La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Man mano che passa il tempo, la "mente" dell'attentato di Madrid si sta tasformando in una vera e propria Idra a cento teste. Tra lo sconcertato e il divertito, leggiamo dall'ANSA di oggi che la Procura di Milano ha emesso una sentenza di << dieci anni per 'la... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Tonello
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla carta dovrebbe essere un'elezione storica. Simile a quella che nel 1930 annunciò la fine dei Roaring Twenties e l'imminente era Roosevelt. Simile a quella del 1974, quando gli americani, inferociti per il lungo strascico della guerra del Vietnam e indignati per il Watergate,... continua a leggere
Scritto da: Prof. Dr. Massimo Zucchetti
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
dato che è la mia specialità e che ho anche scritto un libro sull'uranio impoverito (http://www.clut.it/viewbook.php?id=79), mi sento in dovere di raccontarvi qualcosa sulla questione delle bombe ad uranio arricchito utilizzate dagli Israeliani in Libano. In breve, si sospetta... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le vie della ragione mercantile sono infinite. Una di queste passa per la costruzione di opere gigantesche che si sottraggono al controllo degli utenti. Nel corso del XX secolo, si costruirono nel mondo più di 40.000 grandi dighe a fini di irrigazione, approvvigionamento... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 06/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo ora sul forum di Magdi Allam un messaggio in cui "l'Esperto" che si è basato su Gente e sulle diviniazioni astrologiche per scrivere la biografia di Saddam Hussein afferma che il processo al dittatore è stato "un processo regolare e pubblico, con un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la sua gaffe di lunedì scorso, davanti ha una platea di studenti universitari californiani, John Kerry ha, involontariamente, proclamato una verità. Il senatore sconfitto da Bush alle ultime presidenziali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sulla condanna a morte di Saddam vanno fatte due riflessioni. La prima sul fatto politico in sé, la seconda sull’atteggiamento europeo .Quanto al primo punto, si tratta di una condanna a orologeria. Legata alla politica interna americana, e in questo caso alle prossime le elezioni... continua a leggere
Scritto da: Daniela Binello
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Telesur, la Nueva Televisiòn del Sur Ca., ha un anno. L'ha compiuto il 31 ottobre scorso dall'inizio delle trasmissioni. Fondata il 28 gennaio 2005 con un capitale multistato di Venezuela (51%), Argentina (20%), Cuba (19%) e Uruguay (10%), cui si è... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A soli due giorni dalle elezioni e con i sondaggi che vedono in leggerissima rimonta i candidati repubblicani nei collegi chiave del Senato (Missouri, Montana e Virginia), la tanto famigerata november suprise, da molti attesa come l’evento che potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DIPLOMAZIA IL PONTEFICE HA RICEVUTO IL VECCHIO NEGOZIATORE AMERICANO DI ORIGINE TEDESCA IL 29 SETTEMBRE SCORSO A CASTEL GANDOLFO Wojtyla aveva tra gli interlocutori più ascoltati Zbigniew Brzezinski ministro degli Esteri di origine polacca del presidente democratico Carter L’ex... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z
il 06/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sigmund Freud dice: "Gli Stati Uniti sono giganteschi; ma un gigantesco errore".Gli Stati Uniti d'America sono una nazione costruita sul mito. Se non mi credete, considerate il mercante-avventuriero fiorentino da cui ha preso nome questo paese. Probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Pisapia
il 06/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giustizia non può essere affidata alle scelte politiche dei vincitori. Occorre istituire quella corte penale internazionale che sia in grado di tutelare i diritti dell’uomo (anche dei vinti) La sentenza nei confronti di Saddam Hussein, accusato di aver ordinato la morte di 148... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
November 3, 2006Don Rumsfeld is not a good leader. In fact, he is a very bad leader. Leadership is predicated on three basic factors: Strong moral character, sound judgment, and the... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si sa ancora se perderà le elezioni di mid-term, ma è sicuro che invece nelle olimpiadi dei pazzi pericolosi si piazza benissimo. Una bella soddisfazione per George W. Bush, che secondo un sondaggio internazionale del «Guardian» è più pericoloso del coreano Kim Jong Il, quel... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson & Alex Jones
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il vincitore del Premio Nobel Stiglitz rivela l'agenda del globalismo rapace ora giunto negli Stati uniti sotto gli auspici della Super Autostrada (*) del NAFTA e l'Unione del Nord AmericaL'ex Vice Presidente della Banca Mondiale, Economista Capo e vincitore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zhang Yue fabbrica condizionatori e si vanta di essere il contribuente privato numero uno del Paese Compra mini jet Falcon e invita i suoi colleghi a cene dove scorrono a fiumi vini francesi Una bottiglia costa un mese di salario medio In fondo è giusto, ed è in linea con lo spirito... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) USA. Washington legalizza la tortura di Stato e preannuncia “guerre spaziali”. Al 18 e 19... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 04/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo Olmert cerca di mostrarsi capace di garantire la sicurezza. Con la forza “Nella Striscia di Gaza le forze israeliane dovrebbero adottare le medesime tecniche di combattimento utilizzate dalle forze russe in Cecenia”. Con queste parole, Avigdor Lieberman,... continua a leggere
Scritto da: Aaron Glantz
il 04/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli archivi del Pentagono risulta che migliaia di soldati manchino all'appello. Centinaia sono fuggiti in Canada, alcuni hanno richiesto asilo politico, altri si sono costituiti. Martedì scorso, un... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 04/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molte persone sono state uccise da incursioni terrestri ed aeree effettuate ogni giorno da Israele. Dal 25 giugno, 262 persone sono state uccise e 1200 ferite, 60 delle quali hanno avuto gambe o braccia amputate, queste le stime di Juma al-Saqa, direttore... continua a leggere