La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marina Forti
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ la prima applicazione della risoluzione Onu. Ma già da tempo gli Usa cercano di isolare l’Iran con fortissime pressioni sulle banche europee. L’ultima è Commerzbank: ha accettato di chiudere le transazioni in dollari con Tehran E’ la prima concreta misura contro una banca... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso della storia, le "guerre di religione" hanno sempre usato le conquiste e le invasioni di paesi stranieri per favorire oscuri interessi economici e strategici: sono state invariabilmente combattute per assicurarsi il controllo delle rotte commerciali e... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan vuole minare il confine afgano "contro il terrorismo". Ma gli Usa vogliono di più L'aveva annunciato due anni fa, ma questa volta sembra che faccia sul serio: il Pakistan intende costruire una “barriera difensiva” lungo una parte del suo confine con... continua a leggere
Scritto da: Abdi Jama Ghedi
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi primi giorni del 2007, si sentono i tam-tam dell'impiccagione di Saddam, le preghiere dei muezzin per Id Al Adha, ma si assiste anche alla preparazione della popolazione somala per resistere all'occupazione dell'Etiopia e dei suoi alleati. Per la prima volta dopo tanti anni... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già ad una indagine preliminare risulta evidente che dietro la guerra in Somalia si muovono i grandi interessi minerari e petroliferi della sfera d'influenza britannica. Questi interessi sono particolarmente attivi nello stato somalo del Puntland, a cavallo del Corno d'Africa tra... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intervento americano in Somalia ha per ora raso al suolo le località di Hayo, Garer, Bankajirow e Badmadowe, oltre ad alcuni ettari di territorio somalo non urbanizzato. Con il pretesto di voler “colpire” tre terroristi collegati agli attentati alle... continua a leggere
Scritto da: Agenzia MISNA
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Con l’attenzione dei pianificatori della sicurezza di Washington interamente consumata dalle guerre in Iraq e in Afghanistan, scrive oggi il New York Times, l’interesse dell’amministrazione Bush in Somalia è stato guidato soprattutto dal fatto che una manciata di uomini... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ha convinto nessuno il discorso di Bush alla nazione, nel quale il presidente più impopolare della recente storia americana è riuscito a dire di tutto e il contrario di tutto. Cioè nulla, in definitiva, visto che nulla è realmente cambiato al di là della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ha convinto nessuno il discorso di Bush alla nazione, nel quale il presidente più impopolare della recente storia americana è riuscito a dire di tutto e il contrario di tutto. Cioè nulla, in definitiva, visto che nulla è realmente cambiato al di là della... continua a leggere
Scritto da: Claudia Regina Carchidi
il 10/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela è uno Stato dalle enormi ricchezze, condannato a languire sul giaciglio della povertà. Molto si è scritto sull’ argomento con scarsa obbiettività e competenza, ma numerosi sono state anche le... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come produrre un terrorista Trent'anni di carcere, lunedì scorso, all'uomo che voleva far saltare in aria la metropolitana e i ponti di New York e uccidere Bill Gates. Il mondo è dunque ancora una volta salvo,... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 10/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex Presidente George H. W. Bush sembra preoccupato che le conclusioni del Rapporto Warren possano essere presto smentite. WMR ha scritto in dettaglio sulla connessione tra Bush e l'assassinio del Presidente John F. Kennedy. Apparentemente, 'Poppy' Bush ha deciso... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 10/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Petrolio etnico L'occupazione e la divisione dell'Iraq con nel mirino Siria, Arabia Saudita e Iran. Una mossa contro l'Opec Il sacco di Baghdad Presto una legge irachena «made in Usa» consegnerà nelle mani delle società petrolifere il 70% dei proventi del petrolio «Scivolando... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 10/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ cominciato il quarto giorno di raid statunitensi in Somalia. I bombardieri americani C-130 si sono alzati anche stamane dalla base di Gibuti per colpire obiettivi nel sud del Paese, a caccia dei due militanti di al-Qaeda ritenuti responsabili degli attacchi... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dare una spinta iniziale al nuovo anno e introdurre l'atteggiamento politico richiesto, gli Israeliani stanno trasformando il mantra dell' attacco all'Iran in una ossessione. “Dato che un attacco Americano all'Iran è essenziale per la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 09/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, Baudrillard scrisse un articolo, “Lo Spirito del Terrorismo”, pubblicato il 2 novembre 2001 su Le Monde, subito dopo tradotto e ampliato in uno dei testi più provocatori e controversi sul terrorismo, “Lo Spirito del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Serbisi questo violento rimedio al caso estremo” Pietro Metastasio (Pietro Trapassi) – Attilio Regolo – Atto Primo Scena I continua a leggere
Scritto da: Charlie Kimber
il 08/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente invasione etiopica della Somalia è un prodotto diretto della "guerra al terrore" di USA e Gran Bretagna. Essa minaccia di destabilizzare ulteriormente una regione che è stata ripetutamente dilaniata dalla guerra e dalla carestia.I governanti etiopici... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 07/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raramente evocata nei media dominanti, la corruzione dei giornalisti è tuttavia al centro della maggior parte delle campagne di propaganda. Le campagne di denigrazione contro Cuba non fanno eccezione. Nel settembre 2006, è scoppiato uno scandalo implicante 50... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pancani
il 07/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi impedisce un cambiamento pacifico rende possibile un cambiamento violento.J.F.KennedyRecentemente, a causa di un rapimento di tecnici dell’Eni in Nigeria, è tornata alla ribalta di giornali e telegiornali la vicenda del Delta del Niger.Il caso che... continua a leggere