La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRAQ: BLAIR, L'INVASIONE E' STATA UN DISASTRO INTERVISTA DEL PREMIER GB AD AL JAZEERA IN INGLESE Londra, 18 nov. - (Adnkronos) - L'intervento in Iraq ''finora si e' rivelato un disastro'': la dolorosa ammissione e' del premier britannico Tony Blair in un'intervista ad Al Jazeera, che due giorni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Senato statunitense approva l'Accordo di cooperazione nucleare con l'India, mentre la Cina si appresta ad annunciare una più ampia collaborazione nel settore dell'energia nucleare con il Pakistan. Passato ieri al Senato americano con 85 voti a favore e 12 contrari, il disegno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ammette che in Cina c'è un traffico illegale di organi umani per i trapianti. Ma conclude che a farlo sono i chirurghi e detta un "codice di condotta". Il 14 novembre a Guagzhou nel Summit nazionale sul trapianto degli organi Huang Jiefu, viceministro della Sanità, ha ammesso che... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La elogiata ‘alma mater’ dei governi atlantici europei, la cosiddetta “Unione europea” (unita soltanto quando si deve misurare la lunghezza delle zucchine “conformi” o impedire ad uno Stato nazionale membro di mantenere partecipazioni pubbliche nelle imprese strategiche),... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.46 - 2006 dal 9/11 al 15/11 Iraq. Il 9, 3 civili sono morti nell’esplosione di una bomba in un mercato di Baghdad. Lo stesso giorno, altri... continua a leggere
Scritto da: *Anthony Di Maggio
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo studio più recente sulle vittime in Iraq è comparso tra le notizie per la prima volta mercoledì scorso, anche se la maggior parte degli americani probabilmente non lo sapranno vista la scarsa (o non esistente) copertura offerta dai media tradizionali. La ricerca (pubblicata sul... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le truppe ONU affermano di essere andati in Libano per proteggere la popolazione Sciita. Gli Sciiti, al contrario, pensano che siano andate lì solo per proteggere Israele dagli Hezbollah. La convinzione nasce forse dal fatto che si tratta di truppe Nato in divisa... continua a leggere
Scritto da: Kawther Salam
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
le immagini sono talmente crude che abbiamo ritenuto necessario occultarle, per pudore nei confronti delle vittime, non sicuramente per indulgenza nei confronti dei carnefici. Chi voglia visionarle può accedere alla fonte dell'articolo:... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milioni di dollari destinati alla propaganda e all'azione anticastrista sperperati in acquisti futili Maglioni di cachemere, giubbotti di pelle, mountain bike ma anche console per videogiochi dell’ultima generazione e casse di cioccolato, tutto per ‘aiutare’ il... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dalla sconfitta di George Bush, gli Stati Uniti hanno festeggiato nella stessa data la Giornata Nazionale dei Reduci di Guerra e il 24° anniversario dell’edificazione del muro dedicato ai caduti del Vietnam. Eretto nel 1982 progetto di una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un soldato USA e’ stato oggi riconosciuto colpevole di aver preso parte allo stupro di una ragazzina irachena e all’ uccisione della sua famiglia. Il soldato speciale James Barker, sotto processo presso la corte militare del Kentucky, si e’ dichiarato colpevole per evitare la... continua a leggere
Scritto da: Helen Caldicott
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scandalo della Corea del Nord ci sta facendo perdere di vista che il mondo deve ancora facendo i conti con migliaia di missili ICBMs statunitensi e russi. È difficile sottostimare le problematiche connesse al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ruhal Ahmed, cittadino britannico (viveva a Tipton, cittadina delle West Midlands) di origine pakistana, cranio rasato e lunga barba nera, oggi ha 25 anni. Ma quando venne rinchiuso nel famigerato carcere speciale statunitense di Guntanamo ne aveva appena 21. E li, detenuto e... continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre più numerosi i militari della coalizione, gli analisti, gli osservatori e gli uomini politici i quali ammettono apertamente che la guerra in Iraq, scatenata dal governo americano nel marzo 2003, derivi da una decisione erronea, che essa non possa essere vinta e che la... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist e Gruppo Opìfice
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gruppo Opìfice. Le vicende legate allo scontro tra Israele e Libano, con la spropositata reazione dello Stato ebraico, hanno per la prima volta aperto gli occhi a molti osservatori. Da più parti si è levato il coro di condanna nei confronti della politica di aggressione portata... continua a leggere
Scritto da: Augusto Marsigliante
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una sala della Trasfigurazione gremita –e non poteva essere altrimenti, considerata la rilevanza dell’evento- ha accolto i due ospiti che hanno dato vita all’incontro, organizzato dal CPE, riguardante la situazione politica... continua a leggere
Scritto da: Samuel J. Noumoff
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Dicembre 2004 l'Esercito Popolare di Liberazione pubblicò il rapporto sul suo status in un libro bianco, riassumendo la propria visione della configurazione globale delle forze, e tracciando la propria risposta.Gli assunti operativi di tale documento chiave... continua a leggere
Scritto da: Sohbet Karbuz
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il consumo di petrolio da parte dei settori militari statunitensi è generalmente considerato essere poca cosa in confronto con il gigantesco consumo del paese. Dato che il petrolio è e rimarrà una risorsa strategica e vitale il Pentagono non si... continua a leggere
Scritto da: Emile Lahoud (Presidente del Libano)
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al sessantunesimo summit dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il presidente del Libano, Emile Lahoud, descrive la drammatica situazione in cui si trova il suo Paese Fonte: http://www.presidency.gov.lb - 21 settembre 2006 Signora Presidente; Oggi ho l'onore di congratularmi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni i mass-media asserviti al sionismo internazionale, incoraggiati dall'ordine di arresto internazionale emesso dal "Pubblico Ministero" argentino Nissman nei confronti di nove personalità politiche iraniane (tra cui l'ex Presidente Hashemi Rafsanjani e l'ex Ministro... continua a leggere