La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Elle Emme
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime settimane in Israele sono passate sotto il segno di continui scandali politici, che hanno completamente eroso la credibilità del governo Olmert. Le incriminazioni del Capo dello Stato, del Ministro dell'Interno, del Capo della Polizia e gli... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, abbiamo tenuto un Vertice del Terrore nel bar di una casa del popolo, per parlare di Chianciano, tra una folla di ignari umarell. E ci siamo detti: semplicemente, non era mai successo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 Giugno 2006 il generale Errico, durante una manifestazione che ha richiamato al Forward Support Base di Herat i più alti vertici militari della Nato, ha assunto il controllo operativo delle forze militari ISAF di tutta la regione occidentale dell' Afghanistan. Da quella data l'alto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti firmano un accordo con la Libia per la costruzione di una centrale nucleare destinata alla produzione di energia elettrica, proprio mentre l’Iran viene isolato e costretto ad una penalizzante risoluzione. Allo stesso tempo Francia e Russia, dopo un lungo periodo di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa volta Alberto Gonzales l'ha fatta grossa. A furia di giocare con le costituzioni altrui, come se fossero le regole di una qualunque partita a briscola, l'erede di John Ashcroft ha finito per lasciare delle pesantissime "impronte digitali" che portano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I discendenti delle popolazioni Maya contro il presidente Bush: "Dopo il suo passaggio, purificheremo la zona" Dopo le violente contestazioni ricevute in Brasile, Uruguay e Colombia, anche in Guatemala il presidente Bush è stato attaccato dai... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno tre morti sotto le bombe Nato a Grishk, mentre due kamikaze si fanno esplodere a Lashkargah Nella provincia di Helmand è guerra aperta. A una settimana dall'inizio dell'Operazione Achille, si contano le vittime civili. Lunedì sono stati ricoverati nel centro... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che "la conferenza internazionale sulla sicurezza dell'Iraq" – a cui hanno preso parte alti funzionari dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza ONU (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna e Francia) più quelli dei Paesi della Regione (Iran, Siria,Turchia, Giordania, Arabia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 Settembre 2001deve necessariamente essere considerato come una data di fondamentale importanza per la storia recente, se non altro perché è... continua a leggere
Scritto da: Avishi Ben Haim/Miguel Martinez
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rabbino ortodosso viene picchiato violentemente vicino ad Auschwitz e spogliato, davanti alla polizia polacca che guarda senza intervenire. La cosa non fa notizia. Perché la vittima dell'aggressione è il rabbino antisionista Moishe... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa argentina riferiva il 7 marzo che una delegazione rientrata dall’Iran ha rivelato che i presunti “dissidenti” iraniani che avrebbero “fornito le prove” di un presunto ruolo dell’Iran negli attentati del 1994 contro il centro ebraico AMIA di Buenos Aires, altro non... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio di Bush in Sud America, quello che era un tempo il cortile di casa degli Usa, doveva essere nei piani della Casa Bianca l’inizio della “Reconquista”, si sta invece tramutando in una disfatta completa per l’immagine yankee in tutto il continente.Washington aveva... continua a leggere
Scritto da: Miguel martinez
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Noi pieghiamo le vostre menti, i vostri scopi, i vostri piani. Voi di là, che avete altri intenti dai nostri, vi costringiamo a conformare al nostro volere! Con la mia mente, catturo le vostre menti; con i vostri pensieri,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I morti e i feriti statunitensi nel corso di una guerra che si riteneva con assoluta certezza si sarebbe conclusa nel giro di poche settimane adesso sono diventati 27.000. Se risponde al vero quello che il Generale a quattro stelle Wesley Clark, ex comandante... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una sorta di isola felice, dove la guerra che sconquassa l’Iraq è lontana, come un fastidioso rumore di sottofondo: la Zona Verde, l’ex quartiere del regime di Saddam Hussein nella capitale, che dopo la caduta del rais è diventato il quartier generale del... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Vienna fallisce e la palla passa al Consiglio di Sicurezza dell'Onu Cronaca di un fallimento annunciato: potrebbe essere questo un buon titolo per riassumere il nulla di fatto emerso dal vertice di Vienna, dove nell'ultimo mese albanesi e serbi, con la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardati villaggi georgiani in Abkazia. Tbilisi accusa russi e separatisti, che però negano Le forze armate georgiane, esercito e aviazione, sono in stato di massima allerta e pronte a intervenire. A Tbilisi è in corso una riunione straordinaria a porte chiuse del... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti continuano a rinforzare la loro flotta nel golfo Persico, l’amministrazione Bush ha già intrapreso la guerra economica contro l’Iran, allo scopo di mettere in ginocchio il paese. L’aspetto più noto di questa campagna... continua a leggere
Scritto da: Francesco Paderi
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere