La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Casari
il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’otto al quattordici marzo prossimo, George Bush si recherà in America latina. Missione delicata, che vede come tappe Brasile, Uruguay, Colombia, Guatemala e Messico. A detta di alcuni analisti, il viaggio sembrerebbe voler indicare un ritorno... continua a leggere
Scritto da: Raul Zibechi
il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In meno di due anni le truppe della Minustah (missione delle Nazioni Unite per la Stabilizzazione di Haiti) hanno provocato tre massacri a Cité Soleil, quartiere periferico di Porto Principe. Secondo molte testimonianze, scarsamente diffuse dai mezzi di... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Aiutare i nostri vicini del Sud a costruire una vita migliore rappresenta un’importante priorità per gli Stati Uniti”. Il presidente statunitense George W. Bush ha tentato il tutto per tutto per convincere l’America Latina che il tour che lo vedrà impegnato da domani fino... continua a leggere
Scritto da: afsc
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I morti in Iraq Filmato sui morti iracheni e americani causati dalla guerra in Iraq:http://www.afsc.org/iraq/movie.htm continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
… O, COSA SUCCEDE QUANDO I COWBOYS INIZIANO A SBAGLIARE MIRALe sincere parole del presidente russo Vladimir Putin ai partecipanti riuniti dell'annuale conferenza sulla sicurezza ‘Wehrkunde’ di Monaco hanno dato inizio ad una tempesta di indignate... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chen Guidi e Wu Chuntao hanno suscitato con la loro indagine un grande scalporeÈ facile, viaggiando nelle zone rurali, riconoscere subito il leader del partito: è l'unico grassoAll'emozione subentrò lo scandalo e il libro venne proibito e ritiratoDa allora circola in maniera clandestina e gli... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo nella linea al trono, spedito in IraqSurreale. Il Principe Harry, il 22enne nipote della Regina, il figlio più giovane dell'ultima principessa Diana e terzo nella linea al trono, è stato spedito in Iraq, con il suo reggimento, i Blues... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra per nasconderne altre - Il capitolo iracheno del Nuovo Medio Oriente di BushDI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaUn Iraq per la ruota della morte dell'OccidenteDifficile per me scacciare l'Iraq e il suo popolo dalla linea del fronte dei... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani sono veri esperti in fatto di stragi di civili inermi. Hanno iniziato in casa loro, sterminando i nativi per rubare le loro terre, ma per decenni ci ha pensato Hollywood a presentare quei massacri come il necessario prezzo da pagare per civilizzare un territorio in mano... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: AA.VV.Titolo: SyrieEditore: Hachette Tourisme, 2004Pagine: 515Prezzo: 25,90 euro Può sembrare strano recensire una guida di... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre non finiscono mai. Un documentario sulla Guerra dei Sei giorni svela un massacro di prigionieri di guerra egiziani del 1967: il Cairo chiede spiegazioni, volano note furiose tra diplomatici. E il ministro israeliano Ben Eliezer si difende: «Non c'entro, l'unità speciale che... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un interesse in comune La visita del presidente iraniano Ahmadinejad, sabato scorso in Arabia Saudita, potrebbe contribuire a risolvere la crisi libanese. Sciiti e sunniti. Iran e Arabia Saudita, i due pesi massimi -del petrolio ma non solo- nella... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nome in codice datogli dai pianificatori militari è TIRANNT "Theater Iran Near Term" (Teatro Iran a Breve Termine), ed ha identificato diverse migliaia di obiettivi in Iran, parte di una Blitzkrieg [guerra lampo n.d.r.] "Shock and Awe" che ora ha raggiunto la... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Muore un prigioniero del carcere di Avenal in California, trovato morto nella sua cella dopo aver avuto un infarto, soffrendo di arteriosclerosi e non avendo ricevuto un'adeguata assistenza medica. La morte del detenuto di Fergerson il 4 Dicembre scorso è la terza in meno di due mesi nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora vittime americane in Iraq. Sei soldati statunitensi sono morti e tre sono rimasti feriti nell'esplosione di un ordigno al passaggio del convoglio su cui viaggiavano nella provincia di Salaheddin, che ha come capoluogo la cittadina di Tikrit, luogo di nascita ed ex feudo di... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciotto adolescenti sono morti ieri in uno stadio ad est di Bagdad. La settimana scorsa, degli studenti anche loro adolescenti dell' Università di Moustansarriyah - la più vecchia di Bagdad - sono stati uccisi da un terrorista... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allarme attentati a Kabul, mentre la Nato fa un'altra strage di civili e scatena le proteste L'Afghanistan sta prendendo fuoco. La guerra dilaga dal sud verso nord e ovest, tra attentati kamikaze e stragi di civili. Allarme attentati. Fonti vicine... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al quartier generale del Comando europeo degli Stati uniti (EuCom), a Stoccarda, è appena arrivato l'ammiraglio Robert Moeller, con un compito di grande importanza: creare un nuovo comando di combattimento unificato, il Comando dell'Africa (AfriCom). La sua «area di responsabilità»... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 06/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prendono parte almeno 5.500 uomini L'operazione 'Achille' nella provincia di Helmand contro la guerriglia. I Talebani: ''Abbiamo rapito un giornalista britannico e due afghani'' document.write(""); document.write(""); Kabul, 6 mar. -... continua a leggere
Scritto da: Gideon Polya
il 05/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Diritto Internazionale esiste per proteggere il benessere, la sicurezza e la vita di ogni essere umano del pianeta. Quelli che agiscono al di fuori della legge sono dei criminali.Coloro che agiscono al di fuori del Diritto Internazionale, e così facendo... continua a leggere