La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Erminia Calabrese
il 04/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra. Viaggiando nel Sud del Libano, a quattro mesi dalla fine dell’ultimo conflitto israelo-libanese, il ricordo della guerra, è evidentemente evocato e riportato alla mente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
http://www.nytimes.com/ref/us/20061228_3000FACES_TAB1.html Segnaliamo il link con i nomi e le fotografie dei 3000 soldati Usa morti durante l’occupazione dell’Iraq e il massacro della popolazione irachena (oltre 600.000 persone... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 03/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Cremlino incassa ma non tace. E così commenta: “Come volevasi dimostrare”. Tutto questo in relazione al fatto che l’Alleanza Atlantica, dopo aver scatenato la guerra contro la Jugoslavia, apre - a sette anni da quei tragici eventi... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 03/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mille volti della CinaL'atteggiamento iconoclasta nelle nuove generazioni di Pechino e Shanghai Le espressioni del post maoismo: dalla politica all'economia alla cultura Forse nessun altro periodo è così importante per capire la Cina di oggi, quanto il primo Novecento: la caduta della dinastia... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 03/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Saddam Hussein è stato `condannato´ a morte tramite impiccagione per aver ordinato nel 1982, l´uccisione di 148 sciiti del villaggio di Dujail, a seguito di un attentato alla sua persona.2. E´ legittimo compararlo a come si comportò la giustizia USA in uno dei (tanti) casi cui è possibile... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 03/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna di Saddam è stata eseguita con così tanta fretta e in maniera inaspettata da lasciare il mondo intero stranito dinanzi ad un grande spettacolo di fine anno. L'esecuzione è stata fredda e cruenta, trasmessa da tutti i media del mondo come le immagini cult dell'anno nuovo:... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esecuzione di Saddam Hussein riporta all'attenzione la guerra in Iraq, che continuava ad apparire solo sporadicamente sui notiziari. A più di tre anni dall'invasione del 2003 , forse si può provare a fare una valutazione della situazione. Su questo punto, ci può aiutare uno schema... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
James Petras ha un altro buon articolo (o qui o qui) sulla perniciosa influenza della Lobby Israeliana (vedi anche qui e qui). La Lobby Israeliana - ora nota generalmente come 'La Lobby' a causa del suo schiacciante potere unico nella politica statunitense - spinge... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Somalia è ormai chiara, ma purtroppo l’evidenza descrive ancora una volta il fallimento della politica statunitense e dei suoi occasionali alleati. L’offensiva etiope si è risolta in una facile vittoria, le Corti Islamiche hanno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Aguirre
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un conteggio dei soldati caduti in Iraq conferma che il loro numero è maggiore di quello dei morti negli attentati dell'11 settembre. La “guerra” per difendere la sicurezza nazionale è più letale del terrorismo. I fatti accaduti... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SADDAM IMPICCATO, BUSH LIBERO, PRODI FANTOCCIO DEL VENTRILOQUO SERIALKILLER, SINISTRE ALLA DERIVA, PACIFISTI NELLA MERDATra Stati macellai e veltronisti vernacolari che piangono su fantocci bruciati e non su Saddam HusseinIn tempi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strada tra Natale e Capodanno, vetrine fitte ammantate di luci e alberelli che tra una settimana saranno a discarica. Stesso abbigliamento dei mille stracciati non luoghi di questo planet of slums, una giacca a vento verde... continua a leggere
Scritto da: Marina Verna
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Pechino Il Pentagono sta per inviare altri ventimila soldati in Ira «Hanno ucciso il pollo per spaventare la scimmia». Gli esperti militari cinesi proprio non si aspettavano un’esecuzione così rapida per l’ex rais Saddam Hussein. Motivo per cui hanno interpretato il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Somalia gli occidentali e in particolare gli Stati Uniti stanno ripetendo gli stessi errori compiuti in Afghanistan, che avranno le stesse conseguenze negative non solo per la popolazione locale ma anche per l'Occidente. Perché in Afghanistan si erano affermati i talebani? Perché... continua a leggere
Scritto da: Malcom Laguache
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione di eseguire la condanna a morte di Saddam Hussein, presa dalla corte di appello fantoccio irachena, è stata condannata in tutto il mondo tranne che negli Stati Uniti, ovviamente. La corte si è presa due giorni per leggere le 1.500 pagine di... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier israeliano Olmert e il presidente palestinese Abbas si sono incontrati a cena sabato scorso, ponendo fine a quasi due anni di boicottaggio da parte israeliana dell'Autorità Palestinese. La svolta si inserisce all'interno del drammatico scontro... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruggieri
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con Magdalena Pérez Vieda, india Xiqaques, presidente della Coordinadora Nacional de las Mujeres Indigenas e Negras de Honduras, Segretaria della Federacion de tribus Xiqaques de Yoro e rappresentante alla Secretaria de la Tierra nella Confederacion de... continua a leggere
Scritto da: Paolo Jormi Bianchi
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non gli hanno dato nemmeno il tempo di rispondere a tutti i delitti di cui è responsabile. Doveva sparire il più presto possibile. Prima che parlasse. Perché uno dei crimini per i quali la storia ora dovrà processarlo da morto è la sanguinosa guerra portata avanti per... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione di Gabriele ZampariniCari amici,Voglio dedicare il seguente scritto di Layla Anwar, una donna irachena, al grottesco movimento pacifista occidentale e ai suoi influenti intellettuali, il cui vergognoso silenzio sul linciaggio di Saddam Hussein sarà ricordato come una delle... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro il sostegno americano all’offensiva contro le milizie islamiche di Mogadiscio c’è la genesi di «Africom», il nuovo Comando Africa del Pentagono che il presidente George W. Bush istituirà entro poche settimane. La nascita di «Africom» ridisegna la strategia di... continua a leggere