La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ho accennato, MMax e Rosalux, entrambi credo dell'area di Sinistra per Israele, hanno scritto due post molto intensi e interessanti, per commentare alcuni scambi che abbiamo avuto in rete. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan almeno 722 morti dall'inizio del 2007, di cui 223 civili, 349 talebani o presunti tali, 128 militari afgani e 22 soldati Nato. L'8... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cento giorni Un'anziana donna, hijab nero sul capo, poggia i gomiti sulle transenne mentre osserva il palco che balugina tra la folla, raccolta in piazza dei Martiri, a Beirut. In mano una sigaretta, nell'altra la bandiera libanese. É solo una delle migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Maura Gualco
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre milioni e 498 mila euro - circa sette miliardi del vecchio conio - verranno spesi dal governo italiano per stipulare in Iraq, accordi con i contractors, alias body guard, in italiano guardie del corpo facenti capo a società private. Uomini armati di una polizia privata avranno il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Trombetta
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti contro il premier Siniora: il blocco di Beirut costa 1 miliardo di dollari al mese Nastri colorati e striscioni pendono tristi dalle tende e dai pennoni del sit-in dell’opposizione libanese, guidata dal movimento sciita Hezbollah, che da mesi chiede le dimissioni del... continua a leggere
Scritto da: Sabino Acquaviva
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Degania, la prima comune agricola nata in Palestina nel 1910, diventa una banale cooperativa. Quasi una tragedia per i fondatori di Israele: il primo kibbutz, con una decisione a maggioranza dei suoi soci, diventa una banale cooperativa con stipendi differenti e la... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 16/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riprendete a dormire e date pure credito ad un comunicato stampa, faticosamente redatto da un tribunale segreto militare, che riguarda un detenuto torturato da individui rappresentanti di una oligarchia che, per mantenere l’ortodossia del mito ufficiale... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli organi delegati sono tenuti a riferire al consiglio di amministrazione, riunito in adunanza collegiale, ed al collegio sindacale, se nominato, almeno ogni centottanta giorni, sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile... continua a leggere
Scritto da: mirumir
il 16/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla A alla Z, passando per la W di waterboarding Dunque la notizia è che Khalid Sheikh Mohammed ha dichiarato a un tribunale militare di essere responsabile dei seguenti atti o azioni semplicemente pianificate (segue lista, con l'aiuto del New York Times):1. Attentato del 1993 al World Trade... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 16/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Khalid Sheikh Mohammed ha ammesso la sua responsabilità per gli attacchi dell'11-9 e per tutto un campionario di altri atti di terrorismo, secondo una trascrizione redatta dal tribunale di Guantanamo Bay, Cuba,” riporta la CNN, leggendo come suo solito da un... continua a leggere
Scritto da: comunita popoli
il 16/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito birmano prepara un attacco in grande stile contro il popolo libero Karen, con il beneplacito del mondo « libero » In questi giorni, in Birmania, l'esercito della giunta militare di Rangoon sta operando un massiccio attacco nei confronti dell'etnia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 16/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate bene quest'uomo: oggi, 21 settembre 2003, è il principale numero d'attrazione sui maggiori media americani. E' lui, Khalid Mohammed, il vero motivo per cui da due anni non saliamo più su un aereo senza palpitazioni (aggiuntive), non guardiamo più un grattacielo... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Pace Avrà Bisogno Di Qualcosa Di Più Che David Grossman – o Uri AvneryGrossman, uno dei maggiori scrittori israeliani nonché prestanome del principale movimento pacifista ebraico (Peace Now), personifica la faccia altruista ed afflitta di quel... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incontrai il promettente candidato alle Presidenziali Senatore Barack Obama circa 10 anni fa, quando, come rappresentante dell’Illinois al Senato, venne a parlare alla Chicago University. Mi impressionarono le sue idee progressiste, la sua intelligenza e il suo carisma. Ricordo chiaramente... continua a leggere
Scritto da: Vincent Graff
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo mese segna il quarto anniversario dell'inizio della guerra in Iraq. In questi anni, per i reporter sul campo nel paese il paesaggio è cambiato al punto da essere irriconoscibile, il problema della sicurezza fa sì che pochi giornalisti siano disposti a lavorarvi e a riferire su... continua a leggere
Scritto da: diorama letterario
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MARCO TARCHI Islam ed Europa, fra geopolitica e multiculturalismo Conferenza-lezione di venerdì 16 marzo 2007 ore 20.30PORDENONE, Sala Convegni della Camera di Commercio, Corso Vittorio Emanuele, n. 47, secondo piano Associazione culturale HISTORIA e LIMES CLUB Pordenone... continua a leggere
Scritto da: dovevailmondo
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5000 tra uomini e donne più potenti dell'America, hanno partecipato alla conferenza annuale dell'AIPAC (associazione dei sionisti americani) e i futuri candidati alla presidenza in america, Obama e Hillary Clincton, hanno partecipato per fare il giuramento solenne di fronte a loro;... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Roma conferma solo dopo che la notizia è trapelata da Madrid Soldati italiani e spagnoli della Forza di Reazione Rapida (QRF) – basata ad Herat e comanadata dal generale italiano Antonio Satta – sono impegnati in un’operazione militare nell’ovest... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una brigata dell'esercito Usa con soldati già feriti in battaglia, e inadatti a combattere, è rispedita in Iraq Con il crescente bisogno di ruotare gli uomini al fronte, l'esercito statunitense sta mandando in Iraq anche soldati che sono già stati feriti in guerra,... continua a leggere
Scritto da: Nick Turse + Tom Engelhardt
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Secondo l'opinione di esperti, le forme di attacco aereo impiegate in Iraq da Stati Uniti e coalizione, benché poco riportate dai nostri media, possono essere responsabili della maggior parte delle morti civili irachene dall'invasione del 2003.... continua a leggere