La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Cecilia Strada
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bilancio della situazione in Afghanistan, tra guerra, oppio e diritti negati La guerra. Nel 2006 il conflitto in Afghanistan ha ucciso più di 6mila persone. Dall'inizio del 2007, invece, si sono già contati più di 500 morti. Considerando che nei... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Israele le persone sono generalmente molto fiere del loro esercito. Le autorità israeliane si sono sempre premurate a presentarlo come puro, nobile, unico e ripetere che è "l’esercito più morale del mondo".Tsahal (Forza di difesa israeliana) non è un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Italia. Informazioni di natura finanziaria da anni passate alle autorità USA, in nome della «lotta al... continua a leggere
Scritto da: Matteo Ghiglione e Giorgio Cavallaro
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strano destino quello dell’intervento militare in Afghanistan. La missione, che era stata creata in un clima di profondo consenso da parte dei paesi occidentali, arriva al suo sesto anno dilaniata da una profonda crisi. Per capire quanto grave sia il problema... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vertice con la Rice e Abu Mazen, Olmert parla anche per gli Usa e lancia altri diktat ai palestinesi Barghuti: governo frutto d'un accordo tra tutti i partiti, quella isaeliana è una dichiarazione di guerra. L'eurodeputata Morgantini: D'Alema ora batti un colpo Dopo due ore di... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La pace? I palestinesi? Che importanza possono avere queste «questioni secondarie» quando una commissione ad hoc rivela nelle sue conclusioni che la corruzione nella polizia israeliana deve portare alle dimissioni del suo capo? Il ministro per la polizia ha già nominato un... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi scontri nella capitale somala, i più sanguinosi da inizio anno E’ stata un’altra nottata campale, quella appena trascorsa a Mogadiscio. Un attacco in serie contro il palazzo presidenziale, il porto e alcune caserme militari condotto da forze presumibilmente... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proposta di tregua Per la prima volta, uno dei principali gruppi rivoluzionari iracheni ha esposto i termini per il cessate il fuoco che permetterebbe alle forze statunitensi e britanniche di lasciare l'Iraq, che invasero circa quattro anni fa. Le presenti... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TRA LO SHTETL E LA BIG CITY“L'ebreo emancipato è insicuro nelle sue relazioni con i suoi simili, timido con gli stranieri, sospettoso pure verso i segreti intimi dei suoi amici. Impiega le sue energie fino ad esaurirle per sopprimere o per lo meno... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il calendario islamico oggi, il 12 Febbraio è il primo anniversario dell'esplosione alla Moschea della Cupola d'Oro di Samarra. Lo scoppio è spesso indicato come l'evento che ha trasformato il conflitto da una lotta armata contro una occupazione straniera... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Barlaam
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Casa Bianca ha già preparato un piano di attacco aereo contro l'Iran che prevede la distruzione dei siti nucleari e della maggior parte delle infrastrutture militari del Paese. Una fonte diplomatica Usa ha rivelato alla Bbc che il piano di attacco è pronto. I... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trenta bombe in una notte sconvolgono e insanguinano le province musulmane del sud Le province musulmane della Thailandia del sud, al confine con la Malesia, sono sprofondate nel caos e nel terrore dopo un’ondata di attacchi e attentati simultanei dei separatisi... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Welcome to Nairobbery Assalti alle automobili in pieno giorno, furti, rapine in banca. Un’ondata di violenza ha colpito la capitale keniana Nairobi, facendo negli ultimi tre mesi oltre 50 vittime, tra cui due statunitensi e personalità di spicco del mondo... continua a leggere
Scritto da: Rudy Caparrini
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mostra() Il giorno 19 febbraio si è avuto un incontro a Gerusalemme a cui hanno preso parte il segretario di Stato americano Condoleeza Rice, il premier israeliano Ehud Olmert e il presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) Abu Mazen. Il meeting era stato fortemente... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 20/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una comunicato dell’Ansa che non farà notizia, che non arriverà all’opinione pubblica del nostro Paese, che scivolerà nel buco nero della censura del partito amerikano. Una ragnatela, è bene ricordarlo, con solidissimi agganci nei palazzi del potere e un ordito a maglie... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo , con un certo stupore, che qualcuno ritiene che la Cina stia in qualche modo "abbandonando il comunismo". Onestamente la cosa mi stupisce, perche' la repubblica popolare cinese non e' mai stata piu' comunista o meno comunista di oggi, dopo la sua fondazione.Ci sono due fattori che concorrono... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliula
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si accende il dibattito politico negli Stati Uniti a causa del petrolio venezuelano destinato alle comunità povere statunitensi. Il congressista della Florida, Mack, si scaglia contro Joseph P. Kennedy per il suo appoggio al “presidente comunista”... continua a leggere
Scritto da: Pamela Barbaglia
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo 7 marzo l’Ulster va alle urne per tentare la strada della «democrazia consensuale» Tra le due fazioni c’è già l’accordo per governare insieme, ma la società nordirlandese resta divisa e nel capolugo le strade sono solcate da una «peace line» fatta di muri e reticolati di... continua a leggere
Scritto da: Tribunale Permanente dei Popoli
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COMUNICATO STAMPA TRIBUNALE PERMANENTE DEI POPOLI: SESSIONE SULLE IMPRESE MULTINAZIONALI E DIRITTI DEI POPOLI continua a leggere