La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Irlanda del Nord. Una messa a punto politica, a partire dall’importante esito delle elezioni del 7 marzo. Cfr. 3, 9, 10, 13, 14 marzo. Due simpatiche notizie da... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invitatosi alla 43A Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il presidente russo Vladimir V. Putin è venuto per sfidare gli Stati Uniti. Egli ha esortato gli Europei a rompere il Patto atlantico che li lega ad una potenza bellicosa dalla quale essi non hanno niente da sperare.... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nazareth, 12 marzo 2007 - Il presunto assalto "difensivo" d'Israele contro Hizbullah, l'estate scorsa, in cui sono stati uccisi più di 1.000 civili libanesi in un massiccia campagna di bombardamenti aerei che si è conclusa con Israele che sparpagliava... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stata una lotta fra gli Stati Uniti e il Terzo Mondo. Si trattava di gente in tutto il Terzo Mondo che lottava per cambiamenti politici ed economici contro regimi repressivi appoggiati dagli USA, oppure che creava i propri governi progressisti. Questi... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' emerso un misterioso incidente che ha riguardato la scomparsa di barre d'uranio dal Congo, che è coinciso con un decisivo meeting dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica a Vienna dal 5 all'8 Marzo incentrato sul programma nucleare Iraniano.Secondo... continua a leggere
Scritto da: Rodrigue Tremblay
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parte I"Un impero è sempre coercitivo e autoritario: è come un coperchio tenuto premuto su una pentola che bolle. Ad un certo punto la pressione interna è troppo forte, il coperchio esplode via e avviene una sorta di eruzione vulcanica".Umberto Eco,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il 2002, febbraio: l’ambasciatore Joseph Wilson viene inviato dalla Cia in Niger con l’incarico di accertare se l’Iraq stia tentando di acquistare uranio per i suoi programmi nucleari; così non è, le “indicazioni” fornite dagli alleati italiano non hanno nessun... continua a leggere
Scritto da: Enzo Modugno
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Embedded La testimonianza sull'invasione dell'Iraq di un'inviata al fronte Esiste davvero quella particolare funzione dell'anima cara ad Aristotele, a cui si devono le conoscenze che non derivano dai singoli sensi, ormai sommersi dai media? Esiste dunque questa sorta di deposito sacro... continua a leggere
Scritto da: Flaviano Masella e Maurizio Torrealta
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il giornale inglese Sunday Times sono 3 le centrali nucleari nel mirino di un possibile attacco all'Iran: quella di Esfahan, quella di Natanz e quella di AraK. Il sito americano Global Security elenca almeno altri 15 obiettivi sensibili, la maggior parte dei quali si trovano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è forse un altro giro di vite in vista per la libertà di informazione, e stavolta non avviene in Paesi dell'Africa o dell'Asia, o in Stati dittatoriali, ma in piena Unione Europea. Accade infatti in Francia, dove a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, il... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dinanzi alla riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per discutere dell’approvazione del Piano Athisaari per l’indipendenza del Kosovo dalla Serbia, l’ambasciatore russo abbandona l’assemblea. Il gesto di sfrontata sfida della Russia nei confronti delle Nazioni Uniti è il... continua a leggere
Scritto da: U. F.
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Provincia di Kapisa, 4 marzo 2007: ancora orrore. Due ordigni da 900 kg. sganciati da un bombardiere B.1 della "coalizione antiterrorismo" colpiscono una povera abitazione civile: nove i morti, tra i quali cinque donne, tre bambini e un anziano. Il maggiore William Mitchell, portavoce... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo un anno di scontri fratricidi e centinaia di vittime, che avevano portato i Territori Occupati sull'orlo della guerra civile, sabato pomeriggio si è insediato ufficialmente il nuovo governo palestinese di unità nazionale. Questo storico traguardo arriva... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 marzo 2007 si sono svolte in Abkhazia[1] le elezioni per il rinnovo del Parlamento nazionale (primo turno), con 108 candidati in corsa per 35 posti disponibili[2]. Alle operazioni di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Pioggia d'Estate" e altre del signore degli eserciti[...] Ma vediamo come i seguaci del "Dio degli eserciti" hanno corrisposto alle aspettative. Dall'inizio della seconda Intifada, innescata il 27 settembre dall'incursione del Primo Ministro Ariel Sharon sulla... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono stati sconfitti in Iraq. Questo non significa che ci sarà un ritiro delle truppe a breve, ma che non c'è speranza di raggiungere gli obbiettivi politici della missione. L'Iraq non sarà una democrazia, la ricostruzione sarà minima e le... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un popolo palestinese non esiste... Non è vero che noi siamo venuti, li abbiamo buttati fuori e abbiamo preso il loro paese... Non esistevano...(Golda Meir, "The Sunday Times", 15 giugno 1969)Aizzerò gli egiziani contro gli egiziani:combatterà fratello contro fratello,uomo contro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ guerra? La Russia lancia l’allarme: gli americani si preparano ad attaccare l’Iran alle 4 del mattino del 6 aprile. Bombarderanno per dodici ore, sino alle 16. L’operazione, in codice, si chiamerà “Bite”, che vuol dire “Morso”. E cioè un “mordi... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Chiquita Brand ha ammesso di aver pagato oltre un milione di dollari ai paramilitari colombiani Chiquita Brand, la multinazionale statunitense delle banane “dieci e lode”, ha pagato oltre 1.700.000 dollari ai paramilitari dell'Autodifesa Unita della Colombia, il... continua a leggere
Scritto da: Brussels Tribunal
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I civili in un paese occupato non hanno obbligo di lealtà verso la Potenza Occupante indipendentemente dalle motivazioni delle forze di invasione. I soli obblighi che hanno sono relativi al loro status di civili: i civili sono protetti dalle leggi sui... continua a leggere