La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Noam Chomsky
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'installazione di un sistema di difesa missilistica in Europa orientale è praticamente una dichiarazione di guerra. Provate a immaginare come reagirebbe l'America se la Russia, la Cina, l'Iran o qualunque potenza straniera osasse anche solo pensare di collocare un sistema di difesa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Liberti
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Deportati per permettere le prospezioni della De Beers, i bushmen del Kalahari hanno fatto causa al governo. Hanno vinto, ma non riescono a tornare a casa Li hanno sfrattati dalla loro terra. Li hanno umiliati, picchiati, disprezzati. Li hanno chiusi in «campi di reinserimento». Ma... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo taglia l'acqua alla capitale separatista, mentre s'intensificano gli scontri A Tskhinvali, capitale dell’autoproclamata repubblica separatista dell’Ossezia del Sud, l’estate è arrivata in anticipo, con temperature superiori ai 30 gradi. Tutti... continua a leggere
Scritto da: Matteo Matteuzzi
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessun ripensamento, nessun colpo di scena dell'ultimo minuto. Alle mezzanotte esatta fra domenica e lunedì il logo di Rctv, la più vecchia e la più putschista fra le televisioni venezuelane, è uscito dagli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La parola magica, per cercare di capire tutto quello che succede in Medio Oriente/Asia Centrale, è una sola: “pipeline”. Ovvero, gasdotto, oleodotto, o qualunque altra cosa si voglia “condurre” attraverso un lungo tubo posato a pochi centimetri dal suolo, che a... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scudo missilistico, il nuovo monito di Putin agli Usa seguito da test per un nuovo razzo intercontinentale Il passato che torna. Contemporaneamente ai colloqui con la delegazione portoghese a Mosca, durante i quali Putin ha messo in guardia dal... continua a leggere
Scritto da: Reseau voltaire (a cura di)
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di tutta la campagna elettorale francese, i principali “think tanks” statunitensi hanno analizzato le resistenze della società civile verso la globalizzazione imperialista e le possibilità di cui disporrebbe il prossimo presidente per superarle.... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caracas, 27/05/2007Il caso della televisione venezuelana "RCTV" ha assunto dimensioni mondiali. Ovunque si sta parlando della "chiusura" della Televisione venezuelana "RCTV". Il motivo per cui se ne parla é dovuto unicamente al fatto che c'é di mezzo il... continua a leggere
Scritto da: gfbv
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lontano dall'attenzione dell'opinione pubblica mondiale, la Repubblica Popolare Democratica del Laos sta conducendo una sporchissima guerra contro i parenti degli ex-combattenti della CIA del popolo dei Hmong. Da mesi l'esercito laotiano rastrella insieme a forze di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine del 2006, in sette anni, erano stati concessi al Kosovo, da vari organismi internazionali, finanziamenti stimati fra i 10 e i 15 miliardi di euro. Non poco per una... continua a leggere
Scritto da: Chimes of Freedom (a cura di)
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aumento della propaganda e accerchiamento militare prima di un attacco a sorpresa all’Iran? In un inesorabile aumento della propaganda e dell'accerchiamento militare precedente ad un primo attacco contro l'Iran, la junta Bush, insieme ai suoi fantocci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siamo specialisti di storia e problemi latino-americani, ma quel che sta accadendo in Venezuela merita un approfondimento sociologico. Perché ripropone, dando per scontato che Chavez voglia costruire il socialismo nel suo paese, il problema della transizione da una società non... continua a leggere
Scritto da: Marco Mazzucco
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse ancora più triste del momento in cui seppe che il figlio era morto in guerra, è stato il momento in cui Cindy Sheehan, qualche giorno fa, ha deciso di abbandonare la lotta che aveva iniziato nel suo nome.Cindy Sheehan era salita alle cronache nell’estate... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I talebani arrivano nel nord e i signori della guerra si organizzano. Con l'aiuto della Russia I sanguinosi fatti accaduti lunedì a Sheberghan – la polizia che spara su una manifestazione antigovernativa uccidendo 13 persone e ferendone una trentina – sono il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
JURA GENTIUM (Centro di filosofia del diritto internazionale e della politica globale) continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli
il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quale è il “filo rosso" che sembra legare in maniera tragica questi due primattori, alleati e amici sulla scena mondiale della guerra e della pace?Una possibile risposta può nascondersi nel lato profondo e tenebroso delle credenze pseudo-religiose delle due... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ampiamente previsto, cazzotti contro la "marcia gay" tentata a Mosca, alla quale infatti le autorità non avevano concesso autorizzazione.La marcia era talmente spontanea e desiderata dagli omosessuali russi, che fra i quattro gatti presenti la metà era... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunque vada a finire la nuova, grave crisi ucraina, le prospettive di un più o meno rapido ingresso di Kiev nell'Unione Europea si sono allontanate di molto, di anni. Perché sarà sicuramente molto più difficile, adesso, con movimenti di truppe ribelli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Stara
il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia.Occorre tornare al 1967, ai tempi del presidente USA Lyndon Johnson, per sentire parlare del primo progetto di difesa spaziale (Sentinel), nato per intercettare i missili di base in Cina. Durante gli anni settanta, nonostante gli accordi multilaterali sulla limitazione dei... continua a leggere
Scritto da: Elisa Pinna
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei programmi del governo israeliano si sarebbe dovuto completare entro quest'anno il trasferimento dei falasha dall'Etiopia. Un'eventualità che appare irrealizzabile, anche perché molti falasha sono di religione cristiana. Erano i giorni dell'eroismo quando scattò l'Operazione... continua a leggere