La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lucio Manisco
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'opzione di un attacco aereo contro gli impianti nucleari e le infrastrutture economiche e militari dell'Iran allo studio degli strateghi del Pentagono da più di due anni è entrata in fase di attuazione lo scorso novembre dopo la sconfitta repubblicana nelle elezioni congressuali e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo avevano definito con due letture contrapposte: una che lo voleva “demonio” e l’altra che lo trovava aspirante angelo del paradiso del compromesso. Daniel Ortega, neopresidente del Nicaragua, ha subito la singolare sorte di non... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader di Venezuela, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile si sono riuniti a Rio de Janeiro Ma a tutti gli osservatori che hanno insinuato un imminente smembramento del blocco, il ministro degli Esteri brasiliano, Celso Amorim, non ha ritardato a rispondere:... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush non molla, con il suo processo a tappe. Ed ora piazza altre basi sul fronte dell’Est, favorito da governi compiacenti come quelli di Varsavia e di Praga che gli facilitano quel percorso di guerra che è pur sempre particolarmente accidentato. La notizia è delle... continua a leggere
Scritto da: Sam Gardiner
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti i pezzi sono al loro postoI tasselli si stanno posizionando. Saranno al posto giusto entro la fine di febbraio. In quel momento, gli Stati Uniti saranno in grado di attuare l’escalation militare contro l’Iran.Il secondo gruppo di attacco partirà... continua a leggere
Scritto da: Michael Carmichael
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le scadenze USA nella guerra all' Iran dettate dal ritiro del maggiore alleato di BushIl capo redattore di Arab Times riferisce che una "fonte affidabile" a Washington ha fornito dettagliate informazioni su un prossimo pesante attacco Usa contro le industrie... continua a leggere
Scritto da: Biraghi
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Storia di Alphonsus (da www.sierraleone.it): A Freetown “ il 15 febbraio del nuovo anno siamo stati svegliati dal rumore degli spari. Dopo cinque giorni i ribelli del Ruf sono entrati in casa. Hanno preso i ragazzi perché avevano bisogno di maschi giovani. Hanno portato via anche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Parizzi
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il passato continua ad accadere di Massimo Parizzi (Apparso in “L’indice”, XXIII, 12, dicembre 2006, p. 34) Una recente raccolta di “conversazioni con ebrei critici verso Israele” curata da Seth Farber inizia così:... continua a leggere
Scritto da: mastermatteimedioriente
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL MEDIO ORIENTE E I MASS MEDIA Teramo, Scienze politiche, sala delle laureesul sito http://www.mastermatteimedioriente.it/IL PROGRAMMA COMPLETODEL MODULO IN PDF con la partecipazione di Augusto Sinagra, Clara Gallini, Corradino Mineo, Claudio Moffa,Alessandro Aruffo, Roberto Morrione, Maurizio... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 22/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi pensava che le campagne elettorali americane avessero toccato il fondo, aspetti di vedere cosa accadrà l’anno prossimo, quando Hillary Clinton darà l’assalto alla Casa Bianca e non baderà a spese pur di aggiudicarsi il tanto agognato traguardo.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Iraq. Dall'inizio del 2007, la guerra in Iraq ha ucciso almeno 1211 persone. L’11, un'autobomba esplosa a Samara, nei pressi del municipio della città, ha... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zainah Anwar, di origine malese, è la direttrice di una delle più importanti organizzazioni di donne musulmane, Sisters in Islam. Grazie alle sue parole ci fa comprendere, in questa intervista, come la donna musulmana si trovi oggi nel mezzo... continua a leggere
Scritto da: Chris Carlson
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Passando alcune settimane negli Stati Uniti dopo un anno e mezzo in Venezuela, vi è una cosa ricorrente che continua a stupirmi. La popolazione è soggetta ad uno dei più efficaci lavaggi del cervello al mondo. In una società repressiva e... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Ash
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geniale questo articolo dello scrittore e saggista israeliano Gabriel Ash, nato in Romania, cresciuto in Israele, dove ha prestato servizio regolare nell'esercito. Oggi vive in America, è un attivista per la Pace e scrive sulla rivista "Yellow Pages".Il suo motto... continua a leggere
Scritto da: Alexander Timoshik
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti riducono le armi nucleari e costruiscono una nuova generazione di bombe A ultra-potentiIl disarmo nucleare è diventato uno degli elementi più importanti per un futuro sicuro e per la cooperazione pacifica tra i paesi del mondo. Il... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Baghdad, 21 gen. - (Adnkronos) - Sale a 24 caduti e innumerevoli feriti il bilancio delle perdite in sole 24 ore, dopo che altri cinque soldati americani sono morti ieri in seguito alle gravi ferite riportate in un'operazione militare compiuta nella provincia occidentale di Al Anbar, in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSCA. In Russia torna l’antiamericanismo dei tempi sovietici. Ma la colpa, questa volta, non è della propaganda rossa del Cremlino. Sono le dure immagini che provengono dall’Iraq che contribuiscono a far macinare i sentimenti di condanna e a far saltare... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush non mostra segni di cedimento. Può continuare a cavalcare al galoppo la sua pazzia militarista senza che nessuno a Capitol Hill cessi di sostenere questa follia. Non lo faranno fino a quando non li convinceremo a tagliare una volte per tutte i fondi a questa guerra George... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un genocidio sta divorando il popolo di Gaza, mentre il silenzio avvolge i suoi astanti. "Circa 1.4 milioni di persone, per la maggior parte bambini, sono ammucchiate in una delle regioni più densamente popolate del mondo, senza libertà di movimento, senza un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Doomsday Clock - l'orologio dell'autorevole rivista statunitense Bulletin of the Atomic Scientists che dal 1947 mostra, in base alla situazione internazionale, a quanti minuti siamo dalla apocalittica mezzanotte della guerra nucleare - nel 1980 indicava 7 minuti a mezzanotte. Con la... continua a leggere