La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se dessimo un'occhiata un po' più attenta a questo mondo sempre più ballerino sull'orlo del baratro, vedremmo che la situazione si può descrivere con la regola del “3 contro uno”. E, forse, potremmo ricavarne qualche suggerimento per l'immediato futuro,... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I legali del detenuto José Padilla – arrestato nel maggio del 2002 all’aeroporto di Chicago-O'Hare e classificato come “combattente nemico” – hanno dichiarato che il loro assitito non è in grado di sostenere alcun processo, in quanto il governo Usa l’avrebbe fatto letteralmente... continua a leggere
Scritto da: Jason Kunin
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'autore dell'articolo che segue, Jason Kunin di Toronto, è membro di un gruppo chiamato Alliance of the concerned Jews of Canada (Alleanza degli ebrei preoccupati del Canada). (1)Questa lettera è stata firmata da altri... continua a leggere
Scritto da: Anna Zafesova
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Denigrato, osannato, deriso, sparito, dato per morto, Alexandr Solzhenitsyn a 88 anni vuole ancora far sentire la sua voce tonante nella politica russa. E lo fa con la grandiosità degna dello Scrittore con la maiuscola, di un premio Nobel che ha vissuto la sua battaglia col... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Bianchini
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'altro Libano. Anche i diseredati hanno le loro ragioni. "Non so se Hezbollah sarebbe esistito senza l'invasione israeliana. Non ne sono affatto convinto". Nasrallah, leader della resistenza libanese, non fa mistero delle responsabilità d'Israele. In "Hezbollah - storia del partito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex-agente della CIA di alto livello, Art Keller, ha dato ieri un'intervista alla CNN, in occasione dell'attentato suicida di Kabul durante la visita del vicepresidente Cheney.Naturalmente si è trattato di un "attentato a Cheney" tanto quanto sparare un petardo ai... continua a leggere
Scritto da: Attilio de Castris
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Una circolare del governo avvisa che bisogna essere pronti a tutto. Sono arrivati dei fax dal ministero dell’Informazione che ci comunicano una specie di decalogo comportamentale su cosa dire e come dirlo. E alla fine, ma proprio alla fine,... continua a leggere
Scritto da: Remi Kanazi
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potrebbe esserci stato un tempo in cui tutte le strade portavano a Roma, ma per il popolo palestinese, tutte le strade portano ad un checkpoint. Il più recente dei checkpoint con cui i Palestinesi hanno dovuto fare i conti non era presidiato da Israele, ma... continua a leggere
Scritto da: Antonella Sinopoli
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ferimento dell'ambasciatore italiano ci ricorda che la guerra continua L'ambasciatore italiano a Colombo, Pio Mariani, è rimasto ferito leggermente martedì mattina in un attacco dei ribelli delle Tigri Tamil. Il diplomatico, insieme all'ambasciatore statunitense... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Ali al-Fadhily
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ennesima incursione militare Usa contro i giornalisti iracheni. La settimana scorsa, soldati americani hanno attaccato e saccheggiato gli uffici del Sindacato iracheno dei giornalisti (ISJ) nel centro di Baghdad Dieci guardie armate sono state arrestate, 10 computer e 15 piccoli... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “quartetto” - Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Onu - si riunirà il 28 febbraio a Berlino. Avrà all’ordine del giorno la definizione dei termini del confronto con il nuovo governo palestinese guidato da Ismail Haniyeh, l'esponente di Hamas... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 27/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto, a parole, era in nome dell’amicizia. Il “campo socialista” era un terreno comune per azioni coordinate nei campi più diversi. Il Patto di Varsavia era la struttura portante di una collaborazione militare che tendeva alla unificazione degli eserciti. Il... continua a leggere
Scritto da: P. J. Watson
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il documentario della serie BBC Conspiracy Files sull'11 settembre è stato un intreccio di bugie, preconcetti e manipolazioni emotive dall'inizio alla fine. Il produttore Guy Smith dovrebbe vergognarsi per aver inflitto questo giornalismo scandalistico da operetta... continua a leggere
Scritto da: Douglas Herman
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Migliaia di persone colpiscono i rami del male, uno solo colpisce alla radice”.ThoreauStabilitosi vicino al lago Walden, Henry David Thoreau condusse in epoca pre-industriale un’invidiabile vita pastorale. Henry che viveva nei boschi accanto al lago Walden,... continua a leggere
Scritto da: James Bays
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Jazeera ha raccolto prove per cui i combattenti talebani hanno ora il controllo effettivo su ampie parti di una provincia chiave nell'Afghanistan sud-occidentale, nonostante le recenti rivendicazioni della NATO che le basi talebane erano state... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 26/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ALESSANDRO COLOMBO La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Collana "Il Mulino/Ricerca" continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra superato lo stallo dei colloqui tra Pyongyang e Seul: sarà per i risultati ottenuti al recente vertice di Pechino sul nucleare, oppure per il clima che si sta creando in vista del compleanno del leader del Nord, ma il fatto è che si annuncia ora la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pesante offensiva degli aerei Usa, contro una presunta base del gruppo sunnita “Esercito islamico in Iraq” nei pressi di Tarmiyah, a nord di Baghdad. Stando a quanto riferito dalle autorità locali, sarebbero decine le vittime dell'incursione, mentre un elicottero Usa avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle carceri britanniche esplode la violenza: in dieci anni aumentati del 600 per cento gli episodi criminali Il sistema carcerario britannico è nuovamente sotto il fuoco delle polemiche. Dopo un recente rapporto del ministero dell'Interno, che ha denunciato... continua a leggere
Scritto da: Henry A. Kissinger
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È arrivato il momento di cominciare a preparare una conferenza internazionale per uscire politicamente dalla guerra in Iraq. Gli interessi in conflitto dei vari Paesi devono venire arginati da una combinazione di equilibrio di potere e da una legittimità riconosciuta. Una conferenza internazionale... continua a leggere