La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lucio Garofalo
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dottrina strategico-politica di Bush potrebbe riassumersi, almeno per quel che riguarda la sua versione ufficiale, nel seguente schema di ragionamento: esportare ed imporre, con la violenza delle... continua a leggere
Scritto da: Zaman
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia negli ultimi anni ha ha cercato di affermare il suo peso nel Medio Oriente per ristabilire il suo ruolo di leader, ma anche per tamponare le numerose crisi innescate dagli Stati Uniti e per favorire le proprie esportazioni nell’area. Se, da un lato, la visita di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Risale a pochi giorni fa l'incontro tra Romano Prodi e il presidente afgano Hamid Karzai. Questi colloqui romani coincidono con l'annuncio dell'offensiva militare americana e con l'immediata replica dei ribelli afgani. Molto interessante è una dichiarazione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza, 18 feb. - (Adnkronos) - Stati Uniti e Israele vogliono sabotare l'accordo sul governo di unita' nazionale palestinese raggiunto dieci giorni fa alla Mecca da Hamas e Fatah. E' l'accusa lanciata dal premier palestinese Ismail Haniyeh davanti a circa duemila suoi sostenitori a Beit... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al forum per la pace globale di Perdana nel 2006, la dr. Helen Caldicott, medico australiana, ha fornito un'autorevole analisi del devastante impatto sulla vita umana che risulterebbe dalle radiazioni emesse da un attacco nucleare.La dr. Caldicott ha calcolato il... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Va bene lavorare come schiave per una paga da fame, senza assicurazione e senza assistenza. Passi pure che le ore di straordinario non vengono retribuite e che la pensione resta un’utopia. Ma essere discriminate e molestate sessualmente proprio non va... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- La prima settimana di passione del Congresso americano sulla questione irachena è finita, come ci si attendeva, con l'approvazione da parte della Camera dei Rappresentanti - 246 voti a favore e 182 contrari alla fine di una discussione molto animata - della... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tradizionale campagna militare primaverile si è aperta in anticipo in Afghanistan. Ogni anno, ormai da secoli, chi invade l’Afghanistan sa che con il disgelo riprendono le attività dei guerrieri afgani. che sia stato per effetto del “global warming”... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non capita spesso che un impero sia messo nella posizione di una delle sue vittime, spaventato del valore tecnico e militare di un altro paese, costretto a parlare di pace e cooperazione, proprio come l'Iraq e altri, sperando di dissuadere l'America da un attacco,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Iraq, almeno 4.312 morti dall’inizio del 2007. L’8, l’aviazione statunitense sostiene di avere ucciso 13 miliziani nei distretti di Amiriyah... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Dove sono gli sceicchi di Al-Azhar e i grandi regni arabi quando le vittime irachene vengono raccolte dal fiume Tigri e uccise a migliaia a Baghdad, Kerbala, Baquba? Dovremmo permettere ai Rifaat di questo mondo di continuare a godersi la vita a Marbella? E agli assassini di Hariri di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mullah Abdul Rahim replica alla minaccia di un'offensiva di primavera della Nato"Sferreremo attacchi sanguinosi contro le truppe straniere guidate dagli Stati Uniti" Annuncio dei talebani dall'Afghanistan"Contro Bush pronti diecimila miliziani" Posto di blocco Usa in... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Barlaam
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia non vuole lo scudo spaziale americano. E minaccia di uscire dal Trattato per l’eliminazione dei missili a medio e corto raggio. Mosca vuole abbandonare unilateralmente il Trattato con Washington sulle forze nucleari intermedie - Inf, il cosiddetto accordo sugli euromissili firmato... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strategia della tensione in Iran. Può forse inserirsi in questa definizione l’attentato avvenuto ieri a Zahedan, nel sud est del Paese.Al passaggio di un autobus dei Guardiani della Rivoluzione una autobomba è esplosa, provocando la morte di 11 persone. Inizialmente si era parlato... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I popoli dell’America Latina sono pronti a rispondere in massa alle provocazioni della Casa Bianca e ad accogliere in maniera adeguata il presidente Usa George Bush “che tanti danni sta facendo all’umanità, alla pace, alla vita”. Il ministro degli Esteri venezuelano Nicolás... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque osservi gli eventi internazionali con un briciolo di obiettività sa che il governo degli Stati Uniti sta cercando un pretesto per bombardare l'Iran. La storia americana, dopo tutto, è costellata di opportune provocazioni che hanno creato occasioni... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Scimìa
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mostra() Ha destato un certo scalpore quanto dichiarato su diversi media nazionali (e riportato il 4 gennaio dalla Reuters) dal ministro degli Esteri nipponico Taro Aso in merito alle scelte fatte dagli Usa in Iraq all’indomani della vittoria militare ottenuta ai danni... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 15/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fallita la "rivoluzione dei cedri", le provocazioni dinamitarde, l’invasione israeliana, colonialisti e proconsolati ricominciano daccapoDI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaSubita la sconfitta a nome di tutto l'Occidente in piena ola di revanche... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 15/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molto spesso ci capita di trattare l'argomento “media” ed “informazione”. Questi sono termini che diventano di giorno in giorno sempre più frequenti. La connotazione è,... continua a leggere
Scritto da: Abd Al-Bari Atwan
il 15/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il meeting di riconciliazione palestinese, inaugurato a Mecca sotto gli auspici del re saudita ‘Abdullah Bin ‘Abdul ‘Aziz, con la partecipazione di delegazioni di alto profilo dei movimenti Fatah e Hamas, dà il via ad una nuova fase del lavoro... continua a leggere