La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a metà degli anni ’90 “ Israele “ ha mantenuto in Medio Oriente un enorme apparato offensivo aereo e terrestre di cui si è servita per colonizzare i territori arabi “ annessi “ nel Giugno ’67 ( Sinai, Cisgiordania, Striscia di Gaza, Gerusalemme Est e Colline del... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ansaloni
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1973, Huynh Cong Út vinse il premio Pulitzer con una foto che sarebbe stata destinata ad imprimersi nella memoria collettiva come un'icona della guerra e delle sue efferatezze. È la foto di una bambina vietnamita, Kim Phuc, che corre nuda... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’ALTERNATIVA EURASIATICA PER UN MONDO MULTIPOLARE E LIBERO” continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
tratto da http://freebooter.da.r La scorsa settimana la polizia tedesca ha impedito quello che con ogni probabilità è stato un tentativo da parte di agenti americani di compiere un... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune organizzazioni maya del Guatemala, subito dopo la dipartita di George W. Bush da Cakchiquel - antico capoluogo di Iximché, a 90 chilometri da Città del Guatemala, sull'altipiano occidentale del paese dove vivono in maggior parte indigeni - hanno voluto... continua a leggere
Scritto da: Autori vari
il 19/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due popoli e due stati: la sezione italiana dell'industria Gianluca Bifolchi Con tutta la cautela che si rende necessaria per non incoraggiare atteggiamenti settari ed autodistruttivi quando si toccano argomenti controversi all'interno di un movimento come quello della solidarietà... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 19/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai hanno superato il mezzo milione. Per contraddistinguerli tutti non basterebbero centinaia e centinaia di mazzi di carte, assi di picche, fiori, quadri o cuori. Oltre mezzo milione di presunti terroristi, annotati scrupolosamente in una lista di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°42 di Giugno, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 30 aprile 2007: 4198 soldati uccisi, 38511 mutilati o feriti gravemente, 6664 sono i disertori e i renitenti. A questo numero vanno aggiunti... continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 18/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
9 GIUGNO: FELICITA' TRAGICA IL CUPIO DISSOLVI DI PACIFINTI E SINISTRI... E POSSIAMO RENDERNE MERITO A BERNOCCHI FULVIO GRIMALDI, Mondocane Fuorilinea Incominciamo con un bell'ossimoro: felicità tragica, volendo anche tragedia felice. E' quella che fiorisce nelle vittime delle... continua a leggere
Scritto da: Ira Chernus
il 18/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È più che ovvio che Fatah e Hamas dovrebbero lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo di una Palestina indipendente. Non molto tempo fa stavano proclamando la loro unità. Allora perché adesso si distruggono l'uno con l'altra? Se leggete le... continua a leggere
Scritto da: Stephen Gowans
il 18/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti stanno facendo manovre per introdurre nel Sudan una forza di peacekeeping delle Nazioni Unite, come primo passo per assicurarsi il controllo dei vasti giacimenti di petrolio della regione. Il controllo degli USA sulle risorse petrolifere del Darfur... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tremende vicende che attanagliano, ancora un volta, la Terra Santa nascono – come molti sapranno – dall’inganno: se Israele avesse, a suo tempo,... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo una settimana di scontri cruenti, che hanno lasciato sul campo un centinaio di vittime, finisce la guerra civile nella Striscia di Gaza: il movimento islamico di Hamas sbaraglia le milizie di Fatah, facendo saltare in aria il loro quartier generale... continua a leggere
Scritto da: Fidel Castro Cruz
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente cubano, Fidel Castro, ha riflettuto sulle visite del mandatario americano, Gorge W. Bush, nella capitale di Albania e in Bulgaria in un suo articolo dal titolo “Il tiranno fa visita a Tirana”, e che la stampa cubana ha pubblicato questo martedì.In seguito il testo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq: Usa, servono truppe per 10 anni Esercito ammette, solo 40% di Baghdad e' sotto controllo Le truppe americane potrebbero essere necessarie per una decina di anni in Iraq: lo ha lasciato intendere il generale David Petraeus.Il comandante delle forze americane in Iraq aveva... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le famiglie delle vittime degli squadroni della morte in Colombia versus Chiquita Brands International, una delle più note multinazionali della frutta. Sarà un interessante caso legale, «probabilmente il più grande caso di terrorismo nella storia», secondo Terry... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È la più grossa fuga di informazioni subita da israeliani, americani e britannici dall’inizio della guerra al terrorismo. Un lunghissimo elenco di nomi di agenti dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa e Israele accusano la Siria degli attentati in Libano e “Al Qaeda” della guerriglia nel campo profughi palestinese in Libano di Nahr al Bared. Ma potrebbe essere tutta una operazione per destabilizzare il paese e favorire l’insediamento di una base... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hussein scuote la testa «Cosa cambia? Fuggivo prima, fuggo ora». Difficile dargli torto. La colonna di assatanati laggiù nel centro di Ramallah è dentro il Parlamento. Hanno volti coperti,... continua a leggere
Scritto da: a cura di Claudia La Barbera
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kuwait Times (Kuwait) 16/06/07 Analisi Fatah è in una posizione estremamente debole. Sapendo questo, Hamas scommette sul fatto che Abbas non avrà altra scelta se non quella di negoziare e cedere alle sue pretese se vuole evitare una guerra civile su vasta scala (…). Hamas... continua a leggere