La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michael C. Ruppert
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora scrivo a proposito di uno dei più influenti e importanti paesi nel mondo oggi, il Venezuela . E’ certamente la nazione più influente dell’emisfero occidentale al di fuori degli Stati Uniti, e non è necessaria l’assunzione di una gran quantità di te... continua a leggere
Scritto da: Michael C. Ruppert
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora scrivo a proposito di uno dei più influenti e importanti paesi nel mondo oggi, il Venezuela . E’ certamente la nazione più influente dell’emisfero occidentale al di fuori degli Stati Uniti, e non è necessaria l’assunzione di una gran quantità di te... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venticinque, forse trenta morti: è ancora provvisorio il bilancio del raid che l'aviazione pachistana ha compiuto questa mattina a Zamazola, in Sud Waziristan, ponendo fine alla tregua di settembre. “Raid di precisione”. Shaukat Sultan,... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2009 l’Ecuador non rinnoverà la concessione per la base aerea di Manta agli Stati Uniti. La questione è stata uno dei temi principali del programma elettorale del neo presidente Correa in materia di rapporti con l’esterno assieme al rifiuto di un accordo di libero commercio... continua a leggere
Scritto da: Bruno Marolo
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È in atto una guerra segreta. Le forze speciali americane hanno sferrato il contrattacco contro agenti della Siria e dell’Iran che secondo Bush fomentano l’insurrezione in Iraq. Il senatore democratico Joseph Biden, presidente della commissione esteri, ha scritto a Bush per... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Confermata da Teheran la notizia di aver abbattuto un aereo spia senza pilota statunitense che stava cercando di controllare il territorio iraniano, cercando di entrare nello spazio aereo iraniano. Il governo iraniano non ha fornito ulteriori dettagli sulla data o la localita' esatta in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si attenua il clima di tensione che avvolge il Medioriente, in seguito alle recenti indiscrezioni trapelate attraverso i media di un inasprimento dei rapporti con l'Iran, ma soprattutto dopo gli strani eventi nel cielo di Teheran.Tre forti esplosioni sono state avvertite nella notte... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ingegner Raggett è stato categorico: se si deve fare una barriera sul Golden Gate per impedire ai suicidi di saltare giù dovrà essere solida perché con la struttura dei ponti non si scherza. Ma gli amministratori di San Francisco temono che le... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un secondo riuscito tentativo di accaparrarsi il petrolio kazako, il gruppo cinese di proprietà pubblica CITIC ha ttenuto l'approvazione del governo del Kazakhistan per acquistare i campi petroliferi di Karazhambas (di proprietà della canadese Nations Energy)... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due miliardi di dollari per aiutare i Paesi del Terzo Mondo a liberarsi dall’influenza politica ed economica degli Usa: è questo l’accordo che i presidenti di Iran e Venezuela, Mahmud Ahmadinejad e Hugo Chavez, hanno sottoscritto a Caracas proponendosi di dar vita a un’alleanza... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei corridori del potere di Washington tira una strana aria. Per la prima volta dalla fine della guerra fredda l’elite politica ed economica degli Stati Uniti, abituata a fare e disfare qualsiasi cosa a suo totale piacimento, si trova ad affrontare... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “nuova strategia” in Iraq di Bush non è altro che un’escalation bellica intesa a rendere meno umiliante il ritiro delle truppe Sotto il profilo strettamente militare, la nuova linea di... continua a leggere
Scritto da: Ferhat Horciani e Danilo Zolo
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mediterraneo. Un dialogo fra le due sponde a cura di Ferhat Horciani e Danilo ZoloJouvence, 2006 All'interno dei processi di integrazione globale oggi in corso, con i risvolti di ordine e disordine ad essi collegati, le radici mediterranee della cultura europea sono di vitale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si viene presi da un certo sconforto, nel leggere che Carla del Ponte "ha denunciato oggi l'esecuzione dell'ex dittatore iracheno Saddam Hussein", come riporta Swissinfo da Berna. L'agenzia elvetica così prosegue: "Per la procuratrice del Tribunale penale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se Al Qaeda non esistesse - come probabilmente non esiste - gli americani se la sarebbero inventata. Perché adesso ogni loro violazione del diritto internazionale, ogni aggressione, ogni... continua a leggere
Scritto da: Raymond Whitaker, Danny Fortson, Andrew Murray-Watson, Geoffrey
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco la legge irachena che consegnerà ai colossi come Shell e Exxonil diritto di sfruttare le riserve dell'Iraq. Gli ambientalisti: peril Paese la peggiore soluzione possibileQuindi è per questo che, dopo tutto, è stata combattuta la guerra in Iraq? Mentre il numero dei caduti americani in Iraq... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahmoud Ahmadinejad è un uomo che sembra fatto su misura per la Casa Bianca nella sua eterna ricerca di nemici con cui spaventare il Congresso, il popolo americano e il mondo per giustificare il comportamento riprorevole dell'impero. Il presidente iraniano ha... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano britannico Daily Telegraph riferisce sul suo sito on line che caschi blu e staff civile dell'Onu in Sudan sono accusati di aver stuprato e molestato bambini, di soli 12 anni, nel sud del paese. Il quotidiano scrive che gli abusi sono cominciati due anni fa... continua a leggere
Scritto da: italianistica.unibo.it
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biblioteca del Dipartimento di Italianisticavia Zamboni 32 BolognaI pianoMartedì 16 gennaio 2007ore 16.00INCOLIOTECAUno sguardo ad Oriente. Indagini e prospettivePresentazione del volumePaolo... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Daily Telegraph del 10 gennaio 2007 riporta la notizia che la C.I.A. è stata autorizzata a effettuare “covert action” contro gli Hezbollah e in sostegno del traballante governo di Fouad Siniora. Fin qui niente di nuovo. In fondo anche D’Alema... continua a leggere