La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Mutti
il 12/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è possibile ignorare il fenomeno delle attuali proteste negli Stati Uniti. Dietro di esse, vediamo un conflitto tra due fazioni politiche rivali: una è rappresentata dal Presidente Trump e dai suoi sostenitori, l’altra dall’ala liberal, che per lo più si raggruppa attorno al Partito... continua a leggere
Scritto da: Salman Rafi Sheikh
il 12/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il futuro di un mondo dominato dagli Stati Uniti è già finito. Tale situazione sta diventando sempre più evidente dal modo in cui il mondo, in particolare i vecchi alleati statunitensi in Europa e in Asia, si inclinano sempre più verso la Cina, lasciando gli Stati Uniti soli nella loro... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla "informazione" quotidiana sulla Siria non faccio più nemmeno caso. Però ogni tanto un articolo mi conferma che i meccanismi, dopo dieci anni, sono sempre quelli. Prendiamo questo, recente. Titolo: "L'Onu denuncia i crimini di guerra del regime nella provincia di Idlib". Si tratta del... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di migliaia di vittime civili, oltre 2.400 soldati Usa uccisi (più un numero imprecisato di feriti), circa 1.000 miliardi di dollari spesi: questo in sintesi il bilancio dei 19 anni di guerra Usa in Afghanistan, cui si aggiunge il costo per gli alleati Nato (Italia compresa) e altri che... continua a leggere
Scritto da: Marco Orioles
il 10/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa prevede l’accordo strategico venticiquennale siglato fra Iran e CinaC’è chi dice che i suoi presupposti siano addirittura maturati durante il lontano 2016 durante una visita del presidente cinese Xijinping a Teheran. E c’è chi sostiene che le sue fondamenta siano state gettate... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 09/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante ciò che i commentatori americani ed europei possano pensare, c’è davvero un profondo desiderio tra le persone di votare per la propria sovranità. E quell’impulso è stato messo in mostra la scorsa... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 08/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei terreni su cui sarebbe necessario infrangere lo statu quo immobilistico dell’«Unione Europea» è l’inesistenza di una sua politica estera e commerciale definibili davvero come «comuni», cioè promananti, per l’appunto, da una «Unione». Per entrare in argomento è qui... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la Libia nel 2011 l'Italia avrebbe dovuto ritirarsi per protesta da qualunque missione militare. Fatta eccezione per l’Unifil, l’operazione Onu per sorvegliare il cessate il fuoco tra Libano e Israele: nel 2006 fu uno dei non tanti successi della nostra diplomazia. I nostri partner, dagli... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 06/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 06/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Peter Koenig
il 01/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immagina, stai vivendo in un mondo che ti hanno detto sia una democrazia – e tu puoi persino crederci – ma in effetti la tua vita e il tuo destino sono nelle mani di pochi oligarchi ultra ricchi, ultra potenti e ultra disumani. Possono essere chiamati lo “Stato Profondo”, o semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si discute giustamente dei crimini del colonialismo europeo del passato ma c’è un colonialismo “vivente” di Israele che pochi contestano. Insediamenti illegali, annessioni, furti di territori: ma nessuno sanziona mai lo stato ebraico. Ecco il "doppio standard" della politica... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 29/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Kemi Seba
il 26/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 26/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele/Palestina . L’annessione avviene al culmine di un drammatico percorso di vent’anni condiviso da Usa e Israele per la disgregazione dei popoli mediorientali e di cui gli europei sono complici. Perché Russia e Cina tacciono. L’annessione israeliana della Cisgiordania è una vicenda... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 24/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la sinistra neoliberale non esiste la mercificazione del legame sociale, del lavoro e della natura. Il vero problema per la sinistra neoliberale sarebbe invece rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono una totale mercificazione della società e della natura.Non sorprende quindi che i media... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I ministri della Difesa della Nato (per l’Italia Lorenzo Guerini, Pd), riuniti in videoconferenza il 17/18 giugno, hanno preso una serie di «decisioni per rafforzare la deterrenza dell’Alleanza». Nessuno però in Italia ne parla, né sui media (social compresi) né nel mondo politico, dove... continua a leggere
Scritto da: Patrick Armstrong
il 21/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Mieli
il 21/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È assai probabile che il caso dei tre milioni e mezzo in contanti «donati» nel 2010 da Hugo Chávez a Gianroberto Casaleggio finisca presto nel nulla. Il documento che è all’origine della denuncia, pubblicato una settimana fa dal quotidiano spagnolo ABC, è ad ogni evidenza artefatto. La... continua a leggere