La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: peacereporter
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.29 - 2006 dal 13/7 al 19/7 Iraq Il 13, 5 dipendenti del comune di Baghdad sono rimasti uccisi da una bomba artigianale esplosa nel quartiere... continua a leggere
Scritto da: Kathleen Christison*
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Ex analista CIALa folle brutalità dello Stato Israele Le parole non bastano; i termini normali sono inadeguati a descrivere gli orrori perpetrati giornalmente da Israele, e che ha perpetrato per anni contro i palestinesi. La tragedia di Gaza è... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La corvetta lanciamissili-portaelicotteri SAAR5-Hai-Il-Hinat di Israele, con 60 tra ufficiali, sottoufficiali e marinai di equipaggio, è stata centrata fuori delle acque territoriali libanesi il giorno 14 Luglio, alle ore 20.15 da 2 missili lanciati da Hizbollah da postazione mobile... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Questo è il testo dell'intervento di Paolo Cacciari, nostro amico e socio fondatore di Carta, nel dibattito sul rifinanziamento delle missioni militari all'estero, mercoledì alla Camera dei deputati. Segue un commento di Giulietto Chiesa Presidente, deputati, perdonate le mie... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Possono democrazia e pace fiorire sulla punta delle lance, o più modernamente su quella dei cingoli dei carri armatii?Quel che sta accadendo in Medio Oriente dovrebbe far riflettere. Lo stato di Israele, che è presentato come l’ avamposto della democrazia... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Interessante discussione ieri con un amico, cattolico, grande conoscitore del Libano e del mondo maronita in particolare. Quello che segue è l'esposizione, il più possibile fedele, del suo punto di vista, non del mio. Il Libano vive da... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sa sempre poco di voi, delle vite leggere, entrate nel mondo per la porta sbagliata e uscite in silenzio. Non so il tuo nome e non lo saprò mai. Non vedo il tuo volto. Ti immagino bambina, ma non so. Non so nemmeno se sei ancora viva, o se sei morta.... continua a leggere
Scritto da: Altra Informazione
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Turismo macabro del governo italiano La realtà delle continue violazioni dei diritti umani e dell'uso sistematico del terrore di stato in Uzbkistan, è da tempo conosciuta e denunciata a livello internazionale. Una realtà fatta di torture, stragi, esecuzioni segrete, scomparse e... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scopro in ritardo un articolo magistrale e coraggioso di Israel Shamir, l’ebreo fattosi cristiano, la voce della verità in Israele. Il titolo è «Uomini e Topi».Ne traduco una parte. Maurizio Blondet […] «Le... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Greg Palast non mi è mai andato giù. In apparenza questo critico di Bush & Blair e della guerra in Iraq, ex giornalista per il Guardian e l’Observer è uno dalla nostra parte, un buon tipo di sinistra insomma; sembra essere contro le potenti lobby e... continua a leggere
Scritto da: Paul J. Watson
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rappresentante del piu' numeroso gruppo di familiari delle vittime sostiene che il governo sia stato complice degli attacchi. E dice al conduttore radiofonico [Alex Jones] che la Commissione è una farsa, un "insabbiamento oltre l'immaginabile".Secondo il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per capire i proclami violenti di alcuni leader arabi, tra l’altro spesso decontestualizzati o tradotti ad hoc per rinforzare l’idea di “islamico cattivo”, non è necessario andare troppo lontano. Non è nemmeno necessario scomodare l’antropologia, le presunte culture né... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più importante storico vivente, Ilan Pappe, ha scritto di una pulizia etnica in corso ai danni dei palestinesi Information Guerrilla Oltre 300 civili libanesi sono stati uccisi, compresi donne e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quanto sta accadendo in Medio Oriente è evidentemente lo sviluppo di una catena di eventi, che ha il suo momento iniziale nel genocidio nazista del popolo ebraico e nella volontà, espressa anche nel termine Olocausto scelto per designarlo, di eternarne la memoria. Avvenimenti di segno opposto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Carlo Passera intervista Massimo Fini Massimo Fini, tiene ancora banco la vicenda mediorientale. L’avevamo affrontata già la scorsa settimana, credo sia necessario tornare sull’argomento.«Direi che l’azione più intelligente la sta facendo Romano Prodi: è chiaro infatti che non... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’intercambiabilità tra vertici del mondo della finanza e cariche politiche e istituzionali nella democrazia americana, di cui la nomina del presidente di Goldman Sachs, Henry Paulson, a segretario del Tesoro è solo... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Coordinamento Progetto Eurasia comunica di aver ricevuto dal console libanese di Milano, dr. Hassan Najem, l'elenco dei prodotti necessari ad aiutare il popolo libanese, martoriato in questi giorni dai bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’anno 551 d.c. la ricca e splendida città di Berytus, quartier generale della flotta romana dell’Imperatore Giustiniano, di stanza nel Mediterraneo orientale, fu scossa da un violento terremoto. Il mare si ritirò per diverse miglia, e i sopravvissuti al sisma – progenitori... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE IIl 12 giugno 2006, la AP, dopo aver scritto: BAGHDAD, Iraq -- Lunedì un avvocato statunitense del team legale di Saddam Hussein si è scagliato contro la corte dicendo che non stava dando ai difensori abbastanza tempo e che intimidiva i testimoni.... continua a leggere
Scritto da: Costantino Corsini
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Spigolature Israele e dintorni 1.È in corso il dibattito parlamentare per il rifinanziamento delle missioni italiane. Prende la parola il capogruppo di rifondazione Giordano. In tutto il suo... continua a leggere