La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla portaerei Stennis i bombardieri americani condurranno i raid «contro i taleban». I comandi Usa però non danno mai conto delle vittime civili. E la guerra Usa e la missione «di pace» Isaf ormai sono di fatto unificate Il gruppo di attacco formato dalla portaerei John C.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Cavalera
il 25/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si afferma la ricerca di una nuova identità individuale e collettiva L'agnosticismo maoista espressione del dominio della politica assolutista e totalizzante, se non proprio superato, è in declino Nelle feste del Capodanno cinese appena terminato, le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan 548 morti dall'inizio del 2007, di cui 127 civili, 312 talebani o presunti tali, 94 militari afgani e 15 soldati Nato. Il 15, la polizia afgana ha confermato la morte di un poliziotto e di... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Steele
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si tratta dell'indice di gradimento nei sondaggi, non delle condizioni in Iraq Senza insorti o al-Qaida nei paraggi, i soldati britannici avrebbero potuto lasciare il sud-est dell'Iraq nel 2005. Se avessero lasciato Bassora dopo le elezioni del gennaio 2005, avrebbero potuto rivendicare una... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di fare il punto della situazione dopo il successo dello sciopero generale del 23 gennaio scorso e gli incidenti provocati quarantott’ore più tardi dai miliziani di Mustaqbal all’Università Araba a Beirut. Quale è attualmente la vostra opinione, e quella di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Servizio statale di informazione della città di Gaza ha riferito che il numero dei caduti per mano delle forze di occupazione israeliana dall’inizio dell’Intifada di Al-Aqsa il 28 settembre 2000, e fino al 31 gennaio 2007, ammonta a 5.050. I feriti sono 49.760, di cui 4.835... continua a leggere
Scritto da: Eliana Pellegrini
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 27 dicembre in Somalia è stata proclamata la legge marziale dal presidente del governo di transizione Mohamed Ali Gedi, dopo che le forze governative spalleggiate dalle milizie etiopi, hanno annunciato la liberazione di Mogadiscio, fino ad allora ultima... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il confine tra Israele, Libano e Siria scotta. Israele conduce esercitazioni militari nella zona, occupata nel 1967, delle alture del Golan, mentre dall’altra parte, in territorio siriano, il regime di Damasco esegue test missilistici e ammassa le truppe verso la... continua a leggere
Scritto da: Arash Norouzi
il 23/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che ha veramente detto Mahmoud AhmadinejadPresentazione di Xavier Rabilloud1) L'obiettivo di questo articolo e della relativa traduzioneLo scopo del presente articolo è sventare una manipolazione mediatica creata deliberatamente per demonizzare il... continua a leggere
Scritto da: Raffaele
il 23/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
egnali di pace Oggi la polizia israeliana ha consegnato, passando casa per casa in tutta Gerusalemme, le nuove maschere antigas, che sostituiscono quelle scadute, che vanno lasciate nell'atrio di casa. Un po' come si fa con gli elenchi telefonici da noi. Ho... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 23/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Cremlino dà il via ai media e subito comincia una campagna tesa ad evidenziare la particolarità della situazione internazionale. Putin va all’attacco ed è solo un inizio. Le “Izvestija” – autorevole quotidiano supergovernativo – tira la volata... continua a leggere
Scritto da: Angelo Baracca
il 23/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda della Corea del Nord vale più di una dimostrazione matematica del «teorema nucleare». Come nel gioco dell'oca, l'ultimo lancio di dadi riporta alla casella iniziale. Potere di un botto nucleare. L'accordo dell'amministrazione Clinton del 1994 era basato sulla fornitura... continua a leggere
Scritto da: Anthony Newkirk
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti sviluppi avvenuti in Polonia comprendono un nuovo governo guidato da due fratelli gemelli, rivelazioni sul traffico di prigionieri della CIA attraverso il territorio polacco, tensioni con l’Unione Europea e la Russia, impegni militari in Medio... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potete recidere tutti i fiori ma non potete impedire alla primavera di arrivarePablo Neruda, poeta cilenoEcco perchè sorridoE’ inverno negli Stati Uniti e nella maggioranza dei luoghi c’è il freddo di stagione. La traspirazione sulla fronte di Miss... continua a leggere
Scritto da: Ewen MacAskill
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante continui a negare, i piani del Pentagono per un possibileattacco su siti nucleari sono ad un livello operativo molto avanzato. Secondo fonti informate a Washington i preparativi degli USA per un attacco aereo contro l'Iran sono ad un livello avanzato, nonostante... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Innanzitutto ad essere attaccato sarà lo stabilimento di Nantaz, dove l'uranio viene arricchito. Ma siccome ci sono «possibilità di reazione» da parte degli iraniani bisognerà colpire anche le basi militari di Isfahan, Arak e Bushehr. Siccome però non si tagliano le gambe... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi ultimi mesi, in particolar modo dopo la sconfitta repubblicana alle elezioni di mid-term, è divenuto chiaro a tutti che stiamo vivendo in un mondo molto diverso da quello che esisteva anche solo pochi mesi prima. E' difficile valutare, ad oggi,... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ancora troppo presto per dirlo ma, se è vero che la prima impressione è quella che conta, George W. ha parecchio di cui rispondere. Sappiamo che, in un modo o nell’altro, è responsabile della morte di tante persone innocenti. Ci chiediamo quanti anni debbano passare prima che la gente... continua a leggere
Scritto da: mastermatteimedioriente.it
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal programma del Master "Enrico Mattei" dell'Univ. di Teramohttp://www.mastermatteimedioriente.it/ L'audio delle conferenze del seminario"IL MEDIO ORIENTE E I MASS MEDIA" (Teramo 29 gennaio-2... continua a leggere
Scritto da: Ran Ha Cohen
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una manifestazione contro la carcerazione in atto a Jayyus Ran Ha Cohen insegna all’università di Tel Aviv.E’ uno degli ebrei di rilievo che sono contrari all’occupazione genocida.Non lo vedrete mai pubblicato sui grandi media.PALESTINA -... continua a leggere