La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: forumpalestina
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
NO ALL’AGGRESSIONE MILITARE ISRAELIANA CONTRO I POPOLI PALESTINESE E LIBANESE IL PREMIER ISRAELIANO EHUD OLMERT E’ PERSONA NON GRADITA IN ITALIA La mozione presentata e letta all’assemblea degli autoconvocati del 15 luglio scorso a Roma, in cui si chiede l’abrogazione dell’accordo... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MILITARI UNIFIL UCCISI CHIAMARONO DIECI VOLTE GLI ISRAELIANI Beirut, 26 lug. (Adnkronos) - Nelle sei ore che hanno preceduto il bombardamento israeliano che ha centrato la loro postazione vicino a Khiyam, i quattro militari della missione Onu nel sud del Libano hanno chiamato ''circa dieci... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
'Al-Arabiya': uccisi in Libano 12 soldati israeliani: gli scontri prosegono casa per casa Beirut, 26 lug. (Adnkronos/Ign) - I soldati israeliani sono stati vittime oggi di un agguato da parte dei combattenti sciiti Hezbollah, nella località libanese di Bint Jbeil. E' quanto riferisce l'inviato... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel quartiere a sud est di Beirut si vive tra i palazzi squarciati dai raid dell'aviazione israeliana. E cresce l'appoggio della popolazione per Hezbollah La signora Jean D'Arc ha 76 anni e - vivendo nella periferia sud della capitale libanese - parecchi problemi. La sua casa è... continua a leggere
Scritto da: Marco Aime
il 26/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gli specchi di Gulliver In difesa del relativismo Marco Aime Anno 2006 Collana «Temi» Prezzo €12,00 112 pp. il contenuto Gulliver e gli strani personaggi che incontra nei suoi viaggi - giganti e lillipuziani, intellettuali assorti di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Poche ore fa Kofi Annan ha accusato Israele di aver volutamente bombardato la postazione ONU di Unifil, in Libano, nella quale sono morti 4 osservatori internazionali. ("I am shocked and deeply distressed by the apparently deliberate targeting by Israeli Defence Forces.…"... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: movisol
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
24 luglio 2006 – L'insolita contrazione dei prezzi delle commodities e del valore del dollaro a metà luglio è stata in parte attribuita dai mezzi d'informazione finanziari ad una nuova preoccupazione: la minaccia di un rallentamento globale dell'economia, in... continua a leggere
Scritto da: Earth Changes
il 26/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se le riserve idriche del tuo Paese scendono rapidamente mentre il territorio confinante possiede delle risorse idriche intatte… e se pensi che in futuro avrai ancora bisogno della fornitura di acqua di altri paesi… in quel caso non porterai mai un... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A nulla sono valsi gli accorati appelli che il segretario generale del Wto Pascal Lamy aveva rivolto agli otto grandi riuniti a San Pietroburgo: ieri mattina anche l’ultima riunione risolutiva tenutasi nel quartier generale di Ginevra si è chiusa con un nulla di fatto. Il ciclo di negoziati che... continua a leggere
Scritto da: Fernando Amaral
il 26/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lacrime ai funerali di Ta Mok, ex leader dei khmer rossi, morto a 82 anni. Varò progetti di assistenza e stragi su larga scala insieme al suo capo, Pol Pot Si può piangere anche per il «macellaio». Ta Mok, l'ottuagenario braccio destro di Pol Pot scomparso due giorni fa a Phnom... continua a leggere
Scritto da: Rita Di Leo
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Mearsheimer e Stephen Walt analizza l'influenza sulla politica estera statunitense dell'American-Israel Public Affairs Commettee, la lobby seconda per peso solo a quella dei pensionati Nel conflitto libanese Israele è il samurai, pronto con la violenza, la più veloce possibile,... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante gli ultimi mesi la Spagna intera si è occupata di un argomento che sta per cambiare la vita di molti suoi cittadini: la tregua permanente dell’ETA e le sue conseguenze. Proprio a fine giugno il Primo Ministro, Josè Luis Rodriguez Zapatero, ha annunciato davanti alla... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 26/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una guerra combattuta tra poveracci Tayseer Alony Kate è condannato per complicità con Al Qaeda, non perché un terrorista, ma perché è arabo all’anagrafe. Mentre in Italiaci si scaldasul “casoBetulla”, ovverogiornalismoe Servizisegreti,il Financial Times riporta alla... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lancini
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dieci paesi dell'Asia accusano Israele di uso eccessivo della forza in Libano. Centinaia gli asiatici in fuga Dieci Paesi dell’Asia contro le azioni di guerra di Israele. Lo si legge in un comunicato dell’Associazione dei Paesi del Sud Est Asiatico (Association of... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Summit di Roma. Il rischio è l'invio di soldati per difendere i confini unilaterali (cioè le occupazioni militari) decisi solo da Israele Il brutale attacco alla Striscia di Gaza, la dura repressione nella West Bank, e la nuova distruzione-invasione del Libano testimoniano, nella... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A distanza di 13 giorni dal via ai bombardamenti di Tel Aviv sulla fascia di confine abbandonata nel 2000 da Tsahal con la coda tra le gambe, torna ad affacciarsi qualche cono d’ombra sulle capacità... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non appena la ditta di consulenza statunitense Hicks and Associates presentò il suo rapporto confidenziale al Corpo dei Marines (1), la stampa occidentale ha piazzato in prima pagina notizie di attacchi o combattimenti in Arabistan, Azerbaigian, Kurdistan e... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni esponenti del Coordinamento Progetto Eurasia hanno incontrato il Console Generale Hassan Najem durante la manifestazione di solidarietà col popolo libanese ed in condanna dei crimini sionisti che si è svolta a Milano il 18 luglio... continua a leggere
Scritto da: ChristopherBollyn
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I primi due mesi del mandato di Ehud Olmert come primo ministro israeliano sono stati descritti come “il più sanguinoso, mortale e criminale periodo dei 58 anni di vita dello Stato di Israele”. Sebbene i media–controllati, chiudano gli occhi... continua a leggere