremmo domandare come reagirebbe il mondo occidentale se i palestinesi trovassero il modo di mettere in atto con successo “omicidi mirati” di capi militari o di politici israeliani e dei loro soldati. Immaginiamo che i palestinesi entrino... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'era una volta un paese che produceva decine di varietà di datteri e ne era il primo esportatore mondiale. Dopo i pozzi di petrolio, era la Phoenix dactylifera - questo è il nome latino della bella palma - a riempire le casse statali e garantire un buon reddito... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi centosettanta milioni di abitanti, attualmente considerato al nono posto nella classifica degli “stati falliti” (al decimo c’è l’Afghanistan), il Pakistan è un fondamentale alleato della “War on terror” di George W. Bush, il quale si è... continua a leggere
Scritto da: Sharon Smith
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA sono l'unico Stato membro delle Nazioni Unite, ad eccezione della Somalia, a non aver ratificato la Convenzione della ONU del 1989 sui Diritti del Bambino. Nel febbraio del 2001, George W. Bush contestò esplicitamente la "linea... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un personaggio politico libanese ben informato, il gruppo Fatah al-Islam sarebbe stato sostenuto dai sauditi, fino a quando non si è associato ad al-Qaeda. La sua leadership sarebbe composta da una sessantina o più sudditi sauditi, che avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Gary Wilson
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex comandante della Guardia Repubblicana Irachena ha dichiarato che gli Stati Uniti avrebbero usato armi al neutrone nel corso della battaglia a Baghdad. E almeno un ex funzionario dell'esercito americano condivide la sua tesi. In un'intervista del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenti scontri armati dopo la creazione di un governo unionista nella regione separatista Da due settimane la piccola regione secessionista georgiana dell’Ossezia del Sud ha due governi paralleli e contrapposti: quello separatista guidato da Eduard Koikoity,... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le potenze mondiali tornano a individuare lo spazio come una priorità strategica per il futuro. L’Unione europea e l’Agenzia spaziale europea (Esa) hanno varato nel Consiglio Spazio una nuova politica fondamentale per i futuri equilibri mondiali. La prossima battaglia per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano, dopo mesi di relativa calma apparente, è ripiombato improvvisamente nel caos in seguito ad un’ondata di violenza - la peggiore dalla fine della guerra civile nel 1990 - che in tre giorni di combattimenti tra l’Esercito regolare libanese e miliziani del gruppo Fatah... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama o Hillary? Non è ancora deciso chi guiderà il Partito Democratico statunitense alle prossime elezioni, come del resto nemmeno è stato deciso chi sarà il candidato repubblicano. Ma è proprio in questo momento, con la presidenza di George... continua a leggere
Scritto da: Liane Gruda
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo un conflitto per i pascoli delle renne oppure una discriminazione mirata della popolazione indigena? I Sami sono una minoranza etnica del nord della Norvegia, della Svezia e della Finlandia (e della penisola russa di Kola), ma in tutte queste zone essi sono anche la... continua a leggere