La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: James Brooks
il 05/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima dell'inizio della colonizzazione europea, un secolo fa, generazioni dipalestinesi musulmani, cristiani e ebrei convivevano in Terra Santa senza, oquasi, alcun conflitto. L'arrivo del Sionismo fece emergere una vena diintolleranza che alla fine è diventata un continuo... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos/Ign
il 05/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'indomani dell'attacco a Jalalabad 'condannato' da Karzai Afghanistan, un'altra strage di civili In un raid aereo Nato a nord di Kabul è stata colpita una casa: nove le vittime, tra queste tre ragazzi e cinque donne document.write(""); ... continua a leggere
Scritto da: Michelle Roberts
il 05/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un costo della guerra in Iraq in larga misura invisibile, quello delineato dalle cifre raccolte dall’Associated Press: quasi 800 civili, operanti a contratto per il Pentagono, sono stati uccisi e più di 3.300 sono stati feriti nell’esecuzione di... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 05/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tour organizzati in Israele per provare le emozioni della lotta contro il "terrorismo arabo" Quello tra israeliani e palestinesi è un conflitto che da sempre divide l’opinione pubblica internazionale. In Israele e in Palestina ci sono reti di organizzazioni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Atomiche sui sottomariniLa Cina sfida Washington Un soldato cinese a Pechino, di guardia sulla Piazza Tienanmen Mentre si apre a Pechino il Congresso sulle riforme PAOLO MASTROLILLI NEW YORKNei piani di riarmo della Cina ci sono anche cinque sottomarini armati con missili nucleari e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Afghanistan. Mentre a giorni, nel parlamento italiano, si tornerà a votare sul rifinanziamento della “missione”, la tenuta degli invasori nel paese asiatico traballa sempre più.... continua a leggere
Scritto da: Serena Corsi
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il documento è stato pubblicato dal Journal do Brasil, una delle maggiori testate carioca, ed è stato subito rilanciato dalle maggiori agenzie di informazione del mondo latino. A... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo capo del Pentagono, Robert Gates, ha licenziato in tronco Kevin Kiley, il nuovo Comandante dell'ospedale militare Walter Reid di Washington, che accoglie buona parte dei feriti di guerra reduci da Afghanistan e Iraq. Già da tempo c'erano state lamentele per le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è trattato di imboscata di un kamikaze a convoglio coalizione Un’imboscata «complessa» con il coinvolgimento di un kamikaze alla guida di un’auto-bomba e di una sparatoria da parte di militanti ha ucciso oggi nell’est dell’Afghanistan 16 civili e ne ha feriti... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq siamo di fronte ad una "catastrofe umanitaria" tra le piu' gravi al mondo. La fuga di quasi 4 milioni di civili sia all'interno che all'esterno del paese. A lanciare l'allarme la portavoce dell'Unhcr, Laura Boldrini, che da ieri sta effettuando un viaggio in Siria e Giordania per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta del modello è fatta: ora gli Stati Uniti possono avviare il processo per tornare a costruire nuove testate atomiche, per la prima volta in circa vent’anni. Secondo il governo si tratta solo di un’iniziativa di sicurezza, che consentirà di ammodernare... continua a leggere
Scritto da: Comitato Organizzatore
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conferenza Internazionale CON LA RESISTENZA, PER UNA PACE GIUSTA IN MEDIO ORIENTE Chianciano Terme (SI) Salone delle Terme di... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'oligarchia venezuelana, opposta alle riforme economiche e sociali del presidente Chavez, tenta nuovamente di destabilizzare la nazione, speculando sui prezzi dei prodotti di prima necessità. Dopo il colpo di stato dell'aprile 2002, ed il sabotaggio petrolifero... continua a leggere
Scritto da: Chiara Tamanini
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 2002 quando George W. Bush arringava il Paese alla guerra contro l'Iraq di Saddam Hussein. Oggi - nonostante ci sia in mezzo un gigantesco fallimento e la crisi della sua stessa leadership - linguaggio, toni e argomenti del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo già in guerra? Di certo c’è che la Nato ha chiesto alla Turchia di aprire sia il proprio spazio aereo che i confini di terra con l'Iran. E tutto sta a dimostrare che è iniziato il conto alla rovescia per l’attacco alla Repubblica islamica di... continua a leggere
Scritto da: Nermeen Al-Mufti
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un'intervista rilasciata nel 2003, il Presidente Bush disse che se il suo paese fosse occupato egli opporrebbe resistenza. In realtà egli sta resistendo a ciò che chiama "terrore" per rendere il mondo migliore agli Americani e all'America. Un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state rifiutate 25 mila domande. Alcune classi hanno più di 30 studenti. Fa paura la violenza negli istituti pubblici Sono state rifiutate 25 mila domande. Alcune classi hanno più di 30 studenti. Fa paura la violenza negli istituti pubblici Parigi. In Francia, dopo i disordini... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proposta una riforma della "rieducazione attraverso il lavoro" dei dissidenti All'Assemblea Nazionale del Popolo, che si apre lunedì a Pechino, verrà presentato un disegno di legge per riformare l’istituto del laojiao, ovvero la condanna senza processo a diversi... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il secondo giorno consecutivo al confine iraniano si sono verificati episodi che sollevano l’attenzione sugli strani movimenti e sulle tensioni che da alcune settimane, in particolare, stanno attraversando le zone di frontiera con l’Iran. Dopo che mercoledì uomini... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan almeno 590 morti dall'inizio del 2007, di cui 157 civili, 320 talebani o presunti tali, 96 militari afgani e 17 soldati Nato Il 24, due civili sono stati... continua a leggere