La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza, 8 nov. - (Adnkronos) - Sono 19 i civili uccisi alle prime ore di stamane da un bombardamento dell'artiglieria israeliana a Beit Hanoun, nel nord della Striscia. Fra loro sette donne e otto bambini, compresa una piccola di appena un anno, mentre i feriti sono una quarantina, nove dei... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dura presa di posizione di Washington contro la richiesta di un ingresso nel governo del maronita Aoun e di un rafforzamento della componente sciita. Lunedì l'incontro... continua a leggere
Scritto da: Irene Panozzo
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 3 al 5 novembre i più alti rappresentanti dei 48 paesi africani che hanno relazioni diplomatiche con la Cina popolare si sono incontrati a Pechino, per il summit del Forum della cooperazione Cina-Africa continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora un bombardamento contro i civili a Gaza, 18 vittime tra cui donne e bambini Ieri il ritiro delle truppe israeliane dal nord della striscia di Gaza. Questa notte altri 18 palestinesi sono morti. Tra loro, 7 bambini e 4 donne, oltre 40 persone sono rimaste ferite.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le pubblicazioni di tutt'e quattro le armi della difesa USA hanno pubblicato il 6 novembre, alla vigilia del voto, un editoriale in cui si chiede il licenziamento di Donald Rumsfeld a prescindere dai risultati elettorali. L'episodio, senza precedenti, è avvenuto il... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici ore di dignità nelle urne, dopo sedici anni di umiliazioni e ruberie, hanno riportato il Nicaragua sull’altare della sovranità. Il trionfo elettorale della coalizione guidata dal Comandante Daniel Ortega Saavedra e dal Frente Sandinista de... continua a leggere
Scritto da: Igor Tomberg
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine di ottobre, Rosukrenergo AG e Ukrgazenergo hanno firmato un documento comune allegato al trattato, datato 02/02/06, sull’acquisto e la vendita di gas naturale per il periodo 2006-2010.In base a questo accordo, l'Ucraina riceverà almeno 55 miliardi di metri cubi... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisognerà attendere questo pomeriggio perché i risultati siano ufficiali, ma la vittoria del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN) alle elezioni presidenziali nicaraguensi è ormai scontata. E schiacciante, secondo i seggi scrutinati sino a tarda notte, pari al 30% circa... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna a morte di Saddam Hussein è stata salutata dal presidente Bush come «una pietra miliare» in quanto segna la fine del «dominio di un tiranno». La Casa bianca ha però la memoria corta: lo stesso «tiranno», proprio nel periodo in cui ordinava la repressione per la... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 08/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era previsto, Saddam Hussein è stato condannato a morte assieme a tre dei suoi più diretti collaboratori. La sentenza è stata emessa dal Tribunale speciale iracheno, varato nel dicembre 2003 dalle forze angloamericane occupanti. I giudici erano stati in maggioranza designati... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 08/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finisce Nubi d'Autunno. L'operazione militare a Gaza ha fatto 57 morti in una settimana L’operazione Nubi d’Autunno è terminata, almeno così pare. L’esercito israeliano ha iniziato a lasciare la striscia di Gaza. Otto palestinesi, tra cui una donna, sono morti oggi, portando a 57 il... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il pianeta ha una voce e l'America la sta ignorando. Quest'ignoranza trascinerà il globo, entro il 2050, a un mutamento climatico che definire impazzito sarà un eufemismo di cui la specie non potrà permettersi il lusso: il collasso bioclimatico non... continua a leggere
Scritto da: Ezio Bonsignore
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attuale situazione di stallo, con il primo ministro al-Maliki che punta caparbiamente i piedi e gli americani che aumentano la pressione, fa sì che gli screzi, gli incidenti e i battibecchi in Iraq si vadano moltiplicando. Pare che nel giro degli scommettitori di Baghdad ci siano ben pochi... continua a leggere
Scritto da: Alfredi Jailfe-Rahme
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’asse Russia-Cina ha reagito in modo tangibile nella scaccchiera geostrategica, ed ha approfittato gli strepitosi errori dell’unilateralismo della torturatrice teocrazia bushiana.Il geopolitologo ed economista Frederick William Engdahl, dagli eccellenti contatti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MERCOLEDI 8 NOVEMBRE - ORE 17,00 in punto a ROMAPresso il Centro di Documentazione Europea in Via IV Novembre 149 (in fondo a Via Nazionale)CHE COS’E’ E DOVE VA LA RIVOLUZIONE VENEZUELANA?A partire dal 1999 il governo capeggiato da Chavez ha dato vita a riforme radicali che hanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E la scandalosa scelta di campo italianaSono islamiche, sono antiamericane, quindi le Corti somale sono tacciate di qaedismo. Sono mesi, sin da quando il variegato movimento guerrigliero unitosi nel fronte che va sotto il nome di Unione delle Corti Islamiche ha cacciato dalla... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domani si vota negli Stati Uniti per le cosiddette elezioni di medio termine. Se dovesse prevalere il partito democratico, verrà lanciata una grande operazione d'immagine tesa a presentare una svolta "pacifista" da parte della classe politica statunitense. Ma non sarà così. Anzi, il... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione di Bush junior è scesa sul piede di guerra. Non saranno inviati agenti CIA ad organizzare, foraggiare e sostenere contras (anche se solo una settimana fa l’ex colonnello e pupillo di Ronald Reagan, Oliver North, al centro dello scandalo anni ’80 Iran-contras,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aumentano gli attacchi dei ribelli. Le forze russe rispondono intensificando i bombardamenti Serjen-Yurt è un piccolo villaggio di collina, venti chilometri a sud-est di Grozny. Poche decine di case allineate lungo la strada sterrata che dalla piana di Shali si... continua a leggere